
Il 2016 si sta concludendo e come per lo scorso anno, abbiamo deciso di tirare le somme e ripercorrere insieme a te questi 12 mesi di vita e di viaggi.
Sono felice.
Lo sono perché il 2016 sta per concludersi ed io, guardandomi indietro, ripercorro con la memoria momenti indimenticabili trascorsi in viaggio.
12 mesi pieni di emozioni, di incontri, di crescita ed ostacoli superati.
12 mesi trascorsi fra Italia ed Europa.
12 mesi passati a scrivere articoli, a cercare di migliorarci e migliorare questo piccolo spazio, ad ottenere le prime piccole grandi soddisfazioni.
E’ stato un anno bello e ricco, almeno sotto questo punto di vista.
Se viaggiare è vivere allora abbiamo vissuto alla grande.
Puntiamo ad un 2017 che sia intenso almeno tanto quanto il 2016, chissà se sarà così.
– 2016 IN VIAGGIO : GENNAIO –
L’anno si è aperto in Germania, a Stoccarda.
Città che non ci è piaciuta e di cui ti abbiamo parlato in questi articoli dedicati principalmente alle nostre sensazioni e a qualche consiglio su dove mangiare in città.
Sicuramente Stoccarda è una città da visitare in un periodo dell’anno diverso.
Già durante i mercatini di Natale probabilmente assume un’atmosfera ed un aspetto completamente diversi.
Ma evita di andarci a Capodanno o ti ritroverai a girovagare per strade semideserte senza trovare un posto decente nemmeno per pranzare.
– 2016 IN VIAGGIO : FEBBRAIO –
Febbraio è un mese particolare e ricco di eventi : il mese più corto dell’anno, quest’anno con un giorno in più.
Il compleanno di Stefano, San Valentino e in questo 2016 anche il Carnevale.
Abbiamo girovagato per l’Italia proprio per festeggiare questi tre eventi.
Dal 7 al 10 febbraio ci siamo ritrovati a passeggiare per una delle città più romantiche del mondo, quella città che per me è un po’ una seconda casa : Venezia.
Abbiamo festeggiato il compleanno dell’altra metà del blog proprio in concomitanza con lo svolgersi del Carnevale di Venezia, una magia incantevole di cui non ti abbiamo ancora parlato.
A San Valentino siamo partiti alla volta dell’Umbria, per trascorrere una notte in un bellissimo castello non molto distante da Gubbio.
Abbiamo colto l’occasione per visitare la città sotto un temporale che si è trasformato improvvisamente in una incantevole giornata di sole.
Il giorno dopo, prima di rientrare a Roma, abbiamo visitato Assisi. Anche di questo ancora non ti abbiamo parlato.
Faccio un mea culpa promettendoti al più presto tutte le informazioni che desideri!
– 2016 IN VIAGGIO : APRILE –
Se marzo è stato un mese di riposo – soprattutto per le nostre povere tasche -, aprile si è rivelato essere un mese carico di novità, viaggi ed incontri.
Adoro questo mese e la primavera che porta con se.
Per il mio compleanno, siamo volati ad Edimburgo.
Una città che sognavo di vedere da anni e che finalmente, grazie ad un’offerta di Vueling, ho potuto visitare.
Sono state 48h frenetiche, piene di cose da fare e cariche di aspettative che non sono state affatto deluse.
Edimburgo è la più bella scoperta di questo 2016 che si sta concludendo.
Una città magica, misteriosa, affascinante.
La sua storia cruenta è penetrata nei muri della città vecchia, non lascia scampo.
Ma, ecco, la musica lontana di una cornamusa fa venire improvvisamente voglia di ballare in quello spicchio di sole che si riflette sulla strada acciottolata e allora è l’allegria a vincere su tutto il dolore del passato.
Ci tornerei domani e se hai letto la mia lettera alla città, probabilmente hai capito il perché.
A fine mese invece abbiamo partecipato ad una fantastica giornata in vespa , organizzata da Vintage Tours , alla scoperta della Val d’Orcia.
Partenza da Montepulciano e visita ai borghi di Pienza, Bagno Vignoni e Monticchiello.
L’articolo dedicato a questa esperienza l’ho chiamato “A Spasso con la Felicità” , perché è così che ci si sente quando ci si trova a percorrere i tornanti dei viali costeggiati da cipressi su una vespa anni ’60, accompagnati dalla brezza primaverile e da un’ottima compagnia di travel blogger che abbiamo avuto il piacere di conoscere dal vivo. Stefano ha avuto il sorriso più sincero che io abbia mai visto per tutto il giorno.
La stanchezza del percorrere Roma-Montepulciano e ritorno in una sola giornata non l’abbiamo sentita neanche un po’.
Queste sono le giornate da vivere a pieno.
– 2016 IN VIAGGIO : MAGGIO –
Maggio è stato un mese un po’ storto. Difficile per tanti motivi.
E’ saltato il primo viaggio dell’anno e ancora la sento addosso l’amarezza di quel momento. Il momento in cui devi ammettere che forze maggiori ti impediscono di inseguire i tuoi desideri.
Per fortuna ci ha pensato la nostra prima esperienza ai corsi di formazione per blogger a tirarci su di morale; dal 20 al 22 maggio infatti abbiamo partecipato ai TBnetTalks che si sono tenuti all’interno del complesso del museo MAXXI a Roma.
– 2016 IN VIAGGIO : GIUGNO –
E’ già arrivata la stagione calda e per il ponte del 2 giugno ci concediamo un weekend on the road in Toscana, non troppo lontani dal Lazio.
Ci dirigiamo a Pitigliano, per scoprire quello che è considerato uno dei borghi più belli d’Italia e con lui visitiamo le altre città del tufo – Sorano e Sovana – ed il parco archeologico delle Vie Cave. Il giorno seguente lo trascorriamo fra le bellissime terme naturali delle Cascate del Mulino ed Il Giardino dei Tarocchi di Capalbio.
– 2016 IN VIAGGIO : LUGLIO –
Questa volta si che abbiamo sofferto tanto il caldo. Stefano conferma.
Ma ne è valsa la pena, sudare tutto il giorno per una settimana dalla mattina alla sera, con una sola giornata di riposo.
Abbiamo scoperto una parte d’Italia a me ancora sconosciuta e che avevamo inserito nella lista dei nostri TravelDreams2016 : la Romagna.
Da Rimini , che mi è rimasta prepotentemente nel cuore, a San Marino. Da Bologna passando per Dozza fino ad arrivare a Ravenna. Da Mirabilandia al Castello di Azzurrina.
Un tour (de force) che non scorderò facilmente.
– 2016 IN VIAGGIO : AGOSTO –
Agosto è stato forse il mese più difficile, sia per i viaggi che per quanto riguarda il fattore umano.
Agosto così come dicembre.
È saltato il secondo viaggio ad inizio mese, a causa dell’attentato a Nizza avvenuto il 14 luglio.
Dovevamo partire con i miei e non se la sono sentita. Ognuno fa le sue scelte e se loro si sentivano di non partire, allora hanno scelto bene.
Purtroppo a fine mese si è verificato il terremoto in centro Italia, che ha strappato migliaia di vite, fra cui alcune persone vicine alle nostre famiglie.
Noi saremmo dovuti partire per le Marche proprio la mattina dopo il terremoto. Ci siamo svegliati con le valigie chiuse ed una notizia terrificante alla TV.
E così abbiamo lasciato perdere tutto ed abbiamo passato giorni difficili, di grande dispiacere e cordoglio.
Agosto ha portato anche una nuova veste al blog: ci ho lavorato sodo per due settimane, ogni giorno.
Con la tecnologia me la sono sempre cavata ma devo ammettere che occuparsi da sola di ogni modifica, per ricreare l’immagine del blog da zero non è stata impresa facile e mi ha fatto infuriare – e sudare freddo – più di una volta.
– 2016 IN VIAGGIO : SETTEMBRE –
Settembre comunque si è fatto perdonare per questi due viaggi saltati.
Si è fatto perdonare alla grande.
Siamo partiti per una settimana on the road in la Romania, toccando alcune fra le più belle tappe della Transilvania e visitando Bucarest.
La bellezza di questa terra ci ha avvolto ed abbiamo, ancora una volta, confermato quanto viaggiare in macchina possa essere vantaggioso, regalando istanti di stupore e scoperta che altrimenti non si vivrebbero.
Siamo partiti andando contro i giudizi negativi delle persone che ci ripetevano “ma che ci andate a fare in Romania? Ma per carità!“.
Noi lo sapevamo cosa andavamo a fare, andavamo a conoscere, a meravigliarci e a sdoganare ancora una volta gli inutili pregiudizi che si creano contro determinati paesi.
Ad ottobre siamo rimasti a casa, così come a novembre.
Abbiamo dovuto mettere da parte i soldi per il viaggio di dicembre e soprattutto occuparci dello studio e del tirocinio universitario.
Ci siamo concessi una giornata a Viterbo, per scoprire il centro storico e degustare qualche prodotto tipico.
– 2016 IN VIAGGIO : DICEMBRE –
A dicembre eccoci di nuovo pronti a partire, questa volta per dedicarci all’atmosfera natalizia della città di Praga.
Città che tutti hanno sempre elogiato descrivendola come la capitale più bella d’Europa, una città diversa, una città magica.
Sono d’accordo con tutte queste persone, tranne per il fatto di definirla diversa.
Praga è infatti, a mio avviso, un’incredibile mezcla di stili e scenari che caratterizzano molte altre bellissime città.
L’affaccio sul fiume Moldava e su Mala Strana mi ha ricordato la vista che vedevo dalla banchina del Danubio, guardando verso la collina di Buda a Budapest.
Alcune chiese mi hanno ricordato Sibiu ed altre case Bruges.
È una città fantastica, come in fin dei conti lo sono tutte quelle che ho nominato sopra.
Non potevamo che innamorarcene sebbene quei giorni siano stati un po’ difficili, carichi di nervosismo e di acciacchi che ci hanno portato a non riuscire a godere a pieno dei 4 giorni spesi in città. Capita anche questo.
Siamo partiti per il ponte dell’Immacolata con la convinzione che a Capodanno, vista l’esperienza di Stoccarda, non ci saremmo mossi.
Ma all’ultimo abbiamo scoperto che non sarebbe stato così.
Un regalo extra da parte di un Babbo Natale speciale ci ha portati infatti a trascorrere il capodanno a Venezia.
Si, hai capito bene.
Siamo di nuovo qui.
Felicissimi di esserci.
A trascorrere un weekend rilassante , senza corse, senza affanni, in una città che è per me come una seconda casa.
A dare il benvenuto al 2017.
Devo ringraziarlo questo 2016, perché ci ha regalato tantissimo.
Ci ha permesso di vivere a pieno il viaggio, alternandolo con quella attesa che fa aumentare il desiderio e la voglia di riempire al volo una valigia e correre per il mondo.
Ci auguriamo, di tutto cuore, che il 2017 sia un anno altrettanto ricco.
Ricco di viaggi.
Ricco di persone.
Ricco di sentimenti.
Ricco di energia positiva.
Per noi, per voi.
Auguri.
Che sia un anno felice.
Capodanno a Venezia! Wow! Aspetto aggiornamenti dalla laguna! Buon 2017 ragazzi, che vi porti tanta felicità e sia ricco di crescita e soddisfazioni personali! E di tanti viaggi vicini e lontani ovviamente! Ci si sente l’ anno prossimo! 😉
Ciao Vale!
Buon anno anche a voi!
Venezia, come sempre,è stata magica.
Presto ne parleremo sul blog, ho tanto da dire su questa città!
Un bacione <3
Era Venezia haahha sto giro non ho indovinato! 😀 😀
Vi voglio bene come due fratellini minori ragazzi! E’ stato bello passare questo 2016 virtualmente insieme e non vedo l’ora di passare con voi tutti anche tutto il prossimo 2017!
Auguroni! :*
Il bene è ricambiato Dani! 🙂
Augurissimi a voi e che questo 2017 sia più che positivo! <3
Un anno bello ricco 🙂 E anche se alle volte ci sono delle cose negative, bisogna sempre avere il coraggio di guardare avanti…e ricevere poi regali inaspettati!!
E’ stato bellissimo conoscervi virtualmente….e speriamo davvero di scambiare due chiacchiere insieme prossimamente! 🙂
Vi auguriamo un 2017 ancora più speciale 🙂
Speriamo ragazzi, il 2017 magari ci porterà un incontro di persona! <3
Un bacione!
Ricordo tutti i vostri viaggi del 2016 e vi ho seguito con piacere: tutti raccontati e fotografati in maniera coinvolgente come sempre. In particolare ho amato molto i vostri racconti di Edimburgo (forse perché ci sono stata diverse volte e ogni volta mi innamoro un po’ di più di questa città) e della Romania (perché la conosco poco e mi attira molto).
Vi auguro il meglio per il 2017: che sia altrettanto ricco di viaggi e di cose belle.
Un bacione 🙂
Grazie Silvia!
Come sai anche noi ti abbiamo seguito sempre con enorme piacere e continueremo a farlo!
Buon 2017!!!
Un anno intenso per voi, che abbiamo seguito grazie ai vostri bei racconti e alle suggestive fotografie. Vi mando un abbraccio, ragazzi, e vi auguro un buon nuovo inizio e un anno ricco di avventure!
Grazie cara, sempre presente e sempre dolcissima!
Buon anno anche a te, di cuore <3
Che bello il tuo racconto! Edimburgo la sogno da tempo ma non ci sono ancora stata perché vorrei inserirla in un tour più ampio della Scozia. Agosto mese terribile, è vero. Noi eravamo in Canada quando ci fu il terremoto, ne hanno parlato tantissimo anche lì (a Toronto la pizza principale era illuminata di bianco rosso e verde), ero sconvolta, che tragedia.
Oltretutto, proprio in quei giorni, sventarono un attentato proprio nei pressi di Toronto. Sono cose che fanno pensare ed ognuno le vive in modo personale (io stessa ero indecisa se partire per Vienna poco dopo la tragedia di Parigi dell’anno scorso).
Chissà che questo 2017 porti un po’ di gioia in più, per tutti. Un abbraccio!
Speriamo che umanamente sia un anno più vivibile, questo è stato pazzesco.
Grazie mille Daniela e auguri di buon anno! <3
Un abbraccio!
Bel racconto, costellato di quei drammi che hanno purtroppo caratterizzato l’anno passato. Trasmettete sempre tanta energia e amore, buon 2017 con questo stesso spirito!
Grazie Flavia, dolcissimo commento!
Buon 2017 anche a te, che sia pieno di positività! 🙂
Un anno davvero ricco questo 2016 e sono sicura che quello appena iniziato vi riverserà tanti altri viaggi ed esperienze. In bocca al lupo ragazzi, che sia un anno stellare!
Anche per te Fra, ce lo auguriamo di cuore! <3
che bello leggere di Rimini nel vostro 2016.
Io vi aspetto ancora, lo sai!
Che sia un 2017 altrettanto ricco e meraviglioso <3
Io aspetto quell’abbraccio! <3 ...speriamo che il 2017 sia l'anno giusto!
Buon anno dolcezza! 🙂
È stato bellissimo rileggere il vostro anno in viaggio, anche perché io mi sono persa i primi mesi, visto che ho aperto tardi i canali social.
Ma siete stati una delle più belle scoperte del mio 2016, insieme ad altri bloggers. Non solo vi seguo tutti con piacere, ma vi siete rivelati delle persone carinissime, disponibili e presenti in momenti del cavolo… Grazie di cuore!
Per la mia esperienza voglio dirvi solo che, quando un viaggio salta, è solo per farsi vivere con maggiore perfezione più avanti. È solo un arrivederci. Credetemi!
Vi mando un abbraccio forte e vi auguro un anno di ricco di emozioni in viaggio e nella vita!
Claudia B.
E’ stato bello condividere parte di questo 2016 e ci aspetta un 2017 ricco di altrettante emozioni da vivere insieme…virtualmente e speriamo, presto, anche di persona! 🙂
Un bacione e buon anno anche a voi cara Claudia <3
Un anno come questo difficilmente capita a tante persone, così tanti viaggi, esperienze, emozioni, e anche il confronto con la realtà dolorosa della vita. È stato sicuramente un 2016 di pienezza. Vi auguro che il 2017 tenga alte le aspettative e vi porti più vicini a ogni desiderio. Un abbraccio ❤️
La stessa cosa auguriamo noi a voi ragazzi, siete davvero delle belle persone ed è stato un piacere condividere viaggi e ricordi di questo 2016!
<3
Un 2016 che vi ha fatto vivere molto.
Le cose negative bisogna affrontarle con forza e poi ripartire con slancio per quel che ancora ci attende.
Vi auguro che il 2017 possa altrettanto ricco di soddisfazioni ed emozioni e che possiate realizzare il viaggio verso tante altre mete.
Buon 2017! ☺
Un grandissimo augurio di serenità e felicità anche a te Eli e alla tua bella famiglia! Ve lo meritate! <3
Buon 2017!