viaggio in centro Italia
0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Il 2020 è l’anno dei viaggi in Italia, della riscoperta del nostro paese così bello e così poco valorizzato e visto che bisogna sempre vedere il lato positivo delle cose, quale migliore modo se non facendo un viaggio in centro Italia on the road?


Un viaggio in centro Italia on the road: ecco la prossima meta, forse l’unica di questo 2020.
Ma cosa importa se non andremo a fare un safari in Africa o a rilassarci su qualche isola Thailandese?
L’Italia è un paese bellissimo e spesso considerato fin troppo poco a causa dell’idea che “viaggiare così vicino casa non sia viaggiare davvero”.

Vi dirò una cosa, qualche settimana fa mi sono concessa un weekend nel centro di Roma, la mia città, in un bellissimo hotel davanti ai fori imperiali.
Che dire? Mi sono sentita in viaggio anche così.
Il viaggio è uno stato mentale, il gene del “wanderlust” si risveglia ogni volta che ci si distanzia di pochi chilometri da casa.

Visitiamola di più questa Italia, che conoscere il mondo è fantastico ma conoscere la propria terra è una ricchezza inestimabile.

Ed ora vi racconto del prossimo viaggio nel centro Italia: come, dove, quando e perché.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : LE SEI PERLE DEL LITORALE LAZIALE 


CENTRO ITALIA ON THE ROAD : L’ITINERARIO

viaggio in centro italia
 

Toccheremo principalmente quattro regioni del centro Italia, partendo dal Lazio arriveremo in Toscana per passare poi in Umbria, nelle Marche e in Abruzzo.
Quello che riporto sotto è l’itinerario buttato giù fino ad ora con le tappe principali.
Avendo circa due giorni pieni per regione non vogliamo caricarci troppo ma pensare a vedere alcune cose mirate e goderci quelle cercando di non correre da una parte all’altra.

Ovviamente il bello dei viaggi on the road è la possibilità di improvvisare, quindi non è detto che a queste tappe non se ne aggiungerà qualcun’altra strada facendo, anche solo per un aperitivo o qualche foto.

14 agosto : Roma – Firenze (277 km, circa 3h)
15 agosto : Firenze
16 agosto : Firenze – Bettona – Perugia (187 km, circa 2h30)
17 agosto : Perugia 
18 agosto : Perugia – Ancona (130 km, circa 1h40)
19 agosto : Ancona – Numana – Spiagge del Conero (22,4 km, circa 25 minuti)
20 agosto : Ancona – Pescara (161 km , circa 1h50)
21 agosto : Pescara – Costa dei Trabocchi (distanze e tempistiche variabili)
22 agosto : Pescara – Roma (209 km, circa 2h15)

Il totale dei chilometri che andremo a percorrere in questo viaggio si aggira quindi intorno ai 987 chilometri, quasi 12 ore di viaggio ben distribuite in 9 giorni on the road.

C’è un motivo che ci ha spinto a visitare ogni posto che visiteremo: a Firenze trascorreremo un compleanno, nonostante il caldo torrido dei giorni centrali di Agosto non vedo l’ora di poterla rivedere ormai per la quinta o sesta volta e di conoscerla da nuove prospettive.

Passeremo poi per Perugia, città che ho visto molto frettolosamente anni fa e per Bettona, un piccolo paesino pieno di ricordi d’infanzia del mio ragazzo: erano mesi che voleva tornarci e questa è un’ottima occasione.

Ci catapulteremo poi nelle Marche ed ho scelto la Riviera del Conero perché per anni ho voluto visitare meglio questa zona essendoci passata accanto numerose volte per andare in Romagna o un po’ più giù, verso Fermo e San Benedetto del Tronto.

Da quando sono venuta a conoscenza della bellissima Costa dei Trabocchi in Abruzzo poi, non potevo non far rientrare anche questo posto nell’itinerario e sì, ceneremo su uno dei trabocchi più belli della zona.

Al ritorno da questo viaggio nel centro Italia, vi racconterò meglio ogni tappa approfondendo anche la parte dei ristoranti e degli alberghi che ora non vi racconto perché ovviamente mi aspetto che li vediate prima dal “vivo” insieme a me, seguendo le storie di instagram (@inworldshoes e @thefoodlibrary per conoscere ogni singolo posto dove mangeremo).

viaggio in centro italia


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: BORGO LIZORI – VIAGGIO IN UMBRIA FRA ARTE E NATURA


Che altro dire…buon viaggio a noi e buona estate! 

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.