
Qualche settimana fa abbiamo letto l’iniziativa di Chiara e Marco de I viaggiascrittori , volta a dare risalto ai blog che vengono gestiti da più di una persona.
L’obiettivo principale è quello di raccontare come la pluralità incida sul viaggio e sul lavoro che qui viene svolto.
Ovviamente, avendo aperto il blog in coppia, questa ci è sembrata proprio un’idea perfetta per parlare di noi e raccontarvi perché #unblogperdue.
Happiness only real when shared.
Così scriveva Christopher McCandless sul suo diario, poco prima di morire, dopo aver affrontato un lungo viaggio in solitaria nelle terre estreme d’Alaska.
Con questo non vogliamo dirvi che gestire un blog da soli vi porterà a fare la stessa fine, sia chiaro.
Scherzi a parte, questa frase è sempre stata il nostro motto.
E da molto prima che ci conoscessimo.
Dalla nostra unione e da una passione comune, non poteva che venirne fuori un blog gestito in coppia.
Per farvi un esempio di quanto questo blog parli di noi, esclusivamente di noi, vi diciamo che nonostante i viaggi fatti prima di incontrarci – anche viaggi importanti, che ci hanno portato oltreoceano – abbiamo deciso di raccontare solamente le esperienze vissute dal momento in cui abbiamo iniziato a viaggiare insieme. Quindi da un anno e mezzo a questa parte.
Vi sembra una pazzia?
A noi no.
Se noi parlassimo di quando Stefano è stato a Berlino o ad Amsterdam o di quando io sono stata a New York o ad Atene, questo blog non sarebbe più quel che è ora : un’idea nata dalla voglia di scoprire il mondo insieme.
Inoltre, come avrete notato se ci seguite da un po’, questo blog è dedicato anche ad una seconda passione che abbiamo in comune : la fotografia.
Le foto che vengono pubblicate su ogni articolo, sono un mix perfetto del nostro lavoro. Un lavoro che svolgiamo mentre siamo in viaggio e che continua quando torniamo.
Se parlassimo di viaggi fatti anni fa lo stile del blog, la struttura narrativa, la tecnica fotografica – dovrebbero cambiare ad ogni articolo. Cosa pessima, non trovate?
La domanda che tutti vi starete facendo è : come gestiamo il lavoro?
Pur avendo molte passioni in comune io e Stefano abbiamo due caratteri parecchio diversi.
Io mi faccio prendere da mille ansie, lui no.
Io parlo tanto, lui no.
Ho mille idee ma spesso quello che tenta di renderle concrete è lui.
Mi emoziono tantissimo per qualsiasi cosa e sono poco bilanciata nel gestire tutto questo, mentre Stefano ridimensiona e semplifica il più possibile.
Diciamo che io sono la parte irrazionale, mentre lui ha maggiore razionalità.
Questo a volte ci porta a scontrarci ma alla fine sappiamo bene che all’irrazionale serve la razionalità e viceversa.
Durante il viaggio ognuno assorbe le emozioni a modo suo; vivendole all’interno o esternandole con saltelli di gioia. Entrambi scattiamo milioni di fotografie che sono poi istantanee della nostra memoria, dei nostri ricordi. Stefano spesso si occupa anche dei video, che ancora non vi abbiamo mostrato perché da montare.
Io invece mi occupo dei social : aggiorno Facebook e Twitter, pubblico qualche foto su Instagram e giro video per Snapchat.
Non siamo soliti prendere appunti durante il viaggio; prima di aprire il blog lo facevamo ma negli ultimi viaggi ci siamo concentrati un pochino di più sul vivere le emozioni ed assorbirle prima di metterle su carta.
Non neghiamo però che appuntarsi subito determinate cose aiuta nella stesura degli articoli, soprattutto se non si pubblicano il giorno dopo essere rientrati.
Parlando del lavoro che svolgiamo al ritorno, anche qui ognuno ha i suoi compiti.
Entrambi dobbiamo lavorare e selezionare le fotografie, che poi uniamo in una sola cartella.
Decidiamo insieme quale articolo pubblicare, come gestirlo, se inserire delle grafiche e via dicendo. Poi io inizio a scrivere l’articolo e lo integro con delle parti scritte da Stefano.
Alla fine, mi occupo dei social – quindi del lavoro di condividere l’articolo e di fare un po’ di networking, cosa che a mio avviso è fondamentale quando si lavora sul e per il web.
Ovviamente quello che si percepisce attraverso il web è una minima parte di quel che siamo, di quel che facciamo e dei nostri sogni, che sono tanti e non si limitano al solo viaggiare.
Vivere questa esperienza in coppia per noi è la cosa più bella che c’è, ci permette di avere accanto qualcuno con cui condividere le emozioni del viaggio, le sensazioni provate davanti ad un paesaggio o ad un’opera d’arte.
Ci permette di stenderci la sera a letto e senza dire niente guardare l’altro negli occhi e sapere che “sì, questa giornata è stata incredibile!”.
Ci permette di confrontarci quando i nostri punti di vista non si incontrano.
E’ un modo per arricchirci personalmente ma anche per arricchire la nostra coppia.
Nonostante per noi sia un punto in più, per molti è da considerarsi come un limite.
Ci siamo ritrovati più di una volta, nonostante il nostro blog abbia solamente 8 mesi, a dover rinunciare a partecipare a blog tour o eventi legati al turismo poiché nonostante il lavoro gestito da entrambi, si richiedeva la presenza di una sola persona – per dare spazio ad altri blog o per motivi economici.
Essendo nuovi di questo mondo non ce la siamo sentita di lasciare l’altro a casa.
Molti l’avrebbero fatto, perché no?
Ma noi non puntiamo al riconoscimento, almeno non a quello immediato e forzato.
Se dobbiamo rinunciare a qualcosa, seppur a malincuore lo faremo.
Se dobbiamo dire qualche no, lo diremo.
Puntiamo a vivere questa esperienza insieme, a farci strada mano nella mano attraverso giusto e sbagliato.
Se poi un giorno vorranno tutto il pacchetto, noi saremo lì.
Pronti a dare il massimo. A metterci tutto il cuore, a raccontare, condividere, emozionarci e, speriamo, ad emozionare.
Però non ci separeremo, perché questo è il nostro blog.
#Unblogperdue.
A questo punto ragazzi vi servirà un cornetto, assolutamente regalato da qualcuno (non si auto-acquista per nessuna ragione al mondo 😀 ), perchè siete una coppia fantastica e attirerete le invidie di tutti! Invidia buona, intesa nell’accezione positiva eh!
Nonostante conosciate bene il NON-ruolo di Orso, neanche io accetterei proposte che non contemplino la sua presenza. Happiness only real when shared, assolutamente! 😀
Buona strada, buon vento, buona vita e, soprattutto, buon viaggioo!! 😉
Daniela
Grazie Dani! Ci hai fatto tanti auguri bellissimi che ricambiamo col cuore <3
Mi viene da piangere per l’emozione!!! Ma che belli che siete!
Non fateci caso…ho la lacrima molto facile e sensibile! Ma è bello leggere “Se dobbiamo dire qualche no, lo diremo. Puntiamo a vivere questa esperienza insieme, a farci strada mano nella mano attraverso giusto e sbagliato.”
Mi ha fatto venire un brivido di felicità per voi e un pizzico di invida (non me ne vogliate) ma è così! Sarà che sono in una fase della vita particolare…in cui mi sembra che il mondo si stia ripiegando e rivoltando contro…ma questa è un’altra storia.
Vi auguro (di cuore) tutto il meglio sempre (ve lo meritate)
Un abbraccio,
Melina
Sei dolcissima Meli!
Ti auguriamo lo stesso, sei una persona di cuore! 🙂
È bello riconoscere un equilibrio all’interno della coppia. Alla fine, io credo che due persone riescano a stare insieme a lungo termine solo quando hanno passioni comuni da condividere ogni giorno, ma due personalità diverse per bilanciarsi alla perfezione. Pare che voi due siate proprio così! 🙂
Non prendetevela per aver dovuto rinunciare a blog tour o eventi pensati per singoli. Prima o poi verrà organizzato un blog tour per sole coppie e io non potrò partecipare, e allora? Certamente non me la prenderò: c’è un tempo e uno spazio per tutti, a volte è il nostro e a volte no! 🙂
Grazie Agnese! 🙂
Hai sicuramente ragione! Infatti non ce la siamo presa, aspettiamo il nostro momento, se arriverà! Altrimenti continueremo semplicemente a fare quel che facciamo ora e che ci piace tanto: raccontare i nostri viaggi sperando di regalare emozioni ed informazioni. 😀
Un bacione
Avete già detto tutto quello che c’è da dire, cosa si può aggiungere? A parte il fatto che siete carinissimi! Siete giovani ma le vostre parole fanno trasparire la vostra maturità. Come fare a non amarvi?
Mi ritrovo molto nel commento di Daniela quando parla del suo “non-Orso”: anche il mio “non-foodtraveler” non partecipa attivamente al blog ma è “presente con lo spirito”… Poi ha anche lui il suo blog di biciclette e gare in bici da gestire 😉
Continuate così!
E’ difficile che gli uomini prendano parte attiva a questi progetti! ahahah
Stefano è diverso, si butta in tante idee e non ha esitato quando gli ho proposto di gestire insieme il blog. Senza di me forse avrebbe mollato, proprio perché ha tantissimi interessi! Ma insieme formiamo un bel team! 😀
Un bacione a te <3
“Se poi un giorno vorranno tutto il pacchetto, noi saremo lì.” Mi piace! Proprio il fatto che entrambi date il vostro apporto al blog, lo rende speciale 🙂
Grazie cara, ne siamo felici! <3
Siete un amore. E’ bellissimo condividere le esperienze, i viaggi, il blog, quando si è uniti come voi. Perciò fate bene a continuare così, o entrambi o nessuno! E’ questa la vostra forza <3
Assolutamente! <3
Grazie d'essere passata!
Dividere un blog in due, specie per due caratteri forti come il nostro è comunque un’impresa sono d’accordo col fatto che con il blog si ha la possibilità unire e aggiungo, mettere alla prova la coppia. Per quanto riguarda i viaggi invece avete gli stessi gusti?
Fate bei viaggi 😃😃😃
A giorni risponderemo al tag 😛
Si assolutamente!
Stessi gusti…ci sono città che hanno colpito tantissimo entrambi e città che hanno deluso entrambi.
Stessi sogni di viaggi futuri!
Io mi lascio prendere più la mano però, andrei ovunuque e ho sempre in mente millemila viaggi che vorrei fare, Stefano su questo mi segue ma è più moderato nella continua ricerca spasmodica di informazioni,immagini,libri e via dicendo – inerenti al viaggio in tutte le sue sfumature! 😉
Ragazzi ma anche voi siete una “perfetta macchina da guerra” oltre che nei viaggi e nella vita anche nel gestire il blog! E con ottimi risultati direi! Il vostro mix di scrittura, grafiche e fotografia é unico e mi piace davvero tanto! Io ho scritto di viaggi fatti per conto mio ma non é la stessa cosa, so che voi potete capirmi! Infatti ci diciamo spesso che dobbiamo tornare insieme nei posti che ognuno ha visto senza l’altro. Io non riesco a pensare in grande, a viaggi con la V maiuscola, senza Salvatore, sono esperienze importanti che non saprei immaginare con altre persone al mio fianco. Arricchiscono la nostra coppia e solo chi viaggia può capire. Continuate così ragazzi!
Ma grazie Vale, siamo felicissimi che tutto questo ti piaccia <3
Certo che possiamo capirti, condividere le proprie emozioni con la persona che ti sta accanto è la cosa più bella!
Un bacione <3
Che carini siete 🙂
Insieme funzionate benissimo come coppia, e lo si vede nel blog, è bella l’armonia che avete!
Il mio blog invece ormai è così: io l’ho aperto quando nemmeno credevo esistessero i blog di viaggi, ed è nato come sito individuale; ormai credo sia giusto rimanga così, anche se a volte ci penso a coinvolgere Matteo.
Un bacione cari! 🙂
Se lo hai iniziato come qualcosa di tuo è giusto portarlo avanti così.
Non c’è niente di sbagliato nel voler gestire il proprio mondo, il proprio spazio!
E’ bello che tu permetta a Matteo di entrarci ogni tanto, di essere comunque partecipe, ma per il resto è il tuo mondo e va rispettato!
un bacione eli e grazie d’essere passata 🙂
Belli come sempre! Vi stimo molto per il lavoro che fate, non è sempre facile far coincidere i gusti di entrambi sopratutto per un lavoro come quello di gestire il blog (almeno secondo me) ma voi a quanto pare ci state riuscendo benissimo!
Grazie Eli, sei un tesoro.
Un bacione!
Chiara sta tornando, così posso tornare a guardare il vuoto senza dover rispondere ai tag ahahah (scherzo, ovviamente, lo faccio con piacere, ma è un periodo intenso per tutti, sigh).
Comunque bellissima risposta al tag, ragazzi. Siamo due blog di coppia eppure abbiamo le nostre differenze, ma alla fine sono le cose più belle, perché ci rendono unici. Lavorare insieme a un progetto, ma soprattutto viaggiare insieme, è una cosa bellissima, e capisco quando dici “Se poi un giorno vorranno tutto il pacchetto, noi saremo lì”, perché ogni volta che devo viaggiare da solo è un po’ un colpo al cuore, soffro molto senza Chiara a fianco. Alla fine, però, abbiamo deciso di raccontare anche le nostre avventure in solitaria perché certi posti sono troppo belli per non parlarne. Speriamo che in futuro ci invitino a qualche blog tour di coppia, senza escluderci (la giornata con inLombardia non fa testo, sono stato invitato solo io come iger).
Spero di incontrarvi presto, ragazzi, magari a Bologna! Dai che vi portiamo al Monastero di San Luca! 🙂
Arriverà anche il nostro momento Marco! 😉 per il resto, fate bene a condividere con noi anche le vostre esperienze in “solitaria”, abitando più distanti a volte è anche inevitabile che questo accada. Mentre per noi che viviamo sotto lo stesso tetto è improbabile che accada il contrario, a meno che non lo vogliamo noi! ehehe
Certo che ci incontriamo!
Se ci siete a fine luglio – proprio fine fine – noi ci siamo! 😉
Ebbene ragazzi, devo per forza lasciarvi il mio commento, perché nonostante voi siate molto più giovani di me e mio marito, voglio dirvi che sono d’accordo su ogni singola sillaba che avete scritto. Persino sulle virgole.
La cosa più bella che si possa fare è vivere una passione come questa in comune, coltivare la coppia donandole momenti da trascorrere insieme. Noi lo abbiamo sempre fatto, fin da fidanzati, e abbiamo proseguito da sposati.
Ovvio, con un mutuo e spese giornaliere, abbiamo dovuto operare dei tagli…e allora via cene, locali, aperitivi e vestiti firmati: chi se ne frega di queste cose, quando si può impiegare in viaggi, uscite e moto, il proprio denaro! Un modo per viversi ed unirsi ancora di più, al di là di tutto ciò che sono i problemi di ogni giorno.
Io dico sempre: c’è chi si sposa e fa un mega viaggio di nozze poi, magari, più nulla; noi abbiamo deciso di regalarci la possibilità di non smettere mai di viaggiare.
Il blog è un modo per parlare dei nostri viaggi, quelli che facciamo insieme dal 2002: abbiamo iniziato a viaggiare insieme, siamo cresciuti e stiamo crescendo insieme, come viaggiatori: non potrei mai pensare di scindere le cose e non lo vorrei nemmeno fare! Che senso avrebbe?
Continuate così, fatevi dire che è il modo giusto!
Claudia B.
Grazie Claudia, fa sempre piacere leggere la storia di qualcuno che segui e scoprire che è iniziata proprio come la tua! 🙂 ci da una spinta in più per proseguire su questa strada!
Un abbraccio.
Ho gli occhi a cuoricino: siete bellissimi e dolcissimi!!! Il vostro articolo mi ha emozionata, traspare quello che realmente siete, giovani, freschi, semplici ed innamorati. Vi completate a vicenda e questa cosa è bellissima, non cambiate mai, vi vogliamo sempre cosi! Un bacione ragazzi <3
Grazie Cri!
Tu che ci hai conosciuto hai visto anche come ci punzecchiamo spesso e volentieri, non è una favola, è la vita vera. Ma è proprio per questo che è bella, insieme sappiamo affrontare molto più di quel che affrontano le coppie della nostra età.. e non lo dico per vantarmi ovviamente ma perché ne ho avuto la riprova in tante occasioni !
Un bacione cara <3
Il vostro è stato uno dei primi blog al quale mi sono approcciata e da subito mi sono trovata in sintonia con voi. La maturità che dimostrate è davvero rara per la vostra età, così come la sensibilità che mettete nelle vostre foto e nei vostri articoli. E questo post ne è l’ennesima prova. Continuate così che prima o poi i riconoscimenti come blogger in coppia arriveranno. 😉 Un bacio grande! Ps: siete bellissimi! Da pubblicità!
Grazie Ale, sei dolcissima.
Arrivare al cuore di qualcuno è una gioia infinita.
Un bacione a te… e non esagerare che divento rossa! ahaha :-*
Ne è valsa la pena di aspettare per leggere il vostro articolo con calma. Ormai mi sono affezionata a voi e ho sentito tanto calore e sincerità nelle vostre parole. Abbiamo molte cose in comune… ma voi siete decisamente più fotogenici ahah
A parte gli scherzi, spero proprio che riusciremo a incontrarci a Bologna, ragazzi, e a trasformare questa simpatia virtuale in un rapporto in carne ed ossa. Un forte abbraccio! 🙂
A chi lo dici, è come se foste amici di vecchia data! <3 E' strano a volte quel che il web riesce a fare!
Non vediamo l'ora anche noi di conoscervi e passare anche solo qualche ora a chiacchierare e passeggiare insieme! 🙂
C’è la data precisa per Bologna?
Ti scrivo! 😉
Siete bellissimi!
Detto questo, la vostra idea mi piace molto e dal vostro blog emerge tutta la passione (al quadrato!) che ci mettete! Quindi, continuate così! 🙂
Ma grazie Arianna, dolcissima! <3
Un forte abbraccio.
Un abbraccio a voi!
Fin’ora ho sempre fatto tutto da sola, ma finalmente sono riusciva a convincere il Marito…perchè quando si rema in due è tutta un’altra cosa!!! <3
Hai proprio ragione Gaia, condividere una passione del genere poi non può che far bene! 🙂 verremo a trovarti sul tuo, anzi vostro, blog!
Un bacione 😉
Ragazzi ora mi prendo il tempo di commentare anche se avevo gia letto questo tenerissimo articolo e come gia ho detto al più presto vogliamo partecipare a questo tag… I famigerati blog tour in effetti non vanno d’accordo con le coppie, ne sappiamo qualcosa, ma per noi pure sarebbe indescrivibile l’idea di lasciare l altro a casa. Anche perché il viaggio vissuto in due è palesemente diverso da un blog tour..mah comunque pazienza ce la comandiamo lo stesso XD XD XD XD
Ahahah ce la comandiamo è forte!
Massì alla fine chissene importa, se arriverà per entrambi bene altrimenti continuiamo a fare quel che stiamo facendo ora… Viaggiare insieme è fantastico! <3
Concordo! e lo trovo anche più reale e onesto per i lettori, ma questo è un’altro discorso…