
L’ultimo viaggio europeo dell’anno ci porterà in Polonia, un paese per noi del tutto nuovo. Siamo pronti a scoprire Cracovia in autunno…anche se dalle temperature sembrerebbe più un gelido inverno!
Cracovia in autunno.
…O meglio, dalle temperature previste sembrerebbe più un inverno rigidissimo quello che ci aspetta fra un paio di giorni nella città polacca.
Brrr, sento il freddo salire lungo la schiena solo a pensarci ma ci stiamo attrezzando a dovere per sopportare i 10/12 gradi di differenza che ci saranno con Roma.
Alla fine 13 gradi sono ancora autunno ma quando si sfiorano gli 0° è proprio inverno pieno ed anche decisamente freddo, no?
Ma se fa così freddo allora perché abbiamo scelto di visitare Cracovia in autunno?
In realtà tutto è nato in una serata di fine giugno, grazie ai saldi di Ryanair.
Quel giorno c’erano state delle promozioni sui voli in partenza in autunno a 9,99€ ed io non l’ho saputo fino alle 23.
Sono entrata sul sito ed ho iniziato a spulciare come al solito, notando che la promozione sarebbe finita da lì ad un’ora.
Incredibilmente – e dico incredibilmente perché le giuste combinazioni data/città/prezzo si trovano davvero raramente – ho trovato l’offerta perfetta per un volo a/r da Roma a Cracovia a 20€ a persona per la fine di novembre, 4 giorni.
Quasi allo scadere del tempo ho prenotato ed ho detto a Stefano: “chi vivrà vedrà, se ci sarà la possibilità andremo altrimenti avremo perso 40€ ma di certo non mi facevo scappare questa possibilità!“.
E così ci siamo, pronti per la partenza e pronti per scoprire una città che si preannuncia essere incredibilmente affascinante e ricca di cose da vedere e di localini super instagrammabili dove mangiare.
A partire dal quartiere Kazimierz, il quartiere ebraico che conserva la memoria di una storia fin troppo crudele ma che è anche stato riqualificato grazie a street art, locali particolari e alla presenza di una zona più “hipster”, dove trascorrere le serate, amata tanto dai giovani. E’ proprio qui che alloggeremo.
Poi la meravigliosa città vecchia, dove potremo passeggiare fra i mercatini di Natale e godere dell’atmosfera grazie ai canti dei bambini e gli spettacoli che si tengono in questo periodo sotto ad una pioggia di lucine colorate.
Ci incammineremo spavaldi su per la collina di Wawel, per scoprire se il famoso drago di Cracovia si nasconde proprio lì e poi attraverseremo le sponde della Vistola per visitare il meno noto quartiere di Podgorze, dove si trova la Fabbrica di Shindler ed una zona molto interessante con un cimitero dimenticato ed una chiesa che sembra uscita dalle favole più belle.
Faremo anche una doverosa visitare ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, sperando di trovare le parole giuste per parlartene al ritorno, anche se la sua storia atroce parla da sempre da sé.
Non mancheranno infinite soste nelle caffetterie, nei ristorantini per provare le tipicità locali come i pierogi ed anche in qualche latteria, per immergerci completamente nell’atmosfera della vecchia Cracovia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE : CONSIGLI ED INFORMAZIONI PER VISITARE PRAGA SOTTO NATALE
E’ una buona idea visitare Cracovia in autunno?
Sì, secondo noi si.
A prescindere dai venti freddi che arrivano dalla Russia e da qualche fiocco di neve che probabilmente imbiancherà le strade e le nostre teste ben coperte da un cappello caldo.
Da lunedì 27 novembre puoi seguirci sui social con gli aggiornamenti live – soprattutto attraverso le Instagram Stories .
Non perderti nemmeno le foto che caricheremo sulla pagina facebook e che racconteranno, giorno dopo giorno, la nostra avventura a Cracovia.
Bisogna ricominciare il viaggio, sempre!
Next Stop: Cracovia in autunno.
Che dire ragazzi? Mi avete fatto venire voglia di Cracovia pure a me!😂 Buon viaggio, divertitevi… Inutile dire che vi seguirò, no?😉
Grazie Ale! <3
Che bello buon viaggio ragazzi! *_* Vi piacerà sono sicura! 😉
E si, il freddo polacco è tremendo io indossavo due maglioni di pile…voi per sicurezza portatene TRE! 😂😂😂 W i saldi!!!!! 😉
Mamma mia che gelo…però tornando a Roma pensavo di sentire un caldo fantastico ed invece no, fa freddo anche qui! ahahah
Brava, sei riuscita a trovare un’ottima offerta! A me era capitato con Sofia: avevo prenotato principalmente per il costo bassissimo e poi è stata una bellissima scoperta.
Vi seguo ❤️
Quando si trovano queste offerte è impossibile rifiutare! <3
Siamo stati a Varsavia, Auschwitz e Birkenau sempre in inverno quindi sì, portatevi dei bei maglioni! Cracovia ce l’abbiamo a tiro, quindi vi seguiremo senza alcun dubbio per prendere spunto!
Buon viaggio ragazzi
Erica
Bene, allora speriamo di avervi invogliato a partire ragazzi! A presto con gli articoli ed un bacio <3
Ve lo ripeto fino allo sfinimento da giorni ma non vedo l’ora che voi siate proprio lì per assaggiare una fetta del sapore di Cracovia. Sono soprattutto incuriosita dalla fabbrica di Shindler per la storia che mi ha colpito tantissimo fin da quando, tra i banchi di scuola, ne ho sentito parlare.
Non ho bisogno neanche di dirvi quanta aspettativa ed emozione mi suscita sapere che andrete ai campi di concentramento. Non so se noi saremo pronti per visitarli ma probabilmente non è questione di preparazione. In fondo, non si è mai pronti ad affrontare i limiti della crudeltà umana.
Non vedo l’ora di poter vedere anche i mercatini di Natale di questa città bomboniera. ♥️
Beh, noi ci siamo dette tutto in questi giorni… <3 spero ti piacciano anche gli articoli! <3
Vi seguirò attentamente, perché Cracovia mi interessa molto come meta e, in versione autunnale\natalizia, anche di più! Sono certa che saprete cogliere il meglio da questo viaggio e che saprete anche raccontarcelo al meglio. Fatemi vivere un sogno ragazzi, sono nelle vostre mani: mostratemi le atmosfere incantate di Cracovia, i suoi angoli nascosti, i luoghi storici e quelli famosi.
Buon viaggio!
Claudia B.
Speriamo che Cracovia ti abbia colpito Cla!
Lei e la sua cattedrale di Waffle ahahah <3
Mai stata, quindi sono curiosa di scoprire che cosa vedrete, dove mangerete, le foto che scatterete… so che il racconto ci porterà nel cuore della città. Intanto buona attesa di questo nuovo viaggio!
Grazie cara, a presto con gli articoli! <3