da visitare a praga
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

A Praga – ad un paio di fermate dal suo affascinante centro storico – c’è una silenziosa collina che guarda la città dall’alto: la collina di Vysehrad è uno dei posti più belli da visitare a Praga.


Camminare nell’assoluto silenzio non è una cosa comune a Praga.
Soprattutto se si visita la città durante il periodo dei mercatini di Natale, quando la capitale della Repubblica Ceca si riempie di turisti desiderosi di respirare l’aria di festa che avvolge le strade.

Dopo tanti colori, odori e …spintoni, è bello anche rifugiarsi per qualche ora lontano dal caos.
In un luogo dove è possibile sentire il rumore dei propri passi sulle foglie scricchiolanti in una fredda mattina d’inverno.

Fuori dal centro storico di Praga, ad un paio di fermate di metro dalle principali attrazioni della città come l’Orologio Astronomico e Ponte Carlo, se erge la silenziosa collina di Vysehrad, che si dice sia stata la prima zona della città ad essere abitata.
Uno dei luoghi più belli da visitare a Praga durante un weekend in città.

da visitare a praga

 


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : ORGANIZZARE UN VIAGGIO A PRAGA SOTTO NATALE 


DA VISITARE A PRAGA : COSA VEDERE SULLA COLLINA VYSEHRAD

da visitare a praga

Siamo arrivati qui di prima mattina, con il sole sorto da poco ed un freddo pungente.
La brina ancora aggrappata alle foglie e i viali acciottolati leggermente scivolosi.

Ci siamo lasciati trasportare dall’odore dell’erba bagnata e siamo arrivati alle porte del grande parco che circonda la collina.
Dopo aver oltrepassato l’elegante Porta Leopoldina – dal nome del re che fece ricostruire gli edifici che vennero distrutti dopo la Guerra dei Trent’anni – ed una volta consultata la mappa all’entrata ci siamo diretti verso la Rotonda di San Martino: l’edificio più antico di Praga, costruito intorno all’XI secolo. 

Continuando a passeggiare nel silenzio più ovattato e con giusto un paio di persona a farci compagnia in tutto il parco, siamo giunti al cimitero monumentale di Vysehrad – conosciuto ai più per la presenza delle tombe di personaggi illustri come il pittore Alfons Mucha.
Non negherò che ci abbiamo messo un po’ per trovare la sua tomba: immaginavamo che fosse imponente e accompagnata da qualche scultura particolare ed invece niente di tutto questo.
Alfons Mucha è tumulato insieme ad altri personaggi in un piccolo mausoleo a cielo aperto non distante dall’entrata del cimitero.

da visitare a praga
da visitare a praga
da visitare a praga
da visitare a praga
La visita al cimitero di Vysehrad è stata molto affascinante.
L’alba ed il silenzio hanno conferito ad un luogo già misterioso un alone di surreale bellezza, come se stessimo camminando in un sogno, non ancora svegli del tutto.
Siamo passati accanto alla chiesa gotica del cimitero, mentre un gruppo di suore vestite di nero – unica presenza all’interno di questo luogo – erano intente a spazzare le foglie da un piccolo giardino accanto alla facciata della chiesa.
Non hanno neanche alzato lo sguardo al nostro passaggio.
Un azione non compiuta che ha rafforzato la nostra idea di aver vissuto un momento totalmente immateriale.

da visitare a praga
Abbiamo poi ripercorso a ritroso la strada, osservando Praga che iniziava a svegliarsi ed i primi temerari che incuranti delle temperature rigide utilizzano il bellissimo parco per mantenersi in forma o portare a passeggio cagnoloni dolcissimi.
Abbiamo scoperto che la cinta muraria che circonda la collina è interamente percorribile a piedi, così da poter osservare la città e la sua luce da ogni angolazione.

da visitare a praga


DA VISITARE A PRAGA : DOVE MANGIARE SULLA COLLINA VYSEHRAD

da visitare a praga

Non si può negare che il freddo intorpidisce le ossa ed i sensi…ma non il senso di fame.
Anzi, se possibile quello aumenta all’aumentare del freddo che invoglia ad ampliare la lista dei localini da provare.
Per questo, tornando indietro abbiamo deciso di fermarci a fare una seconda abbondante colazione al FINE CAFE di Praga.

Questo ambiente caldo ed accogliente permette di usufruire del servizio buffet per colazioni dolci e salate oppure di ordinare dal classico menù qualcosa a scelta.
Noi abbiamo ovviamente optato per la seconda opzione facendoci conquistare da un tè caldo e dei franch toast con banana caramellata e sciroppo d’acero.
Peccato per l’uvetta che personalmente non gradisco molto, anche i pancake devono essere stati ottimi.

da visitare a praga
da visitare a praga


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : DOVE MANGIARE A PRAGA SPENDENDO POCO 


DA VISITARE A PRAGA : COME RAGGIUNGERE LA COLLINA DI VYSEHRAD

 

Come ti ho accennato all’inizio la collina si trova poco distante dal centro storico di Praga, ai confini del quartiere chiamato Nove Mesto.
Il vero cuore pulsante di Praga è molto piccolino quindi già qui si può dire di essersi spinti alla periferia della città.
Nonostante questo Nove Mesto e la collina di Vysehrad si possono raggiungere in pochi minuti di metro o tram o con una bella passeggiata lungo il fiume Moldava, cosa da poter vedere un’altra delle attrazioni da non perdere a Praga : la Casa Danzante.

Se come noi hai scelto di visitare Praga sotto natale e vuoi evitare di congelare allora prendi la linea rossa (C) della metro a MUZEUM , che è la fermata centrale, vicino a Via Venceslao e scendi dopo due sole fermate a VYSEHRAD.
Dovrai camminare non più di 400 metri per arrivare all’ingresso del parco.

da visitare a praga


Speriamo che questo articolo un po’ insolito sulla bella Praga ti sia stato utile. 
Raccontaci la tua esperienza in città e se hai visitato anche tu questo angolo di pace. 
🙂 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.