0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Eccoci qui.
Abbiamo deciso di partecipare anche noi a questa iniziativa molto carina vista per la prima volta sul blog di Diletta e partita da Liz .
Una iniziativa interessante anche per ricevere spunti e consigli su una meta a noi ancora sconosciuta e dalla quale non sappiamo cosa aspettarci.

Processed with MOLDIV

La meta dove concluderemo il 2015 sarà Stoccarda.
Sinceramente non era la nostra prima scelta e neanche la seconda, ma per una questione di budget e tempo limitati abbiamo optato per questa scelta e ci siamo detti “ma sì, vediamo cosa ha da offrirci questa città!”

Per me – Lucrezia – è la prima volta sul suolo tedesco, mentre Stefano è già stato anni fa a Berlino.
Rendendoci conto di quanto sia difficile parlare di un luogo ancora non visto e che non accende neanche molto le tue aspettative, abbiamo deciso di stilare una lista di quelli che pensiamo siano i pro e i contro del visitare questa città.

1) Un punto a favore di questa città è il museo Mercedes Benz.
Ok, forse saremo scontati, ma Stefano è un appassionato di motori e poter visitare un museo di sette piani interamente dedicato a questa casa automobilistica lo fa girare per casa con gli occhi a cuoricino.

1) Il primo punto a sfavore sarà sicuramente il freddo, freddissimo.
Ovviamente a dicembre fa freddo un po’ in tutta Europa, ma girare con le temperature troppo basse, almeno a mio avviso, non ti permette di godere al massimo la visita della città. Sono freddolosa, lo ammetto. In tutto questo c’è anche però il risvolto della medaglia, perché vedere sotto la neve alcuni angoli di Stoccarda fotograficamente parlando non mi dispiacerebbe affatto, come la Feuerseeplatz.

2) Il secondo punto a favore è che a pochi minuti di treno dal centro di Stoccarda, ci sono tantissime cittadelle tradizionali della regione del Baden-Wurttemberg. Purtroppo, avendo a disposizione tre giorni,
abbiamo dovuto sceglierne solamente una. Ma ecco, questi sono i miei
occhi a cuoricino. Così ognuno ha la sua buona ragione per girare per casa con la testa fra le nuvole.

2) Stoccarda, fra le tante città della Germania, ha mantenuto meno il suo aspetto antico e tradizionale, è una città molto industrializzata e questo un pochino ci preoccupa, non sappiamo quanto il livello di modernità  abbia influito sul cambiamento della città e se questo vada o no a minare lo spirito natalizio che, ovviamente in questo periodo dell’anno, si cerca sempre.

Insomma, da questa città ci aspettiamo tutto e niente. Non abbiamo certezze e le aspettative non sono troppo alte. Alla fine penso sia una cosa buona però; se si parte con delle aspettative nella norma non si rischia di rimanere delusi e il giudizio può solo migliorare.

Ci raduneremo nella Piazza del Castello e brinderemo alla mezzanotte lì, oppure dentro ad un bel locale, al calduccio, gustandoci qualche specialità del posto.
E’ tutto da provare, tutto da scoprire. Sappiamo poco e niente e partiamo alla scoperta di questa città decisamente invogliati a migliorare il giudizio che ci siamo fatti ancor prima di partire.

Voi siete già stati a Stoccarda? Avete consigli da darci?
Siamo pronti ad ascoltare tutte le vostre storie a riguardo. 😉

stoccarda-centroschillerplatz-stoccarda-728x344