
Un’idea nuova e rivoluzionaria, una piattaforma per l’arte che diventa così a portata di tutti: ecco cos’è #MyHomeGallery.
Veniamo a conoscenza di #MyHomeGallery quando, attraverso Facebook, seguiamo le nostre amiche e colleghe blogger di Travel On Art in una bellissima esperienza a Padova.
Fra una tazza di tè ed un incontro con un’artista locale nel suo studio, le ragazze realizzano un quadro, lavorando con pennelli e colori in quello che è un contesto, per gli amanti dell’arte, davvero di grande ispirazione.
Spinta dalla curiosità e dal compleanno di Stefano ormai alle porte – per chi non lo sapesse lui ama dipingere e sta cercando di farne il suo lavoro – mi sono catapultata sul sito di #MyHomeGallery e mi si è aperto davvero un mondo.
Il sito raccoglie esperienze artistiche in tutta Italia e non solo; esperienze dirette con i pittori o gli scultori, nei loro studi.
Esperienze di workshop attraverso le quali è possibile apprendere le basi della pittura ad olio o dell’intaglio del legno, per dire.
Oppure incontri di conoscenza e di scambio di opinioni con chi dell’arte ha fatto la propria vita.
Ci è permesso, attraverso #MyHomeGallery, entrare nella vita delle persone che mettono a disposizione il loro bagaglio culturale, ci è permesso conoscere da vicino il mondo dell’arte nel suo contesto naturale e dargli un nome ed un volto.
LA NOSTRA ESPERIENZA #MYHOMEGALLERY
Come ti ho detto prima, Stefano ama dipingere e da un paio di anni sta cercando di migliorare sempre di più la sua arte per riuscire a farne, un domani, un lavoro.
Non è un percorso semplice e a volte è anche avvilente perché si sa, gli artisti vengono considerati più spesso del dovuto dei “disoccupati”.
Lui per adesso non si lascia abbattere e mi piace il modo in cui affronta la sua passione. Per questo, alle porte del suo compleanno, ho deciso di spulciare sul sito di #MyHomeGallery per regalargli qualcosa di diverso. Qualcosa che potesse dare modo alla sua passione di esprimersi e a lui di entrare in contatto con chi già lo fa di mestiere, essendo un autodidatta.
Non mi importava che l’esperienza #MyHomeGallery fosse a Roma, bastava fosse qualcosa di davvero pertinente con il suo mondo ed il suo interesse maggiore: la pittura ad olio.
E’ così che ho trovato l’esperienza perfetta a Firenze: un workshop di pittura ad olio tenuto da un artista locale, Luca di Castri, proprio nel suo studio.
Mi sono organizzata, ho scritto a Luca lasciandogli il mio numero di telefono e spiegandogli che il tutto doveva essere una sorpresa.
Lui mi ha contattata prontamente ed insieme abbiamo organizzato un workshop di due ore, creato su misura in base agli interessi di Stefano ed al suo livello di conoscenze.
Ho comprato i biglietti del treno a/r per Firenze ed ho aspettato pazientemente che arrivasse il 7 febbraio per consegnare a Stefano la sua sorpresa.
Dire che è rimasto senza parole è dire poco: emozionato, eccitato, felice.
Gli si leggeva negli occhi la voglia di fare questa esperienza, di mettersi a confronto con un’artista, di riempirlo di domande e lavorare con lui.
La sorpresa non sarebbe potuta riuscire in maniera migliore.
E Luca, oltre ad essere un bravissimo artista è anche un ragazzo simpatico, che sa metterti a tuo agio ed è super pronto ad aiutare e a mettere a disposizione il suo bagaglio di conoscenze se vede la voglia di apprendere e di assorbire il più possibile tutto quello che c’è da sapere, negli occhi di chi gli sta davanti.
Ovviamente io non ero presente al workshop, ho lasciato che lavorassero in pace e mi sono fatta una passeggiata per Borgo San Frediano e Santo Spirito, la zona oltrarno dove si trova lo studio di Luca.
Quando sono tornata però ho visto che l’eccitazione del giorno prima si era trasformata in pura soddisfazione.
Stefano ha ringraziato mille volte me e mille volte Luca e si sono ripromessi di incontrarsi di nuovo, per qualche altra lezione.
Si sono trovati subito in sintonia ed una volta tornati, Stefano ha messo in pratica tutte le dritte che Luca gli ha dato.
Per Stefano è stato come “abitare il futuro”.
Quanto è bello regalare sogni?
E quanto è bello quando una cosa che appare astratta ed intoccabile come l’arte, diventa a portata di tutti?
Lo staff di #MyHomeGallery ha avuto un’idea non solo originale, ma anche rivoluzionaria.
Un’idea che permette ai sognatori come noi di riempirsi gli occhi di bellezza e di colori.
E ci permette di farlo quando preferiamo, nella città che più ci piace, in totale libertà.
Noi sicuramente non ci lasceremo scappare altre iniziative ideate dallo staff #MyHomeGallery, perché l’arte ci fa proprio bene al cuore.
E tu cosa ne pensi di una piattaforma dove è possibile avere una visuale d’insieme delle esperienze artistiche che è possibile fare in Italia e non solo?
Ti andrebbe di partecipare e metterti in gioco, sperimentando qualcosa di nuovo?
Se sì, quale esperienza #MyHomeGallery ti piacerebbe poter fare?
Aspettiamo il tuo commento, come sempre! 🙂
Che pensiero meraviglioso che hai avuto per il tuo Stefano, ci credo che ne sia rimasto entusiasta! Non la conoscevo questa iniziativa sono andata a spulciare e c’è davvero di tutto e di più! Nella mia vita precedente magari avrei potuto anch’io organizzare una myhomegallery a casa mia…tuttavia ho appeso i pennelli al chiodo proprio per il motivo che hai ben riassunto in questo pensiero: “gli artisti vengono considerati più spesso del dovuto dei disoccupati”.
Io ho semplicemente sbagliato ad arrendermi ma tu sostieni Stefano e non permettergli di abbandonare mai tele e pennelli! E poi c’è sempre quel negozietto di belle arti da aprire in Provenza, ricordate? 😉
Un grande abbraccio!
E allora riprendi Dani, così quel negozietto in Provenza lo si apre tutti e tre insieme, non è mai troppo tardi per dedicare del tempo alle proprie passioni! <3
un abbraccio forte forte a te!
Ma che bella idea hai avuto, Lucrezia! 😍 Questi sono i regali migliori e che rimangono nel cuore. Neanche io conoscevo questa esperienza, ma darò sicuramente un’occhiata.
Ci sarà sicuramente qualcosa che ti colpirà e che vorrai provare…impossibile rimanere indifferenti al fascino di queste esperienze! 🙂 Grazie mille Eli! <3
Un bellissimo regalo, originale ed utile, perché l’arte come la storia sono le colonne portanti del sapere…
Non potremmo essere più d’accordo…non per niente ho scelto di studiare storia e conservazione del patrimonio artistico all’università! In barba a chi dice che sono materie inutili!
Che bel regalo hai fatto a Stefano! Purtroppo io non sono portata per l’arte: a scuola durante le ore di educazione artistica disegnavo quadrati, triangoli e cerchi e poi li coloravo 😉 Però mi piacerebbe molto vedere i lavori di Stefano!
Ah per il disegno sono pessima anche io! ancora faccio i pupazzetti con le gambe e le braccia a stecchino! Ma studiare l’arte mi è sempre piaciuto… stefano sta lavorando ad un suo sito, si spera che presto sarà online! Per ora puoi seguirlo su instagram se vuoi –> stefano_tenti
Un bacione Silvia! <3
Che bello, nell’ultima foto Stefano ha proprio l’aria soddisfatta e orgogliosa, bel regalo Lulu’ 😉
Senza saperlo mi hai chiamato come sono soliti chiamarmi i miei fin da quando ero piccola…! però solo loro mi chiamano così…e i familiari più stretti. Tutti gli altri mi hanno sempre chiamato Lu perché dicono che è più carino! A me Lulù piace molto invece! <3
Peccato per le foto, le ho scattate con l'iphone ma si vedono sgranate e non capisco il perché! 🙁
un bacione bella <3
Ti avevo già scritto che mi sembrava un regalo meraviglioso ed ero sicura che sarebbe stato apprezzatissimo. E’ geniale l’idea di un portale come questo e conosco tante persone che potrebbero amare esperienze del genere, perciò si fa bene a promuoverlo. Hai avuto per Stefano un pensiero di grandissimo amore <3
Un bacione a entrambi!
Sono super felice infatti che Stefano abbia apprezzato. Ma conoscendolo, sapevo che non avrebbe potuto essere diversamente!
un bacio grande! <3
Un regalo bellissimo 😍
Sei stata fantastica! il pensiero che hai avuto per Stefano è stato meraviglioso *_* e per un’artista, credo non ci sia regalo migliore.
Questa è un’idea fantastica, te lo dico da appassionata ed (ex) studente. Bellissimo poter entrare nell’arte, guidati dal sapere altrui, ma bellissimo anche vedere quella soddisfazione negli occhi e nei gesti di Stefano. Quindi i miei complimenti per la tua scelta, Lucrezia: questo si chiama dare un senso ad un regalo e far percepire il futuro come concreto, alla persona che si ama 🙂
Baci,
Claudia B.