
Stai pensando di partire ma non sai come organizzare 7 giorni a New York fai da te? Hai quella irrefrenabile voglia di rivolgerti ad un’agenzia di viaggi?
Non c’è bisogno, non per questo tipo di viaggio. Oggi ti racconto la mia esperienza nella Grande Mela e come ho organizzato tutto il viaggio passo dopo passo.
Per maggiori info su come organizzare 7 giorni a New York fai da te scrivi pure a INWORLDSHOES@GMAIL.COM
L’America.
Quante volte l’ho sognata.
Quante volte la sogno ancora.
E’ stato, fin da bambina, il primo grande desiderio di scoperta, quando all’età di 9 anni entrai in libreria e mi fissai a sfogliare le pagine di un libro fotografico sugli Stati Uniti, come se mi avesse chiamato da uno scaffale polveroso.
Mia nonna me lo regalò e quel libro dalle foto ormai decisamente vintage che costava più di 15 mila lire, ancora lo tengo stretto a me.
Lo tengo stretto così come tengo stretti i sogni di bambina che ormai sono diventati più grandi e più complessi, ma l’America è sempre lì, ancora e ancora, che mi chiama.
Ecco perché quando è arrivato il momento di partire, sapevo già tutto su come organizzare un viaggio a New York senza agenzia.
Cominciamo a far luce su tutte le domande che ci si pone prima di organizzare il viaggio.
1. Qual è il periodo migliore per organizzare un viaggio a New York?
Quando sono arrivata a New York, il 10 di giugno, non immaginavo che avrei trovato un clima così instabile.
Un giorno un sole pazzesco con l’umidità al 101% (andare a Central Park in quei giorni è come avventurarsi nella foresta Amazzonica) ed il giorno dopo temporali e clima da felpa.
Vi risparmierò il racconto di come sono stata quasi colpita da un fulmine mentre rientravo in albergo.
Quindi la vera risposta è che non c’è una risposta.
Forse il clima ideale è a settembre ma anche maggio potrebbe essere un buon periodo se ami il caldo.
Mentre se desideri vedere New York vestita dai mille colori autunnali non posso che consigliarti di andare alla fine di ottobre e ancora, sotto Natale, per respirare il vero spirito dei film che tutti amiamo guardare quando si avvicina quel periodo dell’anno.
New York è una meta perfetta sempre, in ogni stagione c’è almeno un buon motivo per visitarla.
1. Quanto costa organizzare una settimana a New York per due persone?
Non costa poco.
Questo è sicuro.
Ma da qualche anno a questa parte i costi si sono decisamente ridotti in alcuni periodi dell’anno con le offerte delle compagnie low cost e grazie alle varie possibilità di pernottamento fuori dal centro di Manhattan.
Proviamo a calcolare insieme, basandoci sui prezzi reali trovati online, quanto costa organizzare 7 giorni a New York fai da te, quindi senza aiuto di agenzie.
1. Il volo :
Viaggio per due persone dal 19 al 26 ottobre, quindi nel pieno del fall foliage di Central Park.
Con Alitalia, bagaglio da stiva e bagaglio a mano inclusi, scelta del posto e cambio prenotazione inclusa: 1463 a/r diretti.
Con Norwegian, volo con scalo sia all’andata che al ritorno, che include posti assegnati, 2 pasti e 2 bagagli : 1260 a/r.
Per 200€ a questo punto io opterei per la prima scelta, così da fare il viaggio diretto senza scali.
Anche io sono partita con Alitalia e all’epoca, ti parlo di 4 anni fa, mi sono trovata decisamente bene.
2. L’alloggio :
La scelta qui è davvero varia e dipende necessariamente dal tuo modo di viaggiare.
Sei un tipo da ostello? puoi provare a consultare Hostelworld per trovare gli ostelli più interessanti ai prezzi migliori.
Preferisci gli appartamenti dove poter cucinare e risparmiare quindi su pranzi e cene? sicuramente sul sito di AirB&B puoi trovare quel che fa al caso tuo, ma anche Booking ha delle ottime offerte per gli appartamenti.
Se invece vuoi scegliere l’albergo, il mio consiglio per risparmiare è quello di prenderlo fuori da Manhattan.
La metro di New York arriva davvero ovunque e così puoi soggiornare negli altri quartieri risparmiando qualcosa.
Nel 2014 io ho dormito in un albergo del Queens, vicinissimo al Queensboro Bridge e quindi a poche fermate di metro da Manhattan.
Dalla camera al 9^ piano si vedeva tutto lo skyline, una cosa pazzesca.
E la stanza aveva anche l’angolo cottura, una zona salottino ed un bagno fighissimo.
Tutto questo per soli 700€ e rotti, perché l’albergo, se ti interessa il Home2 Suites by Hilton Long Island City, era di nuovissima apertura ed una stanza che ora costa 1500€ o anche di più, l’ho presa ad un prezzo stracciato. Solo in seguito è stato infatti inglobato nella catena Hilton.
Ho trovato però un hotel molto carino, non troppo distante da questo che ti ho lasciato sopra, a 700€ per 7 notti: Hotel Nirvana.
3. Le visite :
Organizzare 7 giorni a New York fai da te vuol dire saper gestire anche le varie visite ed il loro costo.
Anche in questo caso la Grande Mela non è certo economica.
Ti basti pensare che l’ingresso ad uno dei suoi musei più belli – secondo me il più bello – ovvero il Metropolitan, costa 25$ a persona.
E salire sull’Empire State Building di notte? Imperdibile, ma quanto costa? 37$!
Risparmiare sulle attrazioni di New York senza dove rinunciare a nulla è possibile con la New York City Pass.
Questa card che puoi acquistare online, stampare la ricevuta e ritirare in una delle biglietterie comprese nel pass, ti permette di visitare 6 attrazioni di New York per 113€ a persona.
Nel 2014, essendo la Liberty Tower ancora in costruzione, nel City Pass era compreso il MoMa, mentre ora è stato tolto per lasciare spazio al Memoriale dell’11 settembre.
4. I pasti :
Io ho quasi sempre mangiato in camera, soprattutto a cena: per questo l’appartamento si rivela sempre una formula vincente.
Mentre per il pranzo o compravo il necessario per un panino o mi fermavo in qualche fast food.
Ma in generale, a meno che non trovi un mini market che ti ispiri fiducia – ed anche in quel caso attenzione alle date di scadenza e alla freschezza dei prodotti – anche le catene di supermercati sono piuttosto costose.
Cerca di comprare quelle cose indispensabili che possano servirti per le cene di 3 giorni.
Non sai in quanti modi si può riadattare il cheddar in scaglie!
Organizzare 7 giorni a New York fai da te : Quali documenti servono per partire per l’America ?
Il primo documento necessario per un viaggio a New York è il passaporto, ovviamente.
Io ho dovuto farlo prima di partire perché 4 anni fa avevo ancora solamente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Se così fosse, ricordatevi di fare con anticipo la richiesta per il passaporto perché potrebbe volerci un mesetto, prima di ottenerlo.
Un altro documento fondamentale per un viaggio a New York è l’ESTA, ovvero quello che ti permetterà di entrare negli Stati Uniti.
Sarebbe, in poche parole, il visto turistico che ti permette di rimanere nel paese per un massimo di 3 mesi.
Puoi farlo online e all’inizio può sembrare difficile capire come muoversi ma basta leggere qualche informazioni per prendere il via e compilarlo in 10 minuti appena. Ricordati di richiedere anche questo con un certo anticipo, almeno un mese prima della partenza.
Non dimenticare, prima di partire, di stipulare una buona assicurazione sanitaria.
Ti ho già parlato della mia NON esperienza in questo articolo : non ti conviene partire senza!
Organizzare 7 giorni a New York fai da te : come muoversi in città e quanto costa?
Organizzare un viaggio a New York senza agenzia è facile e possibile dalla A alla Z.
Spostarsi in città è la cosa più semplice del mondo.
Si può arrivare da una parte all’altra di Manhattan in mezz’ora, grazie alla metro.
E non è difficile raggiungere anche zone parecchio fuori dal centro, ad esempio Coney Island.
Come risparmiare sugli spostamenti a New York?
Con la MetroCard, da acquistare al tuo primo viaggio in metro alla biglietteria automatica.
Selezionando quella da 7 giorni il costo sarà di 30$.
Potrai utilizzare la MetroCard su tutte le linee metro e sugli autobus: ti basterà passarla sul lettore accanto ai tornelli ed aspettare la scritta “GO” per passare.
Il primo giorno potrà essere piuttosto stressante: tante linee di metro, tanta gente che va di corsa, per questo è meglio partire con una cartina della metro che puoi trovare anche online, così da studiare i punti di partenza e quelli di arrivo, giorno per giorno, prima di infilarti nel caos newyorkese.
Spero che questo articolo su come organizzare 7 giorni a New York fai da te sia stato utile.
Ti ricordo che per avere maggiori informazioni a riguardo, puoi scrivere all’indirizzo mail INWORLDSHOES@GMAIL.COM