dove mangiare bene a belgrado
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Primo viaggio all’estero con tutte le intolleranze al seguito. Avevo i miei dubbi sulla buona riuscita di questa esperienza ma ce l’ho fatta: ecco dove mangiare bene a Belgrado e spendere poco.


Prima di partire per questo viaggio, come sempre, mi sono informata sui ristoranti ed i locali migliori dove mangiare bene a Belgrado senza spendere un patrimonio.
La prima cosa che mi è saltata all’occhio è stata la totale assenza di ristoranti con un’offerta di prodotti senza glutine.
L’unico locale aperto in città che fa pane, dolcetti, pizza senza glutine si trova a Novi Beograd, molto lontano dal centro storico e si chiama GLUTENO.
Non l’ho provato personalmente, quindi non so darti un parere in merito ma se hai necessità di mangiarti una pizza per cena, qui puoi trovarla senza glutine.

Ora ti parlerò invece dei ristoranti dove ho mangiato io.
Per fortuna mi è capitato giusto un paio di volte di ritrovarmi in un locale – solitamente di cucina tipica serba – e di trovare scritti sul menù “VEGAN” o “GLUTEN FREE” e poi chiedendo informazioni a riguardo sentirmi rispondere che niente di tutto quello che veniva preparato nel ristorante fosse realmente a prova di intolleranze.

Nonostante questo, ce l’ho fatta a mangiare bene e a non spendere molto; in barba alle intolleranze!


DOVE MANGIARE BENE A BELGRADO : CAFFE’ MOSKVA

Il caffè Moskva si trova sulla cima della collina della città vecchia.
Impossibile non trovarlo, proprio accanto all’Hotel Moskva, il primo costruito in città in stile liberty.

Qui non si mangia male, sebbene il luogo sia un po’ turistico ma con prezzi contenuti.
Se decidi di fermarti qui per un pranzo durante la visita della città vecchia di Belgrado, potrai provare la celebre Torta Moskva che a me non è piaciuta ma per gli amanti della frutta come ananas o albicocche, potrebbe essere il paradiso in terra.

Molto buono l’antipasto con varie salsine da spalmare su una focaccia calda (per mangiarle mi sono bombardata di LATTASI, le pasticchine per gli intolleranti al lattosio che permettono all’organismo di assimilare meglio l’enzima – io uso le LACTOJOY!).

E’ bello, quando fa ancora caldo, sedersi all’aperto ad ammirare la vita che scorre lungo i vialoni della città: linee di vecchi tram, insegne sopra ai palazzi grigi dall’aria austera e le persone che passeggiano perse nei loro mondi…sono sempre le persone che fanno il viaggio.

1820 per antipasto, due zuppe, torta ed acqua = 15,30€

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado


DOVE MANGIARE BENE A BELGRADO : 5A SOBA

Una camminata assurda, con tanto di salite da 500 gradini, ci ha portato a questo ristorante.
Inizialmente la scelta era ricaduta su uno dei locali che si trovano lungofiume ma quando nel buio mi sono ritrovata davanti a delle transenne e a dover scavalcare in mezzo ai rovi, attraversare 500 metri di desolazione verso il fiume con dei personaggi sospetti che parlottavano al lato della strada, ho pensato bene di aver sbagliato strada e di cambiare subito destinazione finale per non finire come in FINAL DESTINATION.

Scelta azzeccata.
5A SOBA, oltre a trovarsi proprio davanti ad un bel centro commerciale e quindi in una zona piena di vita – la scena di qualche minuto prima mi aveva un attimo trumatizzato – è un locale che spacca.
Non solo per la bellezza degli arredi, per la luce soffusa, per i colori di un murales pazzesco realizzato sul muro in mattoni o per la bontà del cibo assaggiato ma anche e soprattutto per la gentilezza dei camerieri che si sono prodigati per cercare di trovare una soluzione alle mie intolleranze nonostante non capissero bene l’inglese.
Hanno fatto avanti e indietro dalla cucina almeno 5 volte ed uno di loro mi ha anche aiutato a sfilare la giacca, cose d’altri tempi ormai, non trovi?
E non ti sto parlando di un ristorante a 5 stelle molto pettinato, ma di un posto bello dove fermarsi anche per un drink senza essere esageratamente formale.

Ho preso del riso nero con polpo ed olio al prezzemolo: un burro, cremoso senza utilizzare latte o derivati.
Promosso a pieni voti.
Uno di quei posti che, una volta uscito, ti fanno sentire davvero ricaricato.

2445 per un primo un secondo ed acqua = 20€ spesi divinamente

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado


DOVE MANGIARE BENE A BELGRADO : SARAN, IL RISTORANTE SULLE RIVE DEL DANUBIO

A Zemun, un tranquillo villaggio di pescatori non lontano da Belgrado, è possibile mangiare in riva al Danubio.
Il fiume ha un bacino così grande da sembrare un lago e la sponda opposta, coperta da una fitta vegetazione e qualche piccolo e traballante molo in legno ricorda troppo una delle location di Dawson’s Creek.

Non credevo di poter trovare posti del genere a 20 minuti di autobus dal centro della città.
Zemun mi ha rapito il cuore ma il ristorante di pesce sul Danubio, con la sua bella veranda arredata alla perfezione dove era ancora possibile mangiare ad inizio novembre, me lo ha restituito traboccante di quella gioia che solo certi istanti sanno regalarti.
Ed io l’ho sempre detto, SEMPRE, che il rapporto con il cibo in viaggio è fondamentale per la buona riuscita del viaggio in sé.

Anche qui ho mangiato pesce ovviamente.
Saran infatti viene definito come il ristorante di pesce più buono, non solo di Zemun, ma di tutta Belgrado.
Merita anche solo per la vista: ti consiglio di mangiare all’aperto se il cielo è limpido e non tira vento freddo.
Io non mi sono mai tolta la giacca ma sono stata perfettamente.

3440 per antipasto, due primi ed acqua = 29€ per del pesce freschissimo in riva al Danubio.

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado


DOVE MANGIARE BENE A BELGRADO : PAUSA CAFFE’ AL “THE AVIATOR

Se cerchi un posto dove riposarti dopo una scarpinata in città, un posto dove ripararti dalla pioggia o dove lavorare se sei un freelance, il The Aviator a Belgrado è il posto che fa per te.
Ambiente grande ma non per questo freddo, menù vario con un paio di scelte vegan e arredamento super instragrammabile per gli amanti del genere.
Il passaggio qui non è stato casuale: il nome era segnato sulla lista dei locali da visitare già prima di partire ed una sola visita non è bastata.
L’ultimo giorno, per la pausa merenda, sono riuscita a fotografare la saletta con la scritta al neon “But First, Coffee“, su una parete di un rosa bellissimo che io ho ovviamente rovinato rendendo la foto in bianco e nero, giustamente.

1000 per due torte e due thè = 8,40€

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado


DOVE MANGIARE BENE A BELGRADO : CENA A 5 STELLE DA “AHH RIBA!” 

L’ultima sera, mentre un vento pazzesco spazzava le vie del centro di Belgrado, la scelta del ristorante è ricaduta su quello che inizialmente credevo potesse essere un buon posto per provare il sushi ma che si è rivelato poi un locale più formale degli altri e con una scelta di pesce fresco invidiabile.
Non potevamo certo rinunciare ad una zuppa bella calda e ad una tartare invece di buttarci sul sushi senza alcun ritegno… c’è sempre tempo in Italia per quello! 🙂

“Ahh Riba” è da provare per una serata speciale o semplicemente per mangiare davvero bene nel centro di Belgrado senza comunque arrivare a spendere quanto spenderesti in Italia, pur mantenendo la stessa qualità.
Ci sono dei posti all’aperto, per la bella stagione. Se invece il tempo è brutto e freddo, come in quella sera di inizio novembre, si può mangiare nella raffinata sala interna raggiungendola con un ascensore che si trova proprio all’entrata del locale – un ascensore che, lasciamelo dire, è uno schiaffo in piena faccia all’eleganza del locale con tutti quei disegni ispirati al mondo sottomarino in stile anni ’90 che ti passano davanti durante i 6 imbarazzanti secondi di salita, ma è comunque una particolarità che rende il tutto ancora più memorabile.

2270 per antipasto, due zuppe ed acqua = 19,20€

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado


Ci sono altre due menzioni da fare che però mi hanno lasciato con alcuni punti di domanda e per questo non inserisco nella lista dei ristoranti da provare assolutamente a Belgrado.

Jazz Cafè : un posto carino ed accogliente, dove si mangia bene nonostante io l’abbia trovato un po’ turistico.
Ha quella tipica aria da steakhouse del centro Europa che non mi ha fatto impazzire.
Ma i prezzi sono molto contenuti e le porzioni abbondantissime.
Da provare se si è molto affamati.

1910 per due secondi con porzioni giganti ed acqua = 16,20€

dove mangiare bene a belgrado
dove mangiare bene a belgrado

Tri Sesira : ovvero “I tre cappelli”, uno dei ristoranti più famosi di Belgrado e del suo quartiere bohemien “Skadarlija”.
L’esterno è molto carino ed anche l’interno non scherza, con gli arredi in legno ed un caminetto pronto a scaldare le giornate più fredde.

La cosa che mi ha infastidito è stata la presenza, sul menù esposto all’esterno, dei simboli per identificare i piatti gluten o lactose free senza poi trovarli davvero nelle opzioni del ristorante, una volta arrivato il momento di ordinare.

E’ stato il dettaglio del menù all’esterno che mi ha spinto a scegliere il Tri Sesira a discapito di altri locali molto carini.
Una volta seduta ho notato subito che gli stessi simboli non erano stati riportati su ogni menù ma ho comunque ordinato il mio piatto, aspettando con ansia di poter ordinare il dolce – il classico Baklava che promettevano essere senza latte e glutine.
Avrei dovuto capire subito che non era possibile. Quando è arrivato il cameriere infatti mi ha detto che non erano presenti dolci senza glutine o lattosio in lista, capendo a malapena il mio discorso in inglese sulla questione del menù posto all’esterno del locale.
Così mi sono alzata avendo mangiato pochissimo – avevo scelto una zuppa piena di peperoncino senza saperlo, proprio io che non sopporto il cibo piccante – e sono andata alla ricerca di una pasticceria che offrisse qualcosa di dolce da mangiare.
Per fortuna il posto giusto era lì, a 5 minuti di distanza: un caffè molto semplice che offre però un paio di scelte in fatto di dolci sia vegan che raw.

790 per due zuppe = 6,60€
+ 1300 per due fette di torta vegan e raw e due frullati (Princess Cafè) = 10,90€

dove mangiare bene a belgrado


Spero che questa guida su dove mangiare a Belgrado e non spendere un capitale ti sia stata utile, per qualsiasi ulteriore informazione lascia un commento o scrivi alla mail INWORLDSHOES@GMAIL.COM 🙂 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.