0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Eccoci, non siamo spariti.
Disfiamo e rifacciamo le valigie al volo, appena tornati da Venezia con i panni ancora da lavare e tantissime fotografie da riguardare, ricordi da elaborare, ma già pronti per ripartire verso l’Umbria, questa volta per un weekend fra Gubbio e Assisi.

Oggi però vogliamo raccontarvi di un altro pezzetto d’Italia, uno splendido pezzetto aggiungeremmo; si chiama Marche e più precisamente Torre di Palme.

 

FkkkullSizeRender

 

Torre di Palme è un paesino che sorge sulla cima di un colle, a pochi chilometri da Fermo e San Benedetto del Tronto.
Ci siamo ritrovati a camminare per le sue viuzze in una calda serata d’agosto, non per caso; infatti io – Lucrezia – ne avevo sentito parlare un paio di volte anni prima, e quando ci si è presentata l’occasione non abbiamo potuto fare a meno di dedicargli qualche ora.

E ci siamo innamorati. Non c’è altra possibilità, ve lo garantiamo.
Torre di Palme è un balcone assolato affacciato sul mare Adriatico e sulle colline marchigiane. E’ guardare dall’alto l’autostrada che scorre in mezzo al paesaggio, e non sentirne neanche un rumore. E’ respirare aria pura. E’ un dedalo di stradine in cui perdersi per ritrovare lo stupore. E’ saper cogliere il bello della vita.


3 cose che abbiamo profondamente amato di Torre di Palme
:

  • I suoi punti panoramici. E ne ha tanti.

Il principale è quello di Piazza del Belvedere, percorrendo tutto il paese arriverete ad un grande piazzale, la vista che si aprirà davanti ai vostri occhi sarà impagabile ed inconfondibile. Il mare, fino a perdita d’occhio e sotto di voi la pianura verde che si incontra con l’acqua.

FullSizeRenderr
Prima di arrivare al Piazzale del Belvedere, sempre percorrendo il viale principale, sulla vostra sinistra incontrerete altri due punti panoramici. Questi ultimi,essendo più spostati verso l’entroterra, avranno sì la stessa bellissima visuale del mare ma ai vostri occhi apparirà un paesaggio diviso a metà, di cui una le bellissime colline marchigiane.

Questi punti panoramici si trovano proprio in prossimità dei due ristoranti del paese :
Lu Focaro e la pizzeria Story.

FulhjkilSizeRender
Il primo, in foto, decisamente più d’impatto ed elegante, ma dai prezzi abbastanza elevati.
Il secondo più spartano, ma molto più economico e con la stessa incredibile vista. Immaginate il tramonto visto da lì, il sole che scompare dietro alle colline e la notte che prende piano piano il sopravvento. Le lucine che si accendono sul lungomare, qualche rumore in lontananza, mettersi una giacca per il vento fresco che comincia a soffiare. E’ come assistere ad una magia, mangiare lì. E se come noi arrivate presto e vi prendete uno dei primi tavoli di fronte al belvedere, non ci sarà nessuno ad interporsi fra voi e questa magia.

FullSizeRender
IMG_7428

 

  • I fiori.

A Torre di Palme sono ovunque, soprattutto la Bouganville, che ha dei colori spettacolari e rende le chiese e gli edifici di origine medievale, ancora più affascinanti.
L’unico difetto è che attira molte api e fino al calare del sole queste saranno presenti un po’ ovunque, anche intorno al vostro tavolo al ristorante, ma se ce l’ho fatta io a sopportarle che ho paura delle api , possono farcela tutti.

FullSizeRhhenderFullSizeRenbgderFullSizekRhhender

  • Perdersi fra le sue viuzze.
    Si lo abbiamo già detto, ma è la terza cosa che abbiamo amato di questo borgo.
    Ed è bello camminare lì perché ad ogni svolta, spunta un sorriso di quelli che vogliono dire che ci si può ancora stupire con poco. Un poco che ti da tantissimo.
    Sale il buonumore ed i ricordi si impregnano indelebili nella memoria.

FullSizeRenvcvbnder

IMG_7375

 

Questo quadro lo abbiamo fotografato in un negozietto che vendeva opere d’arte locali.
La frase ci ha emozionato; perché se l’amore e Torre di Palme hanno qualcosa in comune, allora noi l’abbiamo avvertito tutto, proprio come chi ha scritto questa frase.


Dove dormire ? 

Noi non vi abbiamo pernottato, dopo cena siamo tornati al nostro appartamento a Cupra Marittima.
Però vi consigliamo caldamente di provare il B&B  Torre di Palme, se voleste godervi questo luogo da sogno per qualche giorno in più, considerando che si trova a soli 2 chilometri da Marina Palmense , lo stabilimento balneare più vicino al paese.

Per quanto riguarda i souvenirs invece :
Torre di Palme non è un paesino improntato sul turismo, non ancora almeno.
Quindi non troverete negozietti di souvenir che vendono millemila cose diverse.
Ne troverete solo uno, che vende tante cose diverse ma poche hanno a che fare davvero con i classici souvenir e pochissime a prezzi abbordabili.
Noi , che siamo fissati con le calamite da frigo, ne abbiamo trovata una al “modico” prezzo di 8€….. bellissima è, davvero bella, disegnata su terracotta.
Solo che fuori dal negozio si potevano acquistare anche semplici cartoline ad 1€ e non ci abbiamo fatto caso se non quando siamo usciti.
Certo, le fotografie lasciavano un pochino a desiderare, ritraendo una Torre di Palme del 1800 forse, ma per un ricordino di questo borgo così bello possono bastare! 🙂

Fateci sapere cosa ne pensate e se ci siete stati anche voi! 🙂