0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

C’è un luogo dove , ogni primavera, quando i raggi del sole cominciano a farsi più caldi e la gente cammina per strada con il giaccone e un gelato in mano, si tiene una festa speciale; la festa di un fiore, più precisamente del tulipano.

Questa festa bellissima e colorata si tiene in Umbria, a Castiglione del Lago, una ridente cittadina medievale che si affaccia sul lago Trasimeno.

IMG_7201

IMG_8947

L’usanza di questa festa ha origini olandesi. Nel 1956 infatti, i coltivatori di tulipani di alcune famiglie olandesi che si trovavano nella zona del lago, decisero di festeggiare l’arrivo della primavera addobbando la città con tutti quei tulipani ancora troppo piccoli per essere venduti. La tradizione, al giorno d’oggi, è più viva che mai.
La cittadina si popola e per tre-quattro giorni, ci si dedica esclusivamente ai festeggiamenti.

Più lungo è invece il tempo per la preparazione di questa festa : gli abitanti di Castiglione e dintorni infatti , dedicano 365 giorni alla realizzazione di carri allegorici interamente costruiti con petali di tulipano. Solitamente i carri sono cinque, uno per ogni contrada, ed ovviamente sono in gara fra loro. La sfilata avviene l’ultimo giorno di festa, solitamente quello più importante, dove si concentra il maggior numero di attività.

_MG_7168IMG_8952-2IMG_8979_MG_7224

Nel 2015 il tema dei cinque carri in competizione è stato “La Battaglia di Lepanto e Ascanio della Corgna” , un tema decisamente particolare che può piacere come non piacere ma, udite udite, il tema dei carri per l’edizione 2016 sarà “Le più belle fiabe di Walt Disney” – come vorremmo tornarci anche quest’anno solo per vedere quanto saranno belli i carri ispirati alle favole da tutti tanto amate ! – .

FullSizeRender
Uno dei cinque carri in competizione nell’edizione 2015

Le premiazioni non finiscono qui.
Finita la festa verranno premiate anche la vetrina più bella, la piazza più bella e addirittura il balcone più bello.
Per la prima parte della giornata, ad anticipare la sfilata dei carri che si tiene di solito verso le 16.30, il paese si animerà di musica e balli grazie alla simpatica banda, cortei storici, gruppi folk e sbandieratori.

_MG_7285_1_MG_7275_MG_7288

Se una giornata è da dedicare per intero alla festa del tulipano , vi consigliamo di dedicarne un’altra alla scoperta del paesino e del lago Trasimeno, un luogo decisamente bello e rilassante, almeno questo è l’effetto che fa a noi.
Abbiamo deciso di fare una passeggiata sul lungolago, fermarci a scattare qualche foto e prendere il primo gelato della stagione facendo due chiacchiere all’aperto.

_MG_7131IMG_8662_MG_7117IMG_8653_MG_7080_1_MG_7102

Dopo questa riposante passeggiata, ci siamo avventurati a scoprire la Rocca del Leone, una fortezza dominata da un torrione alto 39 metri e dalla quale si può scorgere tutto il lago Trasimeno nella sua bellezza. Fra passaggi angusti e ampie vedute, passerete una buona mezz’ora a salire e scendere scale e a proteggervi il viso dalle folate di vento. Per noi ne è valsa la pena, anche se, per tornare indietro ed uscire, abbiamo cercato una strada che non passasse di nuovo per un corridoio strettissimo  e claustrofobico, e ci siamo riusciti!
La fortezza oggi è utilizzata soprattutto in estate come teatro e cinema all’aperto.

_MG_7252_MG_7261_MG_7248

Ecco ora qualche informazione utile se anche voi voleste passare un weekend a Castiglione, magari proprio durante la festa dei tulipani :

-L’edizione di quest’anno si terrà dal 7 al 10 aprile e la sfilata dei carri sarà appunto il 10 aprile 2016. Potete consultare il programma qui !

-Il costo di entrata alla festa, quindi al borgo di Castiglione, solamente per il 10 aprile sarà a pagamento e costerà 7€.

-I locali dove mangiare per quel giorno saranno tutti super affollati, quindi organizzatevi con i panini oppure prenotate con qualche giorno di anticipo.

-L’ingresso alla Rocca del Leone è a pagamento.

Dove dormire? noi abbiamo soggiornato per una notte alla Locanda Poggioleone , a pochi minuti da Castiglione e ci siamo trovati molto bene. E’ un luogo immerso nel verde e d’estate
vi è la possibilità di fare anche un bel bagno in piscina nel parco della Locanda, immenso e pieno di alberi di ulivo. Le camere sono arredante un po’ in vecchio stile e i letti non sono comodi al 100% ma questi sono dettagli. Si mangia molto bene e lo staff è davvero gentile.
Costo : 55€ per una camera matrimoniale per una notte, proprio nel periodo della festa del tulipano.

FullSizeRennder

Speriamo di avervi invogliato a conoscere questa bellissima parte di una terra già di per sé splendida, l’Umbria.
E poi ragazzi, i carri allegorici di Walt Disney. Interamente fatti di tulipani. Ma di cosa stiamo parlando ? Correte a prenotare e immergetevi nella magia della festa ! 🙂

IMG_8993IMG_9222