dove si trova il tulipark di roma
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Da qualche giorno ha aperto a Roma un posto bellissimo dove fare foto fantastiche passeggiando attraverso migliaia di tulipani colorati. Ma dove si trova il Tulipark di Roma? E quanto costa visitarlo?   


Ieri è stato il mio 25esimo compleanno, una bellissima giornata all’insegna del sole e della primavera che ti coccola.

E cosa c’è di meglio in una giornata simile se non festeggiare all’aria aperta?
Te lo dico io cosa c’è di meglio: festeggiare all’aria aperta in un bellissimo campo con migliaia di tulipani colorati.

Per farlo non bisogna arrivare in Olanda.
Ha aperto infatti un paio di settimane fa proprio a Roma il Tulipark: un parco dove sono stati piantati i bulbi di 75 varietà di tulipani per un totale di 300.000 esemplari in fiore che creano un mare di colore a perdita d’occhio: dal giallo, al bianco, al rosa, ai bellissimi tulipani dal doppio colore passando per quelli viola scuro e lilla.

Un vero paradiso per chi ama questo fiore tanto quanto me e non ha ancora avuto la possibilità di visitare un parco dedicato come quello che si trova poco fuori Amsterdam: il famoso Keukenhof.

dove si trova il tulipark di roma
dove si trova il tulipark di roma
dove si trova il tulipark di roma

Dove si trova il Tulipark di Roma ?

Dove si trova il Tulipark di Roma?
Perché effettivamente raggiungerlo non è facilissimo se non si vive in zona e parcheggiare lo è ancora meno soprattutto nel weekend.

EDIZIONE ’19 : IL TULIPARK SI E’ SPOSTATO IN VIA DEI GORDIANI 73, zona CENTOCELLE.


Il Tulipark si trova sulla Cassia, precisamente in Via della Giustiniana 260.

Circondato da strette stradine a volte a senso unico e nessun parcheggio dedicato, è possibile ritrovarsi a girare anche più di mezz’ora per un posto auto che non sia lontano 2 chilometri dal campo.

Noi ci siamo stati di sabato (follia), alle 17 del pomeriggio (follia pura), ma nonostante questo dopo 10 minuti di giretti a vuoto abbiamo trovato una macchina che usciva da un posto non troppo lontano dall’entrata e via!
Il bello è che c’è parecchio ricambio all’interno del parco: dopo aver fatto un po’ di foto ed una passeggiata per osservare i vari esemplari non c’è molto da fare se non si vuole sostare per un picnic e nessuno trascorre più di un’ora all’interno, è molto difficile che ci si fermi di più.

Quindi con un po’ di pazienza il posto si può trovare.

dove si trova il tulipark di roma

dove si trova il tulipark di roma


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : LA FESTA DEI TULIPANI A CASTIGLIONE DEL LAGO 


Quanto costa entrare al Tulipark di Roma e cosa è compreso nel biglietto?

L’entrata al parco non è gratuita.
Il biglietto costa infatti 5€ nei weekend e 3.50€ durante la settimana e nel costo è compresa la possibilità di raccogliere 2 tulipani a propria scelta che prima di uscire verranno incartati nel giornale dallo staff.
Per ogni tulipano in più che si desidera raccogliere il costo è di 1€ da pagare alla fine del giro.
E’ possibile prenotare la visita anche online, ma alla fine noi che siamo stati in pieno weekend e non abbiamo prenotato abbiamo dovuto fare un minuto di fila.
Quindi vai tranquillo ad acquistare il biglietto alla cassa.

Noi essendo in due abbiamo potuto raccogliere 4 tulipani e ci è bastato per fare qualche foto e per portarli a casa belli e colorati, avvolti nella carta di giornale che fa molto film romantico francese.
Pensavamo sarebbero morti subito dopo tutta una giornata in giro ed invece questa mattina sono belli vispi e mettono allegria solo a vederli lì nel vaso, in soggiorno.

All’interno del parco è stato costruito anche un mulino che ricorda estremamente i campi delle campagne olandesi. Non mi sono mai sentita così tanto in viaggio pur essendo nella mia città, a pochi chilometri da casa.

Il parco resterà aperto ancora fino a dopo il 25 aprile, non si sa perfettamente la data ma ogni informazione è riportata sul sito che viene aggiornato costantemente
Spero davvero che il prossimo anno riapra perché queste sono le idee che mi piacciono, che rendono bella una giornata, che fanno spuntare un sorriso mentre osservi il tulipano più bello e metti le mani direttamente nella terra per poterlo prendere e portare con te.

Camminare perdendomi nei filari ricolmi di colore è una delle cose più belle che io abbia fatto, ultimamente.

I cagnolini possono entrare se muniti di guinzaglio, i bambini sotto i 6 anni non pagano ed è possibile pranzare al sacco nell’area picnic a nord del campo.
Ovviamente potrai trovare tutte le informazioni sul sito di Tulipark.

dove si trova il tulipark di roma

dove si trova il tulipark di roma


Speriamo davvero che tu possa visitarlo e che questo articolo su dove si trova il Tulipark di Roma e di cosa si tratta ti abbia invogliato a farlo. 
Facci sapere la tua impressione, se dovessi andare! 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.