0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

E dopo aver affrontato l’ultima curva con la macchina, ecco apparire una cittadina arroccata su uno sperone roccioso proprio alla nostra destra.
Il caldo si fa sentire, per fortuna non abbiamo dovuto guidare troppo a lungo. Siamo fra la Provenza e la Costa Azzurra, in quella frazione di terra che appartiene… appartiene a chi?

 

_MG_7563

Oseremmo rispondere che appartiene all’arte. Perché è questo che troverete qui, dopo aver parcheggiato la macchina ed essere entrati dalla Porta Royale, a Saint Paul de Vence.

_MG_7577

IMG_0166

_MG_7601

Le viuzze sono tante; tutte in salita, tutte costeggiate da gallerie d’arte e negozi d’artigianato. Troverete davvero di tutto – dai quadri più classici alle sculture estremamente contemporanee. Le opere d’arte sono di artisti locali e per la maggior parte economicamente inavvicinabili ma è bello entrare in ogni galleria e perdersi in questi mondi così particolari e spesso così diversi da quel che c’è fuori dalla porta d’entrata: un piccolo borgo medievale,con strade acciottolate e mura di cinta fortificate.

_MG_7621

IMG_0181.jpg

IMG_0177

IMG_0164

IMG_0138

Camminare per le stradine strette di Saint Paul de Vence è come fare un viaggio nel viaggio; pensate alle vetrine accanto alle quali state passeggiando come a tante porte d’accesso a pianeti tanto tanto lontani, ognuno con una sua caratteristica e mille storie da raccontare.
Pensate a Saint Paul de Vence come ad una rampa di lancio verso infiniti mondi, e sta solo a voi scegliere se visitarli tutti, in quale di questi perdersi e a quale rinunciare in partenza.

IMG_0159

IMG_0157

Sicuramente non dovete rinunciare a visitare la galleria d’arte più importante di questo borgo fermo nel tempo : la Fondation Maeght , dove sono raccolte opere di grandi artisti quali Matisse , Chagall , Mirò e molti altri.

L’arte nelle sue molteplici forme non fa per voi? Ok.
St. Paul saprà comunque conquistarvi con i suoi colori, i balconi fioriti, i muri di pietra, le fontanelle di acqua fresca, le risate dei bambini, i piccoli bar al riparo dal sole… e la pista di bocce più famosa al mondo : come non sorridere vedendo giovani e anziani giocare insieme mentre le cicale cantano e la gente chiacchiera allegra pranzando al Cafè de la Place ?
Un quadro perfetto , per rimanere in tema.

_MG_7591

_MG_7606

IMG_0173

Saint Paul de Vence si affaccia sui monti e sul mare, è davvero una terra di mezzo.
Per gli amanti dell’arte, del sole fin troppo caldo e dell’acqua mai troppo fresca con cui bagnarsi la fronte.
E’ un luogo in cui perdersi e tornare a casa con un bagaglio pieno di emozioni ritrovate.
E’ una passeggiata in salita che sembra non finir mai, che ti fa dire “speriamo non finisca troppo presto”.
E’ l’ammissione che il sole che batte e brucia la pelle non lo si sente mica tanto, ma è anche l’improvvisa e inconsapevole scoperta di apprezzare così tanto gli alberi, la loro ombra e il vento – seppur caldo – d’estate.

IMG_0154

A Saint Paul de Vence manca solo una cosa : un negozio di belle arti.
Ci credereste? noi lo abbiamo cercato in lungo e in largo e non abbiamo trovato nulla.
Potrebbe essere un buon investimento, quello di portare l’arte in tubetti di colore e pennelli, in un luogo dove i sogni indipendenti la fanno da padrona.
Perché visitare questo posto ti fa venir voglia di costruire un sogno indipendente anche a te, di iniziare a tirar fuori le emozioni e buttarle sulla tela, anche se non sei capace, anche se non ci hai mai provato, ed è per questo che non si può proprio andar via senza aver comprato i colori che fino a quel momento hai potuto solamente osservare incorniciati in qualche galleria eccentrica.
Non si sa mai che un giorno ci troviate lì.
Non si sa mai che un giorno, uno dei mondi in cui potreste imbattervi passeggiando per una stretta stradina di un paesino arroccato fra terra e mare, sia proprio il nostro.
Un’altra storia da raccontare, fra le mille storie che fanno di Saint Paul de Vence un viaggio nel viaggio.
Un viaggio nell’arte.

IMG_0183