mangiare bene ad amsterdam spendendo poco
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Ci siamo chiesti prima di partire dove avremmo potuto mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco, sebbene a noi non piaccia stare troppo attenti a quanto si spende per il cibo: l’importante è mangiare bene e con gusto, che sia il panino al banchetto dello street food o il super ristorante di lusso. Ecco però una guida per scoprire i posti meno costosi da provare in città… o almeno, quelli che ci sono entrati nel cuore.



Se ti stai chiedendo dove mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco (tenendo sempre conto del costo della vita in questa città) allora stai leggendo l’articolo giusto.

Amsterdam sa regalare emozioni.
Emozioni quando passeggi lungo i canali.
Emozioni quando cala la sera e la città si illumina di una luce calda, che coccola.
Emozioni quando entri in un locale per fare merenda e spendi la stessa cifra del cenone di capodanno in un ristorante stellato.

EMOZIONI.
Da cardiopalma a volte, ma pur sempre emozioni.

Mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco non è semplice, la città costa tanto anche sotto questo punto di vista ma se ciò che viene offerto vale i soldi spesi allora ben venga spendere qualche euro in più per consumare un ottimo pasto in un ambiente caldo, confortevole e magari provando una delle tipicità locali.

In ogni caso ci sono diversi range di prezzo sia per i ristoranti che per le caffetterie e su una scala da 1 a 4 dove 4 è il livello di costo più alto noi puntiamo al 2.
Una giusta via di mezzo, non troppo lontana dai costi standard italiani.

Ecco una lista dei posticini che ci sono rimasti nel cuore, posticini dove fare colazione, merenda, pranzo, cena e pure aperitivo (con qualche consiglio extra per lo street food) dove potrai rilassarvi sapendo di mangiare bene ad Amsterdam a prezzi onesti.

1. DIGNITA

 

Il nome rispecchia un po’ il mood di quel giorno: senza dignit(à) alcuna, appena arrivati ad Amsterdam abbiamo lasciato le valigie nel nostro albergo in zona Vondelpark ed abbiamo detto: “sono già le 4 del pomeriggio passate, prima di visitare la città è meglio fare subito una pausa merenda!“.

Il posto è accogliente: buona musica in sottofondo, pareti bianche, un enorme bancone angolare con i prodotti esposti in bella mostra, i tavolini allineati di fronte al finestrone che da sulla strada e poi le scale che salgono al piano rialzato con altri tavoli e divanetti, per chi vuole stare un po’ più isolato.
La balaustra è punteggiata di lucine gialle, con un filo trasparente avvolto intorno alla ringhiera.

Siamo tornati, nel corso dei quattro giorni trascorsi ad Amsterdam, due volte in questo locale.
Una merenda ed una colazione.
La nostra merenda è stata sostanziosa quasi quanto una cena ed è costata appunto allo stesso modo.
Due centrifughe di frutta e due mega piatti di pancake con banana caramellata e tutto un ben di Dio scritto in Inglese che non ricordo – ma fidati sulla parola se ti dico che era strabuono – 26€.

La colazione è meno cara: cornetto e la spremuta d’arancia più buona che io abbia mai bevuto 7€.
Te lo giuro, quella spremuta me la sogno ancora di notte.

NB. Ci sono due DIGNITA ad Amsterdam, uno in zona centrale ed uno in zona Vondelpark. Noi siamo stati solamente in quest’ultimo.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco
mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

2. THE HAPPY BULL

Ad Amsterdam è molto facile trovare luoghi in cui mangiare vicino ad una vetrata con vista sui canali o sul viavai di gente che passeggia.
Il bello è quando fuori fa un freddo cane e si trova a meno di un chilometro dal proprio albergo un localino carino, intimo e super caldo dove mangiare bene senza spendere troppo.
Cosa desiderare di più?

Al The Happy Bull si mangia, come si evince dal nome, carne.
Panini di tutti i tipi ma non solo.
L’ambiente è molto piccolo e quando siamo arrivati noi – intorno alle 20 – era già pienissimo e ci è toccato lo sgabello con il tavolo attaccato alla vetrata.
“Toccato” non è poi il termine giusto.
A mio avviso quello è il posto migliore.
Mangiare con tutte quelle lucine che incorniciano la vetrata, guardando un po’ fuori ed un po’ la bontà che hai nel piatto è il modo più giusto per concludere la serata.

I panini hanno un costo nella media, poco più alto dell’Italia.
L’acqua invece costa tanto ovunque.
A volte un litro d’acqua costa come una grande pizza margherita.
E’ assurdo ma bisogna accettare questa cosa…oppure aggirarla portandosi dietro una bottiglia d’acqua comprata al supermarket, evitando quindi di ordinarla.
Questa è una cosa che puoi fare per merenda o in un locale “easy” come l’Happy Bull, ma nei ristoranti dovrai cercare di mandare giù l’amaro boccone dei 4.50€ spesi per l’acqua.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco
mangiare bene ad amsterdam spendendo poco


3. ANNE & MAX – AMSTERDAM ZUID

Ecco il nostro locale preferito dove mangiare ad Amsterdam: qui è possibile consumare colazione, brunch e merenda ed hanno una selezione infinita di dolci fatti in casa, tè, bowl di cereali e yogurt ma anche cibi salati sia a colazione che per un brunch.

Noi abbiamo fatto colazione qui due giorni di seguito ed una volta ci siamo tornati anche per merenda.
Tutto ottimo, ma il mio consiglio è quello di provare il loro Chai Latte: equilibrato nei sapori, dolce al punto giusto, speziato al punto giusto.

Ah, ed ovviamente siediti al piano di sopra: anche qui ci sono le scale che conducono ad una zona un pochino più riservata lontano dall’entrata e dalla cassa.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco
mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

4. BAGELS & BEANS

Questa è una catena di locali che si trova un po’ ovunque ad Amsterdam.
Fanno tantissimi tipi di bagel: i panini con il buco al centro, per intenderci.
Puoi scegliere il tipo di pane – se normale o ai cereali o speziato.
Puoi scegliere se vuoi un bagel salato o uno dolce per fare merenda.

Puoi scegliere anche se ne vuoi uno con gli insetti, tipo grilli o cose del genere.
No, non sto scherzando.
In fondo dicono che la cucina a base di insetti sarà la cucina del futuro, no?
DI-SGU-STO.

Noi ci siamo rifugiati qui ben prima dell’ora di pranzo, il giorno in cui non ha smesso di diluviare un attimo e siamo tornati di corsa ad Amsterdam dopo la gita andata decisamente male a Zaanse Schans .
Dopo aver ordinato due tè per scaldarci abbiamo chiesto il menù per il pranzo e ci siamo gustati due bagel con burger ai funghi, germogli di soia e non ricordo cos’altro. Per tutto il tempo ho avuto il terrore che uno dei grilli del Bug Bagel ci fosse finito dentro per sbaglio ma a parte questo ho trovato il piatto molto buono, riempie tanto e subito.

Noi abbiamo mangiato al Bagels & Beans nella zona della stazione centrale, proprio vicino al canale da dove partono i traghetti gratuiti per la zona dell’Adam Lookout, attrazione di cui ti ho parlato nel precedente articolo su cosa fare ad Amsterdam in 4 giorni.
Anche qui mega finestrone in fondo al locale e divanetti comodi dai quali osservare la pioggia che imperversa sulla città.

Bagels & Beans è il luogo perfetto ad Amsterdam per chi predilige cucina vegetariana o vegana senza rinunciare al gusto.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

5. CAFE’ DE SLUYSWACHT 


Questo locale ricavato in una casetta tipica olandese, proprio sul canale, è l’emblema del mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco.
Mangiare bene per una colazione o una merenda, coccolati da un ambiente in legno che assomiglia a quello di una vecchia locanda dove i marinai ed i pescatori si fermavano per una birra o un goccio di assenzio, prima di rimettersi in mare.

Forse è proprio così, essendo stato costruito questo edificio nel lontanissimo 1695.
Si dice che penda più della torre di Pisa e non stentiamo a crederci, è possibile notare questa pendenza anche dalla foto.

Il locale la sera si trasforma in un pub dove sorseggiare una birra in compagnia e nelle sere d’estate gustarsi l’aria fresca sulla terrazza che affaccia sull’Amstel.
Il Café si trova in centro, proprio di fronte alla casa-museo di Rembrandt.

Abbiamo bevuto due ottimi tè caldi e la migliore Appletaart – torta di mele – mai assaggiata.
Questa è una delle torte preferite dagli olandesi, quindi la troverai disponibile in quasi tutti i locali ma qui vale proprio la pena provarla.


mangiare bene ad amsterdam spendendo poco
mangiare bene ad amsterdam spendendo poco

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco


MANGIARE BENE AD AMSTERDAM SPENDENDO POCO : LO STREET FOOD

Questo sicuramente è il modo migliore non solo per mangiare bene ad Amsterdam con poco ma anche per velocizzare i tempi e dedicare quell’ora risparmiata alla visita della città.
Ci sono tante opzioni per quanto riguarda lo street food : dai banchetti che vendono hot dog gustosissimi a piazza Dam ai mercati cittadini dove provare i famosi Stroopwafel caldi fino ad arrivare ai fast food dove servirsi da soli.

1. FEBO 

Febo è il fast food più famoso in Olanda ed anche piuttosto buono.
Qui è possibile scegliere il panino/hot dog/crocchetta che più ci convince inserendo i soldi nello sportello corrispondente, aprirlo, ritirare quel che abbiamo scelto e gustarlo in giro per la città o sugli sgabelli del negozio.

Ci sono diversi FEBO in città, ma il più grande e fornito è sicuramente quello di fronte alla stazione centrale.
I prezzi sono davvero irrisori, se hai con te una bottiglietta d’acqua comprata al supermarket poi potrai davvero pranzare con meno di 5€.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco


2. IL MERCATO DI AMSTERDAM : L’ALBERT CUYP MARKT E GLI STROOPWAFEL


Uno dei dolci tipici olandesi: gli Stroopwafel.
Ovvero due cialde biscotto fra le quali viene spalmato uno sciroppo al caramello detto appunto stroop.

Caldi sono da urlo ed i più buoni si trovano al mercato del quartiere DE PIPJ: l’Albert Cuyp Markt.
Qui è possibile assaggiare anche altre tipicità della zona, come i formaggi, o buttarsi su qualcosa di totalmente diverso ma da poter mangiare comunque passeggiando lungo i banchi del mercato traboccanti di colori e profumi.

Io non ho resistito e all’aeroporto ho comprato un pacco di mini Stroopwafel e l’ho infilato in valigia per portarlo a casa: faccio ammenda perché sono finiti in due giorni.

mangiare bene ad amsterdam spendendo poco


Ti è venuta voglia di leccarti i baffi leggendo questo articolo su dove mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco?
Ci sarebbero stati altri mille locali da provare ma ora aspettiamo che sia tu a raccontarceli non appena tornerai da Amsterdam! 😀  

 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.