0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Vieni a scoprire la capitale della Romania con noi.
Vogliamo raccontarti cosa vedere a Bucarest e quali esperienze fare avendo poco tempo a disposizione per conoscere la città.


Cosa vedere a Bucarest in un giorno

Bucarest è una fenice.
Una città che sta risorgendo dalle sue stesse ceneri, dopo un periodo tostissimo che l’ha segnata nel profondo.
Una città che non molla,non si da per vinta, che è bella nella sua romantica decadenza.

Se andiamo ad aprire i cassetti della nostra memoria per recuperare la prima immagine che abbiamo di questa città è sicuramente quella che si ha arrivando dall’aeroporto Henri Coanda, con la macchina.

Un lungo viale alberato, curato nei minimi dettagli.
Ai lati della strada, immensa e super trafficata che conduce al centro, ville in stato di abbandono.
Ville bellissime, gotiche, con pinnacoli e torrette.
Ville dai colori pastello, dalle finestre distrutte, dai muri scrostati.
E l’edera che si aggroviglia a quelle mura, che sembrano quasi le mura di un castello.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

Questa è la prima immagine che si ha di Bucarest.
Il primo forte contrasto, fra distruzione e rinascita, di una città che ti piacerà da matti o dalla quale vorrai scappare al più presto.

Noi, neanche a dirlo, rientriamo nella prima categoria ed abbiamo lasciato la capitale della Romania, dopo poco più di 24 ore, con un groppo in gola e con la più sincera speranza di tornare quanto prima, rendendoci conto di aver visto davvero poco di quel che ha da offrire.
Quel poco che è però l’essenziale per farsi un’idea e decidere di amarla.

E’ per questo che oggi vogliamo portarti con noi e farti scoprire cosa vedere a Bucarest in un solo giorno.


Per organizzare un viaggio on the road in Romania leggi questo articolo ! 


COSA VEDERE A BUCAREST IN UN GIORNO :

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
La prima regola se si ha un solo giorno a disposizione per visitare una città è quella di prenotare un alloggio in zona centralissima, in questo caso la zona di Lipscani, dove abbiamo dormito noi, andrà benissimo.

Apriamo una piccola parentesi sul nostro alloggio, lo Smardan Studio , prenotato con pochissimi giorni di anticipo poiché la nostra prima prenotazione – sempre un appartamento in zona centro storico- era stata rifiutata a seguito di alcuni problemi con la carta.

Le foto che vedrai su Booking sono molto carine, di un appartamento nuovo, colorato e sicuramente posizionato in un’ottima zona, circondata da locali e a pochi passi da alcune attrazioni imperdibili.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

L’edificio esterno però è davvero fatiscente, sembrava cadere a pezzi. All’interno stavano facendo “dei lavori”, quindi c’erano calcinacci ovunque, pavimenti dissestati, fili elettrici pendenti e l’illuminazione completamente assente anche di notte. Tanto che noi, dopo cena, abbiamo dovuto utilizzare una mini-torcia attaccata alle chiavi di Stefano per vedere dove mettevamo i piedi. Davanti alla nostra porta una vasca buttata a terra, rotta e arrugginita.

La mattina, prima di lasciare la stanza che, ripeto, era piccola ma carina, e fuggire da quel palazzo che ci ha catapultato in un film stile “Cernobyl Diaries“, abbiamo trovato un grazioso scarafaggio sul pavimento della camera da letto.

Quanto abbiamo pagato per una notte? 30€ e per questo prezzo puoi trovare di meglio.
Ma torniamo a parlare di cosa vedere a Bucarest e partiamo da qui.
Dal centro storico della città.

– Biscerica Stavropoleos –

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa Vedere a Bucarest  in un giorno

Quando sono entrata in questa chiesa ortodossa che sorge nel cuore di Bucarest, mi sono quasi commossa.
La sua bellezza è indescrivibile, tanto gli interni quanto il chiostro esterno, con le fronde degli alberi che accarezzano i colori tenui delle arcatelle e la fiamma delle candele che balla accompagnata da un vento leggero.
Un vero e proprio miracolo, questa chiesa.
Scampata a terremoti,demolizioni e al regime di Ceausescu.

Nonostante il complesso rimasto in piedi sia piuttosto piccolo, ho passato una buona mezz’ora a fotografare ogni dettaglio.
Non solo con la macchina fotografica.

L’ingresso è gratuito.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

– Curtea Veche e la statua di Vlad Tepes –

Nel centro storico di Bucarest è possibile ancora oggi visitare i resti della Curtea Veche , ovvero dell’antica residenza imperiale del crudele Vlad III.
Al centro troneggia la statua dell’imperatore, raffigurato con il suo più temibile sguardo.
E’ possibile visitare anche la bellissima chiesa di Curtea Veche, proprio accanto ai resti del palazzo.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

– Guardarsi intorno passeggiando per le strade del centro storico –

Bucarest è una scoperta continua.
Mai come in questo caso ci sentiamo di consigliarti di gironzolare senza badare troppo alla mappa.
Noi ci siamo letteralmente persi un paio di volte ed è stato bellissimo.
Ci siamo scontrati con i vari volti di Bucarest – che in questa sono chiaramente visibili sulle facciate dei palazzi, delle vetrine e sui muri – pur avendo così poco tempo a disposizione.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

– La street art di Arthur Verona –

In questo caso sono rimasta un pochino delusa.
Dopo aver letto alcuni articoli sul web ed aver visto diverse foto di questa strada completamente ricoperta di murales bellissimi ero davvero curiosa di vederla dal vivo.
Beh, sarà che forse erano semplici stencil attaccati ai muri e con il tempo hanno deciso di sostituirli ma noi, camminando su e giù per la via per un paio di volte, ne abbiamo visti pochissimi. Un paio degni di nota. Nulla di più.
Mi sono chiesta dove fossero finiti tutti i colori visti in precedenza ed è rimasto un bel punto di domanda.

Se riesci a trovarli, faccelo sapere!

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

– Percorrere Bulevardul Unirii fino ad arrivare al maestoso Parlamento di Bucarest –

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Il Parlamento di Bucarest è il secondo edificio più grande del mondo dopo il Pentagono.
Dicono che sia addirittura visibile dalla Luna, come la Grande Muraglia Cinese.
La si scorge da chilometri di distanza, questa costruzione portata a termine durante il regime comunista del folle e megalomane Ceausescu.

Per raggiungerla potrai percorrere un viale immenso – e super trafficato – costeggiato da splendide fontane danzanti che rendono lo scenario di fondo ancora più incredibile.
E’ possibile visitare il Parlamento di Bucarest attraverso delle visite guidate dalle 10 alle 16, pagando un biglietto di 15lei – circa 3,30€ .
Noi ci siamo limitati ad osservarlo da fuori, avendo poco tempo a disposizione, ma se ti trattieni più giorni non dimenticare di inserirlo nella lista “cosa vedere a Bucarest“.

Cosa vedere a Bucarest  in un giorno

– Il primo approccio alla cucina rumena –

cosa vedere a Bucarest  in un giorno

E’ proprio a Bucarest che per la prima volta ci siamo avvicinati alla cultura gastronomica del paese, essendo stata la prima tappa del nostro viaggio.
Dedicheremo un articolo a questo, ma per ora vogliamo consigliarti un posticino delizioso dove ho mangiato una ciorba – zuppa – squisita.

Il Journey Pub di Bucarest è un locale per tutti coloro che amano viaggiare.
Un locale a tema dove troverai piccole valigie che contengono i menù, mongolfiere e lucine sul soffitto, i continenti disegnati sui muri, mappe e disegni attaccati alle pareti.
E se per te il viaggio è molto simile al sogno, in una saletta troverai decine di nuvole bianche che scendono dal soffitto, pronte a trasportarti dove più desideri.
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno
Cosa vedere a Bucarest  in un giorno


E ora la parola passa a te, come sempre.
Ti è piaciuta Bucarest? ci sei già stato o hai in programma di andare?
Aspettiamo la tua opinione.  🙂

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.