0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Dopo aver sperimentato lo scorso anno uno sconfortante capodanno in Germania, a Stoccarda, abbiamo deciso che le mete dove trascorrere questa festività, da quel momento in poi, sarebbero state pensate e ripensate, per evitare di trascorrere ancora un weekend a girovagare in mezzo al nulla, con musei tutti chiusi ma soprattutto con mancanza di bellezza per gli occhi, che siano semplici parchi o viste mozzafiato sulla città.


Ecco quindi tre mete consigliate per festeggiare il capodanno in Europa senza brutte sorprese.

1. BARCELLONA

Viva, la festa è sempre dietro l’angolo.
Non correrai il rischio di ritrovarti a vagabondare per strade grigie e desolate senza nulla da fare e da vedere.
È impossibile.
Barcellona è piena di artisti di strada, di colori, di angoli che ti lasciano senza parole perché spuntano così, all’improvviso, alla fine di una comune strada dai palazzi un po’ sgangherati. E poi c’è il mare, vuoi mettere?
Nonostante sia pieno inverno il fascino del mare ai piedi di una città è indescrivibile.
Se le giornate sono miti è possibile respirare aria buona a pochi passi dal centro ed iniziare l’anno mangiando ottimo pesce con una vista mozzafiato. Cosa desiderare di più?
Inoltre Barcellona è davvero low cost per quanto riguarda la combinazione volo+alloggio. Noi ti consigliamo un appartamento spazioso, pulito e centrale, a due passi dalla splendida opera di Gaudì, la Sagrada Familia : Suites Independencia – Abapart

 

2. DUBLINO

Una foto pubblicata da Giuseppe📍Dublin | Ireland (@antppe) in data:



E’ una città piccola, con un centro storico incredibilmente bello e “caldo”, al contrario degli enormi palazzoni monocolore della città tedesca sopra citata.
Tutte le attrazioni principali si trovano a ridosso del Liffey, il fiume che divide la città.
Quest’ultima è ricca di spazi verdi dove fare passeggiate e piena di bellissime chiese, cattedrali e castelli.
Una delle mete più gettonate del centro di Dublino è Temple Bar.
Che ne pensi di aspettare la mezzanotte proprio qui con una bella pinta di birra in mano e le risate dei tuoi amici come sottofondo?
Per arrivare all’aeroporto di Dublino dall’Italia i prezzi sono spesso vantaggiosi e anche con i last minute si trovano ottime offerte in partenza dai maggiori aeroporti italiani.

 

3. BUCAREST

Una foto pubblicata da Lucrezia & Stefano 👫 (@inworldshoes) in data:

Ecco una splendida capitale dell’est, perfetta per un viaggiatore con un budget contenuto che non vuole rinunciare a partire e trascorrere all’estero il capodanno.
Una vera e propria Fenice, come l’abbiamo definita noi in questo articolo dedicato alla città.
Ci abbiamo trascorso poco più di 24h a fine settembre ma sono state sufficienti per innamorarci di lei e  sentir nascere la voglia di tornare il prima possibile.
Bucarest è una città in rinascita, una città che ti colpirà per il netto contrasto fra il vecchio, il decadente e il nuovo, sfavillante.
Qui potrai trascorrere la sera dell’ultimo dell’anno nel locale Caru cu Bere, una vera e propria istituzione in città, dove potrai assistere a balli tradizionali e gustare ottimi piatti della cucina rumena circondato da una architettura pazzesca.
Mi raccomando, prenota con largo anticipo perché è sempre tutto pieno!
Inoltre se hai un bel po’ di tempo a disposizione , ti consigliamo di leggere questo articolo su come trascorrere una settimana in Romania alla scoperta di una delle zone più affascinanti del paese : la Transilvania.
In inverno, con i castelli ammantati di neve è pura magia.


Noi anche siamo pronti a partire di nuovo, inaspettatamente, per trascorrere il Capodanno in una bellissima città d’Italia.
Indovina un po’ quale!
Nel frattempo facci sapere dove trascorrerai l’ultimo giorno dell’anno,
se sei stato in una delle mete sopra citate e cosa ne pensi.
🙂

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.