
C’è un luogo dove , ogni primavera, quando i raggi del sole cominciano a farsi più caldi e la gente cammina per strada con il giaccone e un gelato in mano, si tiene una festa speciale; la festa di un fiore, più precisamente del tulipano.
Questa festa bellissima e colorata si tiene in Umbria, a Castiglione del Lago, una ridente cittadina medievale che si affaccia sul lago Trasimeno.
L’usanza di questa festa ha origini olandesi. Nel 1956 infatti, i coltivatori di tulipani di alcune famiglie olandesi che si trovavano nella zona del lago, decisero di festeggiare l’arrivo della primavera addobbando la città con tutti quei tulipani ancora troppo piccoli per essere venduti. La tradizione, al giorno d’oggi, è più viva che mai.
La cittadina si popola e per tre-quattro giorni, ci si dedica esclusivamente ai festeggiamenti.
Più lungo è invece il tempo per la preparazione di questa festa : gli abitanti di Castiglione e dintorni infatti , dedicano 365 giorni alla realizzazione di carri allegorici interamente costruiti con petali di tulipano. Solitamente i carri sono cinque, uno per ogni contrada, ed ovviamente sono in gara fra loro. La sfilata avviene l’ultimo giorno di festa, solitamente quello più importante, dove si concentra il maggior numero di attività.
Nel 2015 il tema dei cinque carri in competizione è stato “La Battaglia di Lepanto e Ascanio della Corgna” , un tema decisamente particolare che può piacere come non piacere ma, udite udite, il tema dei carri per l’edizione 2016 sarà “Le più belle fiabe di Walt Disney” – come vorremmo tornarci anche quest’anno solo per vedere quanto saranno belli i carri ispirati alle favole da tutti tanto amate ! – .

Le premiazioni non finiscono qui.
Finita la festa verranno premiate anche la vetrina più bella, la piazza più bella e addirittura il balcone più bello.
Per la prima parte della giornata, ad anticipare la sfilata dei carri che si tiene di solito verso le 16.30, il paese si animerà di musica e balli grazie alla simpatica banda, cortei storici, gruppi folk e sbandieratori.
Se una giornata è da dedicare per intero alla festa del tulipano , vi consigliamo di dedicarne un’altra alla scoperta del paesino e del lago Trasimeno, un luogo decisamente bello e rilassante, almeno questo è l’effetto che fa a noi.
Abbiamo deciso di fare una passeggiata sul lungolago, fermarci a scattare qualche foto e prendere il primo gelato della stagione facendo due chiacchiere all’aperto.
Dopo questa riposante passeggiata, ci siamo avventurati a scoprire la Rocca del Leone, una fortezza dominata da un torrione alto 39 metri e dalla quale si può scorgere tutto il lago Trasimeno nella sua bellezza. Fra passaggi angusti e ampie vedute, passerete una buona mezz’ora a salire e scendere scale e a proteggervi il viso dalle folate di vento. Per noi ne è valsa la pena, anche se, per tornare indietro ed uscire, abbiamo cercato una strada che non passasse di nuovo per un corridoio strettissimo e claustrofobico, e ci siamo riusciti!
La fortezza oggi è utilizzata soprattutto in estate come teatro e cinema all’aperto.
Ecco ora qualche informazione utile se anche voi voleste passare un weekend a Castiglione, magari proprio durante la festa dei tulipani :
-L’edizione di quest’anno si terrà dal 7 al 10 aprile e la sfilata dei carri sarà appunto il 10 aprile 2016. Potete consultare il programma qui !
-Il costo di entrata alla festa, quindi al borgo di Castiglione, solamente per il 10 aprile sarà a pagamento e costerà 7€.
-I locali dove mangiare per quel giorno saranno tutti super affollati, quindi organizzatevi con i panini oppure prenotate con qualche giorno di anticipo.
-L’ingresso alla Rocca del Leone è a pagamento.
–Dove dormire? noi abbiamo soggiornato per una notte alla Locanda Poggioleone , a pochi minuti da Castiglione e ci siamo trovati molto bene. E’ un luogo immerso nel verde e d’estate
vi è la possibilità di fare anche un bel bagno in piscina nel parco della Locanda, immenso e pieno di alberi di ulivo. Le camere sono arredante un po’ in vecchio stile e i letti non sono comodi al 100% ma questi sono dettagli. Si mangia molto bene e lo staff è davvero gentile.
Costo : 55€ per una camera matrimoniale per una notte, proprio nel periodo della festa del tulipano.
Speriamo di avervi invogliato a conoscere questa bellissima parte di una terra già di per sé splendida, l’Umbria.
E poi ragazzi, i carri allegorici di Walt Disney. Interamente fatti di tulipani. Ma di cosa stiamo parlando ? Correte a prenotare e immergetevi nella magia della festa ! 🙂
WOOOW! Ormai sulle foto non vi dico più niente perché sono sempre una più bella dell’altra, bravi davvero.
Poi carinissima questa cosa dei carri decorati con i tulipani a tema Disney! Me la sono segnata tra le cose da vedere, può darsi che il 10 aprile vada davvero. Grazie mille, non conoscevo questa festa 🙂
Siii, secondo noi sarà bellissimo quest’anno! I carri ci hanno un pochino deluso perché il tema non ci ha coinvolto, nonostante questo erano davvero ben fatti! L’idea di quest’anno piacerà a grandi e piccini! 😀
Grazie dei complimenti Dile <3
Non mi stancherò mai di dirvi che fate delle foto bellissime – sarà anche un po’ di invidia visto che io faccio solo delle foto orrende??? In ogni caso prendo nota per il 10 aprile.
Ma non è vero Silvia che le tue foto non sono belle!!!
Prendi nota e se puoi vai, ti divertirai!
E grazie per i complimenti! <3
Eh ma quelle belle sono di Flickr – per fortuna che hanno inventato il Creative Commons perché altrimenti avrei davvero solo delle foto inguardabili! Mi sa che mi dovete fare un corso 🙂
Ahahaha 😀 ne saremmo onorati!
Allora ne approfitterò per chiedervi consigli sull’acquisto di una macchina fotografica (per ora usa l’Iphone…)
Reflex o compatta? Viaggi leggera a livello di attrezzatura elettronica o ti va bene anche una reflex con ottiche intercambiabili e accessori vari?
Meno roba mi devo portare dietro, meglio è!
Allora ecco una lista delle migliori fotocamere compatte in circolazione, non hanno niente da invidiare alle reflex e alcune hanno anche la possibilità di cambiare ottica. Noi tifiamo sempre Canon! 🙂 utilizziamo entrambi da sempre fotocamere e reflex di questa marca! Ma ce ne sono anche altre molto molto buone! Fatti un’idea e facci sapere! 😉 http://www.fotocamerapro.it/miglior-fotocamera-compatta/
Grazie! Mi guardo il sito e sicuramente vi chiederò consiglio!
Ma quante cose carine conoscete???? 🙂 Di sicuro i carriz zdi quest’anno saranno magici!!
Grazie Cara! Speriamo di conoscerne ancora di più! ☺️😘 Si saranno stupendi, fortunato chi va quest’anno!
Eccerto che l’Umbria è una terra splendida: mi ha dato i natali! Hahahah ;D
Sono stata a Castiglione meno di un anno fa e questo coloratissimo evento proprio non lo conoscevo! Vi ringrazio per averlo descritto e segnalato così bene.
Complimenti per le foto anche da parte mia!
Un saluto!
😀
Grazie mille dei complimenti cara ! Magari avrai l’opportunità di tornarci ora che lo sai, così ci farai sapere la tua opinione a riguardo! 😉
Ma che meraviglia! Neanche io conoscevo questa e sono davvero intenzionata ad andare. Si potrebbe organizzare un mini tour tutti assieme 🙂
Grazie per avermela fatta scoprire!
Perché no! Noi ci siamo sempre quando si tratta di viaggiare, un modo lo troviamo! 😉
Un bacio <3
Ma che foto splendide!
E questa festa davvero non la conoscevo ma è così magica.. con i carri tutti addobbati con i tulipani. Non avevo mai visto nulla di simile.
Bravi ragazzi! 🙂
Grazie Elisa! Si è davvero una festa che ha qualcosa di magico! Soprattutto se come noi ami questo fiore!
Un bacio 🙂
Mamma mia, mi sono riempita gli occhi con le vostre foto incredibili *____* amo tantissimo le foto dei tulipani, ma soprattutto amo le foto che avete fatto alle persone! Sono le foto che amo di più in assoluto! Detto questo, non sapevo che esistesse una festa dei tulipani in Italia. Che bellissima tradizione!
Si e non è neanche troppo lontana da noi! Quindi consigliamo di andarci a chiunque abbia la possibilità di allontanarsi dalla città per un weekend ! 😀
Grazie cara, siamo contenti che le nostre foto ti siano piaciute! <3
Wooooow, sembra fighissima *_* Amo l’Umbria..Magari è la scusa buona per tornarci? 😀
Assolutamente, devi!
E poi quest’anno i carri saranno decisamente più belli… come si può perdere un evento quando si parla di fiabe Disney? 😀
Ed io che pensavo che i tulipani fossero solo quelli in Olanda! Bellissimo posto, non lo conoscevo! Grazie 🙂
Ovunque ci sono tulipani c’è profumo di Olanda , infatti anche qui la tradizione deriva direttamente dagli olandesi… Che bei fiori che sono! *_*
Grazie a te per il commento Pam! <3
Che vergogna… essere umbra e non essere a conoscenza di questo evento! Sembra davvero magnifico, poi adoro tutti i piccoli borghi sul Trasimeno. Bellissime foto, penso proprio che quest’anno non me lo lascerò scappare!
Brava chiara! 😉 tu e Marco dovete andare e poi farci sapere cosa ne pensate! Vi piacerà tantissimo, ne siamo certi! 🙂
Articolo molto interessante! Le foto dei fiori sono splendide e i tulipani sono i miei fiori preferiti, così semplici, eleganti e delicati 🙂
Sono anche i miei preferiti Fabiana! Li adoro, immaginati che bello partecipare ad una festa in loro onore! 😉
Un bacione
Ah, Castiglione! Quanto mi manca. Ci siamo andati due anni fa, d’estate. Un posto bellissimo, come tutta l’Umbria. Peccato che quest’anno mi perda la festa dei tulipani per qualche giorno, sarò giù da Chiara per Pasqua!
Allora non perdetevi la prossima edizione mi raccomando! preparatevi già da adesso per un weekend a Castiglione nel 2017! 😉
Ero convinta che per rivedere i tulipani dovevo tornare in Olanda e per immergermi nella magia Disney recarmi a Disneyland… e invece basta andare in Umbria? Sarò sincera, con molta probabilità la prossima settimana sarò li, mi avete fatto venire una voglia fortissima di assistere a questa meraviglia (le foto poi, che ve lo dico a fare, risulto anche ripetitiva). Bellissimo ragazzi!!! 🙂
Ne siamo felicissimi Cristina! 🙂 in fondo è questo il nostro scopo : invogliare qualcuno a visitare un posto, a scoprirlo con i propri occhi e attraverso le proprie emozioni. Il nostro è solo lo spunto di partenza. 😉
Vai e facci sapere se ti darà l’allegria che ha dato a noi!
Un bacio <3
Ma a me manca! Siamo stati due volte a Castiglione del Lago, di cui l’ultima lo scorso anno in moto…e non ho ancora partecipato a questa straordinaria manifestazione! Ne ho sentito parlare, ma leggerne e vedere le vostre splendide immagini…mi ha messo addosso una gran voglia di vederla con i miei occhi. Ormai, mi toccherà attendere l’edizione 2018: ma perché arrivo sempre troppo tardi???
PS: confermo l’impressione di calma e piacere, che si respira al Trasimeno. Al contrario degli altri grandi laghi italiani, forse più turistici, qui si sta veramente bene, in una sorta di pacifica serenità!
Baci-baci!
Claudia B.
[…] POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : CASTIGLION DEL LAGO E LA FESTA DEI TULIPANI […]