Quando si rientra da un viaggio, che sia esso dietro casa o dall’altra parte del mondo, è necessario raggruppare le idee e poi mettere nero su bianco le sensazioni che quel viaggio ha generato. Ecco quindi un flusso di pensieri sul viaggio a Cracovia e su quel che ci ha lasciato.
L’ultimo viaggio europeo dell’anno ci porterà in Polonia, un paese per noi del tutto nuovo. Siamo pronti a scoprire Cracovia in autunno…anche se dalle temperature sembrerebbe più un gelido inverno!
Dopo l’evento che si è tenuto all’Accademia Americana di Roma, per la presentazione del volume BEST IN TRAVEL 2018, siamo partiti con Lonely Planet per scoprire Matera, la città dei Sassi e Capitale Europea della Cultura 2019. Ecco il video della nostra esperienza.
Ci siamo chiesti prima di partire dove avremmo potuto mangiare bene ad Amsterdam spendendo poco, sebbene a noi non piaccia stare troppo attenti a quanto si spende per il cibo: l’importante è mangiare bene e con gusto, che sia il panino al banchetto dello street food o il super ristorante di lusso. Ecco però una guida per scoprire i posti meno costosi da provare in città… o almeno, quelli che ci sono entrati nel cuore.
Montagna, mare, laghi e leggende. Storia ed arte. Un incrocio di paesaggi e di passato in un’unica Regione: il Veneto. Gloria di VagabonaInside ci porta, con il suo guest post, alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del suo territorio con i 7 piatti tipici delle cucina veneta.
I giorni passano, le abitudini della vita quotidiana tornano prepotenti e dopo averti parlato dellesensazioni provate durante il viaggio in Olanda, ora vorrei parlarti di un’altra cosa fondamentale: cosa vedere assolutamente ad Amsterdam in 4 giorni e come risparmiare tempo e denaro.
Questo articolo arriva pesantemente in ritardo rispetto a quello dei nostri colleghi e soprattutto considerando il numero di nomination che abbiamo ricevuto. Ma ora è il nostro turno: ecco alcuni consigli e una lista di quali blogger di viaggio seguire secondo il nostro gradimento.