0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Un nuovo guest post, una nuova guest blogger.
Oggi con Ana Maria Fella si parla di una folle fuga a/r in giornata verso Londra per risparmiare qualcosa senza togliersi lo sfizio di trascorrere qualche ora girando questa città incredibilmente bella.


Londra esercita sempre un forte fascino: è inutile negarlo.
Nonostante ciò che si pensi, poi, non è così cara.
Con un po’ di accortezza c’è modo di non spendere un capitale per visitarla.
E quando le ferie sono state quasi tutte esaurite o il lavoro è talmente tanto da non poterci permettere una settimana o un weekend lungo nella capitale inglese, cosa fare? un’andata e ritorno in giornata!
Pazzia? no, assolutamente: è fattibile e alla portata di tutti coloro che hanno un aeroporto non troppo distante, possibilmente low cost.

Come risparmiare visitando Londra in giornata 

1) Trovare un volo a poco

È scontato dire che è preferibile scegliere un venerdì o sabato per partire, in modo da avere la possibilità di riposarsi dopo, ma spesso i voli costano di più in quei giorni.
La soluzione è quella di programmare con anticipo questa toccata e fuga: acquistando il biglietto con 2-3 mesi di anticipo, infatti, si riescono a trovare delle offerte niente male, anche intorno a 30€ con le compagnie low cost. Skyscanner è molto utile in questo caso: permette di selezionare un mese intero e vedere in quali giorni i voli costino meno, tutto questo impostando anche la fascia oraria preferita. Essì, perché se volete farvi un’andata e ritorno a Londra in giornata, è fondamentale partire presto al mattino e tornare con l’ultimo volo.
Se non avete invece grossi problemi con i giorni e non temete la stancata, sfruttate i giorni infrasettimanali che hanno tariffe aeree di solito più basse.

2) Risparmiare sul transfer dall’aeroporto

Lavorare di anticipo permette anche di risparmiare sui collegamenti aeroporti-città. Dove arrivano le low cost, partono anche numerosi pullman che portano nel cuore di Londra. A seconda del periodo di prenotazione, un viaggio in navetta ad esempio con la Easybus da Gatwick, Luton e Stansted può anche costarvi solo 2£. Il neo di questi autobus però è che impiegano molto tempo ad arrivare in città e in un’A/R in giornata il tempo è oro! Per questo motivo conviene comprare un biglietto del treno. A seconda dell’aeroporto in cui atterrerete, potrete scegliere tra il Gatwick express (10% di sconto online) o lo Stansted express (7£ a tratta se comprato in anticipo). Se invece atterrerete a Heathrow (dove però non arrivano compagnie low cost) o London City, potrete sfruttare la metropolitana: con la Oyster Card la tratta verso il centro costa meno, specie se siete fuori dagli orari di punta (ossia NON dalle 06:30 alle 09:30 o dalle 15:30 alle 18:30).

come risparmiare visitando londra in giornata

3) Sfruttare le offerte London 2×1

I biglietti del treno danno anche un’altra opportunità di risparmio: permettono di accedere ad una serie di promozioni su alcuni musei, mostre, attrazioni e persino spettacoli teatrali a Londra e dintorni da sfruttare se viaggiate in coppia. Non solo, anche alcuni ristoranti hanno delle promozioni legate ai biglietti del treno, per cui vale davvero la pena dare un occhio alle offerte 2×1!
Se optate, invece, per una navetta pullman dall’aeroporto, non preoccupatevi perché potete usufruire allo stesso modo di questi sconti semplicemente comprando una travel card di un giorno in una delle stazione ferroviarie di Londra. Per poter sfruttare queste promozioni è molto importante che la travel card sia acquistata in una stazione ferroviaria (e non a una fermata metro), altrimenti non potrete accedere agli sconti.

come risparmiare visitando londra in giornata


Dove pranzare low cost a Londra

C’è davvero l’imbarazzo della scelta in questa città!
Se volete proprio andare a budget, molti supermercati e attività come Pret-a-manger, ad esempio, vendono tramezzini, insalate, ma anche piatti già pronti a prezzi economici.
Se invece volete riposarvi dalla fatica del mattino e prendervela comoda, vi suggeriamo di fare un giro nel quartiere di Brick Lane, se vi piace il cibo etnico: troverete moltissimi ristoranti indiani o cingalesi dai menù vari e accessibili a tutte le tasche.
Insieme a Whitechapel è uno dei quartieri in cui si aggirava Jack lo Squartatore, per cui se la sua storia vi intriga potrete fare un tour guidato in italiano.
Un’altra alternativa per non spendere molto è puntare alle offerte 2×1 nei ristoranti e negozi, legate al vostro biglietto del treno o travelcard, come vi abbiamo detto precedentemente, o scaricare la app OpenTable o navigare sull’omonimo sito, con numerose offerte giornaliere.
Se siete amanti dei mercatini allora vi consigliamo di andare al Camden market, dove troverete cibo da tutto il mondo.
Unico neo: se piove non avrete molto spazio dove mangiare al coperto dato che la maggior parte è cibo da strada.

come risparmiare visitando londra in giornata


Cosa fare a Londra in un giorno

1) Musei e mostre gratis o quasi a Londra

Gli amanti dei musei potranno sbizzarrirsi nello scegliere uno gratuito (controllate sempre il giorno di chiusura) o uno in offerta tra i 2×1 di Daysout!
Per quanto riguarda invece le mostre, molte sono ovviamente a pagamento, ma vi consigliamo di dare sempre un occhio a Londontown dove troverete l’elenco di quelle gratis in corso.

2) Teatri scontati a Londra

Anche se la maggior parte sono serali, molti teatri offrono anche spettacoli di pomeriggio (si chiamano matinee e si svolgono solitamente di mercoledì o sabato, ma è molto variabile) a volte con biglietti che costano meno. Il consiglio è di comprare come sempre in anticipo il biglietto, possibilmente. Al momento del ritiro, dovrete esibire la carta di credito con cui avete fatto l’acquisto e il vostro documento d’identità. Con un po’ di fortuna, alcune biglietterie private in Leicester Square vendono biglietti per il giorno stesso a prezzo più basso, per cui potete provare anche lì o sul solito sito di offerte 2×1 per teatri e spettacoli.

3) Harry Potter Studios

Per un giorno potreste immergervi nella magia di Hogwarts, andando a Watford per visitare gli studios della Warner Bros dedicati ad Harry Potter. Qui i biglietti sono necessariamente da acquistare in anticipo e vi consigliamo di scegliere un orario al mattino dato che, se siete veri fan, rischierete di passarci la giornata intera! I biglietti non sono economici, ma a volte si riescono a trovare delle offerte su Groupon.co.uk per la visita in giorni ben stabiliti.

4) Shopping a Londra

Che abbiate un budget elevato o meno, fare shopping nella capitale inglese vale sempre la pena, soprattutto perché molti negozi in Italia non hanno ancora aperto. potete immergervi nel lusso di Harrods o di Bond Street e Mayfair, dove troverete le maggiori griffe.
Oppure puntare su Oxford street e andare da Selfridges, House of Fraser, John Lewis.
Non dimenticate di fare un salto anche in Regent street, specialmente se siete bambini mai cresciuti: Hamleys sarà pronto a stupirvi con i suoi 7 piani di giocattoli e peluche!
Vale anche la pena fare un giro a Carnaby street o in uno dei tantissimi mercati in giro per la città.
Se invece è il buon cibo quello che cercate, allora decisamente puntate al Borough market.
Fate solo attenzione se viaggiate col bagaglio a mano: molte cose sono vietate, per cui vi conviene informarvi prima.

come risparmiare visitando londra in giornata


Queste sono solo alcune delle idee su come risparmiare visitando Londra in giornata, ma la città riserva quotidianamente tantissime sorprese e cosa da fare!
Siete già stati in questa città e avete suggerimenti per gli altri viaggiatori?

 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.