0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Pochi giorni fa siamo stati nominati da Agnese del blog I’ll be right back  – che ringraziamo – per partecipare ad un tag molto divertente; un tag ideato per parlare dei posti che ci hanno colpito di più, deluso,emozionato, divertito; un tag per farci conoscere.


i-luoghi-che-tag

 

L’ideatore è Neogrigio ed ovviamente ringraziamo anche lui per la bella idea che ha avuto, utilizziamo l’immagine da lui creata ed inseriamo fra i tag dell’articolo : “i posti che tag“.

Ma partiamo subito :

Il posto che… porti nel cuore :


L
– Ogni luogo visitato e amato ha una parte del mio cuore, ma forse il posto che porto dentro davvero è New York , questo perché ho sognato fin da quando ero bambina di volare in terra americana e girare per le sue strade è stato un vero e proprio sogno ad occhi aperti.
S – Sono molto indeciso, ma direi Amsterdam. E’ una città che ho visitato più volte e non mi stanco mai di tornarci.

Il posto… più divertente :

L – Per me senza alcun dubbio Barcellona, ma più che per la città in sé per i ricordi legati ai miei viaggi in quest’ultima; il viaggio di maturità e poi un weekend insieme alle amiche dell’università. Risate e belle giornate garantite!
SBasilea! Nel 2010 ho passato qui 2 settimane con gli amici per un ritiro internazionale di Parkour. Della città vedemmo poco e niente, ma il divertimento e gli allenamenti tutti insieme – e il dormire su una panchina in mezzo ad un parco – li ricorderò sempre.

Il posto… più commovente :


L
– “Shoes on The Danube Promenade“, un memoriale della seconda guerra mondiale lungo la riva del Danubio a Budapest; tantissime scarpe di donne, uomini e bambini, modellate dallo scultore Gyula Pauer , in ricordo delle vittime del fascismo fucilate e gettate nel Danubio ma costrette, pochi istanti prima, a togliersi le scarpe.
SPraga al tramonto. Più precisamente ponte Carlo al tramonto: gli artisti di strada, il freddo che pizzica il naso, la luce del sole che accarezza la Moldava. Attimi magici.

Il posto… più deludente :


L&S
– Qui siamo certi della scelta ed è un posto che abbiamo visitato insieme e del quale vi abbiamo recentemente parlato : Stoccarda. Che dilusione!
Qui  l’articolo per capirne di più! 😉

IMG_0823

Il posto… più sorprendente :


L
– Chiamo in causa di nuovo Budapest : una città magnifica, che mi aspettavo così già prima di partire ma che ho scoperto essere ancora più bella! Da vedere soprattutto in primavera ed assolutamente LOW COST!
S – Anche io mi trovo a dover rinominare una città ed è Basilea. Come già detto sopra non abbiamo avuto modo di girare troppo per la città ma per quel che abbiamo visto è davvero una città incredibile capace di unire in sé l’anima moderna e quella tradizionale come poche città riescono a fare.

Il posto… più goloso :


L&S
– Anche in questo caso non potremmo che essere d’accordo : come si mangia in Toscana, non si mangia da nessuna parte! I nostri ricordi migliori legati al cibo in Italia sono sicuramente riconducibili a Firenze e Montepulciano.

IMG_6549

Il posto… che ti ha lasciato un ricordo particolare :


L
– Senza alcun dubbio Londra. l’ho visitata in fretta e furia in un solo giorno, una roba da maratona. Ovviamente ho toccato solo i punti di principale interesse ma il ricordo del ritrovarmi lì, in quella città a lungo sognata, in una fredda serata di metà ottobre, davanti alle luci del Tower Bridge, non si dimentica.
SLondra; che a quanto pare lascia ricordi particolari alla maggior parte delle persone.
E’ stato il viaggio dei miei 18 anni, quando ci ripenso ancora mi viene in mente l’euforia e la voglia di scoprire ogni angolo di questa città così importante sotto ogni punto di vista, soprattutto quello musicale – ovvero quello che in quegli anni mi interessava di più.

Il posto…più romantico :


L&S
: E’ molto difficile scegliere. Ogni luogo può essere romantico se vissuto accanto alla persona giusta. La scelta si stringe comunque intorno a due mete : Venezia e Brugge.
Molti le paragonano, ma vi assicuriamo che non hanno niente a che vedere l’una con l’altra. Sono due città con una storia molto diversa, con una architettura molto diversa, con un clima molto diverso. Sono diverse, punto.
L’unico aspetto simile è questa sensazione che si prova di essere entrati in una bolla isolata dal mondo esterno, come in un libro di fiabe.

 

Il posto che… vorresti rivedere :


L
– Tutti quelli dove sono già stata tranne Stoccarda. Forse rivedrei anche Bruxelles, nonostante non ci abbia colpito quasi per niente. Il primo posto che vorrei rivedere però è New York!
S – Anche io vorrei rivederli tutti, come si fa a decidere?! Vabbè, dico Amsterdam perché la porto troppo nel cuore per non vederla ancora e ancora.

Il posto… dove ti piacerebbe andare :

L&S – Questa è in assoluto la domanda più complessa. Ci sono talmente tanti posti che vorremmo visitare. Dire TUTTO IL MONDO O QUASI vale come risposta? Se non vale, elenchiamo i primi tre posti che ci vengono in mente :

1) Islanda – un bellissimo on the road in mezzo alla natura più selvaggia.
2) Giappone – Durante il periodo dell’Hanami, in piena primavera.
3) Stati Uniti… e se anche Stati Uniti è troppo generico diciamo San Francisco e il New England.

Bene, ora è arrivato il momento di taggare altre persone affinché partecipino a questo tag :

1 – I viaggiascrittori
2 – Sempre in Partenza
3 – The Food Traveler
4 – Martinaway
5 – Spiccando il Volo
6 – GecoTravels
 7 – Il Mondo di Futura
 8 – Guardo il Mondo da un Oblò
9 – Il Tuo Posto nel Mondo
10 – chiunque voglia farlo! 😀