modi per viaggiare senza soldi
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Quali sono i primi 7 modi per viaggiare senza soldi che ti vengono in mente? Io, nei periodi di astinenza da viaggio, ne ho trovati parecchi ed oggi voglio darti qualche consiglio che non preveda l’idea di rapinare una banca, of course.


La prima cosa a cui penso quando il tempo fra un viaggio e l’altro iniziare a diventare troppo lungo sono tutti i modi per viaggiare senza soldi.
Ieri sera, ad esempio, volevo prenotare un volo low cost per due notti ad Ibiza.
Ho pensato: “Ibiza fuori stagione non deve essere male, un po’ di relax non deve essere male, non aspettare fino a fine aprile prima di lasciare la propria regione non deve essere male!”.

Poi mi sono resa conto dei soldi che dobbiamo ancora mettere da parte per il viaggio di fine aprile e per quello più importante di fine maggio ed ho desistito.
Ho chiuso la pagina web ma la mia voglia di viaggiare pur non avendo soldi da spendere è troppa ed ogni giorni si fa sentire, bussa alla mia porta e mi dice: “ei, che ne dici di muoverti da qui?”.

Ecco che, nel corso degli anni, ho affinato una tecnica che si chiama “viaggiare senza soldi” o meglio ancora “viaggiare da casa, senza spendere soldi“.
Ed ho pensato di condividerli con te che sicuramente più di una volta ti sarai trovato sulla mia stessa barca in cerca di qualche sfogo per non soffrire troppo l’astinenza da viaggio.


1. I 7 modi per viaggiare senza soldi : Google Maps

Il primo metodo efficace per ritrovarsi a viaggiare pur non avendo soldi da spendere è Google Maps.
Precisamente lo street view di Google Maps.

Ti sembrerà assurdo ma scegliere una meta qualsiasi del mondo e puntare l’omino dello streetview su una via qualsiasi e da lì muoversi e guardarsi intorno e poi cambiare di nuovo città o continente in pochi minuti è una cosa che affascina molto.

Il mondo è a portata di click ormai e ci sono persone che hanno viaggiato per il mondo in questo modo avendo una incredibile paura di muoversi dalla propria comfort zone. Un caso su tutti quello di Jacqui Kenny e del suo viaggio attraverso Google Street View che ha poi trasformato in un progetto fotografico, una specie di diario di bordo del suo peregrinare attraverso deserti e città grazie a questo strumento.

Può sembrare triste vedere il mondo da uno schermo ma in quelle giornate grigie ed uggiose dove vorresti solamente avere un biglietto aereo in mano, staccarsi per un po’ dalla realtà in questo modo non può che far bene, oltre a permetterti di scoprire qualcosa di interessante che magari non sapevi esistesse.


2. I 7 modi per viaggiare senza soldi : i Libri di viaggio

Leggere un buon libro è già di per sé partire per un viaggio.
Leggere un libro di viaggio, lo è ancora di più.

Oltre alla narrativa di viaggio che è ottima, se ti piace il genere, vorrei consigliarti anche dei libri un po’ più leggeri e divertenti da sfogliare.
Libri che io adoro e che, a dirla tutta, colleziono.
Quelli illustrati o fotografici.

Sono un vero spettacolo e ce ne sono davvero di tutti i tipi: basta sbirciare sul sito della Lonely Planet oppure su Amazon.
Il mio ultimo acquisto è stato un libro di mappe illustrato (in inglese) su tutti e 50 gli USA.
Si chiama The 50 States e presto te ne parlerò in un articolo dedicato.

Se invece sei interessato a qualcosa che ti ispiri a trovare ulteriori modi per vivere meglio l’astinenza da viaggio esiste un libro chiamato “Viaggiare in Poltrona” della Lonely Planet che parla di film, musica, documentari ed ogni altra esperienza legata ai viaggi che possa farti partire anche solo con la mente per un po’.
E’ un grande aiuto, quando bisogna far passare il noioso tempo fra un viaggio e l’altro.

modi per viaggiare senza soldi


3. I 7 modi per viaggiare senza soldi : I Film ed i Documentari

Quando non ho voglia di mettermi a leggere e voglio materializzarmi il più in fretta possibile in un luogo lontano accendo la tv, metto un dvd o cerco qualche documentario interessante su Netflix o in streaming.
Ce ne sono tanti che parlano del viaggiare, in maniera più o meno esplicita ed in maniera più o meno selvaggia.
Te ne elenco alcuni che trovo siano assolutamente da guardare:

  • I sogni segreti di Walter Mitty: un film splendido con Ben Stiller che esce totalmente dalla sua comfort zone prendendo in mano una volta per tutte i sogni di bambino.
    Grazie alla disperata ricerca di un negativo fotografico mancante per l’uscita dell’ultimo numero della rivista LIFE, Walter Mitty parte per un’avventura fra la Groenlandia, l’Islanda e l’Afghanistan. In realtà tutte le scene di viaggio sono state girate in Islanda, una terra incredibilmente bella e selvaggia.

  • Midnight in Paris : un film di Woody Allen con un bravissimo Owen Wilson, che è una vera ode a Parigi.
    Non è solo un viaggio in una città straordinaria, ma un viaggio indietro nel tempo in una città straordinaria.
    Dal presente il protagonista, che sogna di diventare uno scrittore e abbandonare l’eccesso e la povertà intellettuale di Hollywood, torna agli anni ’20, incontrando Hemingway e i Fitzgerald, Dalì e Picasso e ancora più indietro alla Belle Epoque fino ad una simpatica scenetta finale all’epoca di Luigi XIV.

  • Wild o A Spasso nel Bosco : due film che parlano dei lunghi sentieri americani lungo la Pacific Coast Trail ed il sentiero degli Appalachi.
    Due storie diverse, due motivi di viaggio diversi. Ma in entrambi una grande carica di energia e voglia di perdersi nella natura, ritrovarsi grazie alla natura, con tutto ciò che ne comporta.

  • Given : un documentario fantastico che ho trovato su Netflix ma che è reperibile anche in streaming e parla della famiglia Goodwin, originaria delle Hawaii, che ha deciso di educare i figli viaggiando. E’ uno di loro, Given, a raccontare la storia. Vivono con poco e viaggiano in luoghi spettacolari con un elemento ricorrente: l’acqua.

  • Expedition Happiness : ecco un altro documentario trovato su Netflix.
    Una coppia tedesca accompagnata da un bellissimo cagnolone decide di vendere tutto e comprare un pullman di quelli che utilizzano i bambini negli Stati Uniti per andare a scuola e di trasformarlo nella loro casa mobile.
    Partiranno per un viaggio incredibile fatto di grandi emozioni e tantissimi imprevisti.
    Goditi questo documentario fino all’ultimo perché ci insegna che le nostre più grandi necessità ed i sogni che vogliamo perseguire per la nostra vita cambiano insieme a noi, cambiano lungo il cammino. Ed anche la spedizione verso la felicità può cambiare la sua rotta più di una volta.

4. I 7 modi per viaggiare senza soldi : Innamorarsi delle foto di un luogo su PINTEREST

Sarà più di un anno ormai che utilizzo Pinterest come principale fonte d’ispirazione per un viaggio.
Se scelgo una meta, subito dopo apro Pinterest e vado a guardarmi le foto.
Pinterest include anche tantissimi articoli (soprattutto di blogger stranieri) e quindi tanti spunti interessanti da segnare in agenda per un prossimo viaggio.
Alcune delle tappe del viaggio on the road che stiamo organizzando per fine Maggio le ho scoperte proprio qui, ben prima di acquistare la guida cartacea del paese che visiteremo.

Potrai inoltre salvare sulla tua bacheca, se decidi di iscriverti, ogni foto, illustrazione, articolo che ti è piaciuto e che vorrai rileggere in seguito.
Le categorie sono infinite, non si tratta di un social dedicato solo ai viaggi.

Ah, a proposito, su Pinterest ci siamo anche noi se ti va di seguirci : basta cliccare sulla foto in basso! 🙂

modi per viaggiare senza soldi


5. I 7 modi per viaggiare senza soldi : I video vlog su YOUTUBE

Youtube è un mezzo potentissimo.
Se si parla di viaggi poi, è forse quello che ti permette in maniera più diretta di vivere un’esperienza simile al viaggio stesso.
Ci sono tanti vlogger di viaggio che potrei consigliarti: da Human Safari a Il Signor Franz, da MRNBD a In Viaggio col Tubo.
Ma al momento i miei preferiti non sono italiani.
Sono una coppia super speciale che ha venduto tutto due anni fa e gira il mondo insieme ai 2 (da qualche settimana 3) figli : The Bucket List Family.
Sul loro canale troverai 100 video per ogni settimana di viaggio, vedrai i bambini dolcissimi, super educati e coraggiosi crescere ed imparare nuove cose settimana dopo settimana. Tutti vorrebbero una famiglia così.


6. I 7 modi per viaggiare senza soldi : leggere gli articoli dei travel blogger

In questo caso non c’è molto da dire, è un po’ quel che stai facendo ora, giusto?
Anche io, proprio come te, fin da adolescente occupavo il mio tempo libero dallo studio leggendo articoli di viaggio sul web e appassionandomi a nuove mete ogni giorno tanto da far crescere la mia lista di viaggio in maniera assurda.

Qui ti lascio i link ad alcuni nostri articoli che potrebbero piacerti:

modi per viaggiare senza soldi


7. I 7 modi per viaggiare senza soldi : Iniziare ad organizzare il prossimo viaggio, per quando sarà possibile partire.

Iniziare a trasformare i propri sogni in realtà passo dopo passo, è il modo migliore per viaggiare senza soldi.
Ancora non è necessario infatti spendere qualcosa.
Puoi scegliere la meta, monitorare i costi dei voli, buttare giù un’idea di itinerario giorno per giorno con tutto quello che vorresti vedere informandoti sul web, segnarti i nomi degli alberghi o appartamenti che vorresti prenotare in quella zona.
Insomma, un vero e proprio planning di un viaggio che realizzerai appena possibile.
Sognare attraverso libri, film e fotografie è bellissimo ma sognare su un qualcosa che prima o poi trasformerai in realtà lo è ancora di più, non credi?

Se ti è necessario, qui trovi il nostro articolo su come organizzare un viaggio in completa autonomia, passo dopo passo.


Che ne pensi? sei pronto a mettere in pratica alcuni di questi consigli per soffrire meno l’astinenza da viaggio? 
Ti garantiamo che funziona: altrimenti come starei sopravvivendo da dicembre ad oggi? 😛 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.