
Dove andremo nel 2018? HomeToGo, il motore di ricerca per case ed appartamenti vacanze, ha deciso di intervistare 12 travel blogger italiani per una ricerca sui viaggi fatti nell’anno che si è da poco concluso e quelli ancora da fare, sulle mete preferite e sulle destinazioni TOP secondo i blogger per questo 2018.
Dove andremo nel 2018?
Questa è una domanda che ci poniamo ancora anche noi.
Mille idee in ballo che stanno cercando di concretizzarsi e per ora una mini fuga di qualche giorno in Emilia già saltata a causa maltempo.
Insieme al nostro costante rifletterci, anche i ragazzi di HomeToGo – uno dei migliori portali di ricerca per alloggi vacanze – intervistati da GQ Italia, Repubblica e Cosmopolitan – se lo sono chiesto e lo hanno chiesto a noi.
A noi e ad altri 11 travel blogger da tutta Italia.
La ricerca ha messo in luce tantissimi spunti ed idee divertenti che noi blogger abbiamo collezionato nell’anno appena passato e sogni che coltiviamo per l’anno che si è ormai aperto da un paio di mesi. Una vera raccolta di informazioni attraverso le parole di chi del viaggio fa il suo pane quotidiano, che potrai trovare sul portale di HomeToGo.
Perché questa ricerca? per dare una marcia in più ad un portale già avviato come HomeToGo, in modo tale da poter unire viaggiatori e travel blogger in un colpo solo.
Non c’è miglior modo di iniziare a ricercare un luogo dove soggiornare se non leggendo i sogni di altri viaggiatori.
Quelli sono il motore, quelli danno la carica.
Non ci è stato solamente chiesto quali sono stati i ricordi di viaggio migliori del 2017 ma anche di raccontare gli aneddoti che ci sono rimasti nel cuore o che ci hanno divertito di più. Poi si è passati ad analizzare i progetti per l’anno in corso, con la necessità di rispondere al tanto temuto “dove andremo nel 2018“.
Solamente all’ultimo abbiamo scoperto chi fossero gli altri blogger partecipanti all’iniziativa e leggere le loro idee ed i loro suggerimenti per la ricerca portata avanti da HomeToGo ci ha incuriosito ed emozionato: ora, prima ancora di prenotare una casa o un appartamento, sarà possibile sbirciare tutte queste idee nella sezione “ricerche” e magari perché no, far partire da lì il desiderio di un nuovo viaggio.
Passiamo ora alle nostre risposte.
1. Prima di guardare al 2018, un passo indietro: la destinazione del 2017 che non dimenticherai e perché?
Senza alcun dubbio rispondiamo Lanzarote, l’isola più selvaggia delle Canarie.
Abbiamo trascorso una splendida settimana a fine Marzo, percorrendo l’isola da nord a sud, da est ad ovest, in macchina.
Pochi chilometri ogni volta separavano il fuoco dall’acqua, i vulcani dall’oceano, la terra arida e nera dalle palme lussureggianti lungo le strade infinite punteggiate da casine bianche e verdi.
Un vero paradiso dove la bella stagione non finisce mai.
2. E l’aneddoto di viaggio più bello dell’anno appena trascorso?
…di quel giorno d’inizio estate trascorso con amici e colleghi a lanciarci fra gli alberi di un bellissimo parco avventura immerso fra le colline della Romagna. Abbiamo riso tantissimo e molti di noi hanno superato anche alcune paure.
3. Ora guardiamo al futuro: qual è il tuo programma di viaggio per il 2018? Che Paesi visiterai?
Magari fosse sempre tutto così certo.
Avendo un budget da universitari non abbiamo possibilità di decidere dove andremo nel 2018 in anticipo e molto spesso prendiamo quel che viene, anche brevi weekend nei paesi più low cost d’Europa.
Ma come disse Baudelaire in una delle sue poesie più belle: “i veri viaggiatori partono per partire e basta[..] dicono “ANDIAMO” e non sanno perché.”
Stiamo provando ad organizzare un bel tour on the road delle Repubbliche Baltiche in tarda primavera, ma la meta potrebbe anche cambiare a breve.
Vedremo.
4. E quello che ti incuriosisce di più?
Il paese che mi incuriosisce di più è il Marocco, altro punto interrogativo di questo 2018 in viaggio.
Chissà se il nuovo anno ci porterà fortuna! 🙂
5. Consigliaci 3 posti da visitare assolutamente nel 2018: raccontaci anche se ci sei già stata/o oppure se hai in programma di andarci.
La Romania, dove siamo stati per quasi 10 giorni nel settembre del 2016.
E’ un paese bellissimo, ricco di cittadine da sogno, buon cibo, castelli da fiaba, natura incontaminata e il tutto ad un prezzo davvero accessibile.
Ne abbiamo parlato ampiamente sul nostro blog e l’articolo sui piatti migliori da provare in Romania è anche uno dei più letti ed apprezzati.
Edimburgo, una città a misura d’uomo e ricca di storia e leggende.
L’abbiamo visitata in un weekend lungo nell’aprile del 2016, per il 23esimo compleanno di Lucrezia.
Non vediamo l’ora di tornarci… vi consigliamo caldamente di non perdere uno dei Ghost Tour in notturna: da brividi.
Ed ovviamente Lanzarote: isola selvaggia, isola dolce.
Ne abbiamo parlato sopra ma aggiungiamo che se si è in un periodo particolarmente stressante questo luogo è un toccasana.
Magari scegliendo anche un appartamento vista oceano come abbiamo fatto noi.
6. Non poteva mancare: il tuo buon proposito per il nuovo anno.
Viaggiare con consapevolezza e passione.
Molto spesso si vuole strafare o con la scusa del “blogging” si cerca di viaggiare di più e gratis cercando sconti in ogni dove, come se aver aperto un blog e scrivere delle proprie esperienze potesse essere la chiave per riempire di viaggi la propria vita: “io bloggo dunque viaggio“.
No, il nostro proposito per il nuovo anno, nel campo dei viaggi, è quello di mantenere sempre viva la passione che ci ha spinto ad aprire un blog e non assoggettare mai i nostri viaggi all’andamento dei social o di quel che gli altri vorrebbero leggere sul blog.
Scrivere per passione, innanzitutto.
Viaggiare per il gusto di farlo, anche solo una volta.
Se poi chi arriva sul blog apprezza il nostro lavoro e ne esce qualche buona collaborazione come è stato per il 2017, ben venga!!! 🙂
Il dubbio su dove andremo nel 2018 non si è quindi risolto nemmeno attraverso questa intervista ed ancora oggi, a distanza di qualche settimana dal lancio della ricerca il punto di domanda è bello grosso ma ci sono novità in arrivo e siamo molto emozionati per quel che stiamo organizzando piano piano.
Ovviamente potrai leggere tutte le altre interessanti risposte sul sito di HomeToGo: prendi carta e penna perché la lista dei tuoi progetti per il 2018 potrebbe allungarsi a dismisura!
Vedo con piacere di non essere l’unica a non sapere dove andare nel 2018! Siamo quasi a marzo e non solo non mi sono ancora mossa da casa, ma non so nemmeno quando e dove andrò 😱 Ma l’importante come avete scritto voi è viaggiare con consapevolezza e passione, e poi qualcosa succederà. In ogni caso spero di provare presto HomeToGo!
Noi ci stiamo muovendo proprio in queste settimane per iniziare a stabilire la meta e il budget, però siamo un po’ in ritardo rispetto agli anni passati. Il nostro pensiero principale ora (purtroppo) non sono i viaggi…ma spero ci rifaremo con quello che stiamo programmando e con la seconda metà dell’anno!
Un bacione Silvia <3
Dovunque vi porterà il 2018, sarà comunque un’avventura bellissima. Il viaggio è sempre un momento di crescita personale, di scoperta che non si limita al momento, ma è lezione di vita sempre!
Un bacione ragazzi!
Claudia B.
Esatto, sarà comunque un’esperienza bellissima, dietro casa o dall’altra parte del mondo non ha mai importanza! <3
Un bacione Cla !
Se vi può consolare anche io in questo 2018 sto improvvisando 🙂 L’unica cosa già decisa è il weekend di Pasqua in giro per il Lazio, mentre per le vacanze estive ci sono tante idee…ma per il momento nulla di certo!
Ohhh che bello! Abbiamo scritto un articolo proprio su dove passare il weekend di Pasqua con un paio di idee anche per il Lazio! Dove sarai di bello?
Ragazzi io vi adoro! Io non so come facciano quelli che organizzano i viaggi un anno prima, cioè beati loro che ci riescono. Noi come voi viviamo più di quel che ci capita che di quel che programmiamo, ma ci piace così 🙂 Speriamo solo ci siano tanti bei viaggetti in arrivo.
Un abbraccio
Eh molti devono farlo per permettere ai viaggi di coincidere con le ferie e preferiscono agire d’anticipo per risparmiare…io e Stefano che siamo ancora “giovanotti squattrinati” ci dobbiamo adattare con quel che arriva ma va benissimo così! ahahah
Tanti bei viaggi anche per voi spero! <3
Avete scelto tre mete bellissime come consigli per quest’anno! ❤ E vi ho fatto un applauso virtuale sulle ultime righe. Si viaggia e si scrive per passione. Prima si è viaggiatori e poi si può provare a diventare blogger. A volte sembra che il mondo vada al contrario, sento gente dire “apro un blog così potrò viaggiare” -.-‘
Un abbraccio!
Ho sentito personalmente persone dire che hanno iniziato a viaggiare solo per il blog! Boh… ahahha
Un bacione Silvia <3
Ma infatti, dove sta scritta sta terribile equazione blogger=viaggio pagato! Facciamo tutti i salti mortali per assecondare la nostra passione, senza contare il dover incastrare le date di viaggio con gli impegni il lavoro ecc. Comunque i viaggi non programmati e che ti capitano all’improvviso sono sempre ben accetti, ovunque ci portino! 😉
Vero, e a volte sono i più sorprendenti! 😀
Un bacione Dani <3