0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Se cerchi consigli su dove dormire a Vienna, in un posto che sia abbastanza centrale senza costare un occhio della testa, con una atmosfera vintage e conviviale ed anche vicino alla stazione dei treni e alla fermata della metro, sei nel posto giusto. Leggi questo articolo per saperne di più.


Non ho mai considerato troppo Vienna durante la scelta dei miei viaggi.
L’ho sempre vista come una città austera ed elegante, ma niente di più.

Ed invece mi sbagliavo, non perché non sia elegante ma perché ha tanto da offrire a chi decide di visitarla.
Bei locali, tantissima arte, divertimento e tanti luoghi di design – hotel inclusi.

Oggi voglio parlarti proprio di quest’ultima categoria, perché spesso mi sento chiedere da chi mi segue su instagram: “come scegliere dove dormire a Vienna” o in qualsiasi altra città io abbia visitato.


CONSIGLI SU DOVE DORMIRE A VIENNA? PROVA IL SUPERBUDE PRATER

 


Gennaio non è un mese ideale per visitare la città, fa molto freddo e spesso nevica. Per questo motivo è meglio avere una sistemazione comoda, calda e accogliente al rientro dalle lunghe camminate che ti aspettano per riuscire a vedere tutto ciò che Vienna ha da offrire in pochi giorni.

A proposito, lo sapevi che a Vienna c’è uno dei più grandi parchi divertimento d’Europa, dallo stile incredibilmente vintage e – quando la maggior parte delle attrazioni chiudono in inverno – anche un po’ inquietante stile film horror anni ’80?
Questo parco divertimenti è il Prater e si trova proprio accanto all’hotel che sto per consigliarti sei hai bisogno di sapere dove dormire a Vienna.

consigli per dormire a vienna


Il Superbude Prater mi ha colpito dal primo momento in cui sono approdata sul suo sito web.
Incredibile il design offerto dalle varie camere, passando da una classica “Cube Room” ad una “Bird Room” che sembra un piccolo nido d’amore, fino ad arrivare alle stanze dedicate al cinema e alla musica dove è possibile soggiornare in famiglia o con amici, come fosse un infinito pigiama party.

Passando agli ambienti comuni, il Superbude si estende su 7 piani ed una musichina scelta da voi vi accompagnerà in ascensore dal piano terra – con la sua bellissima lobby – al settimo piano dove è presente un elegante ristorante che offre cucina europea.

Non ho cenato al ristorante al settimo piano ma ho avuto modo di provare il bar della sala comune al piano terra, che fino alle 22 offre la possibilità di mangiare panini buonissimi e bere una bella birra in compagnia, giocando a qualche gioco di società o lavorando al computer.

consigli per dormire a vienna

Il consiglio di dormire a Vienna in questo hotel deriva anche dal fatto che per la prima volta ho sentito – sempre con le dovute precauzioni dovute al periodo – quella convivialità che manca tanto negli ultimi anni. Credo che quando tutta questa situazione finirà, soggiornare in un hotel del genere sarà un bellissimo modo per tornare ad avere contatti con gente da tutto il mondo.

consigli per dormire a vienna


consigli per dormire a vienna


Se deciderai di dormire qui a Vienna su mio consiglio, non posso non farti sapere anche che la metro dista appena 150 metri dall’hotel e si può raggiungere la stazione dei treni in una sola fermata.

Nonostante quindi il Prater sia leggermente defilato dal “ring” ovvero il centro storico, è tutto a portata di mano.

Dormire qui a Vienna in estate deve essere una vera esperienza, con il parco giochi Prater a due passi, tanto che dalle stanze sono visibili tutte le luci delle attrazioni. Anche i bambini ameranno questo posto!

CONSIGLI SU DOVE DORMIRE A VIENNA: CONCLUSIONI

consigli per dormire a vienna


In conclusione il Superbude Prater è davvero consigliato, sia per grandi che per piccini, sia in inverno che in estate. 
1. Facilmente raggiungibile con i mezzi dalla stazione.
2. Centro facilmente raggiungibile con la metro a 150mt dall’hotel. 
3. Ristorante al settimo piano, bar aperto fino alle 22 nella sala comune. 
4. Camere per tutte le necessità e con design unici. 

…cosa volere di più? 



Se dovessi andare a Vienna e seguire il mio consiglio di dormire al Superbude Prater, fammelo sapere. 
Contattami su instagram per avere tutte le informazioni aggiuntive che vuoi. 

 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.