
Ultimo giorno dell’anno, un altro anno volato. Un anno di viaggi: alcuni sognati un bel po’ ed altri totalmente improvvisati o inaspettati. Vivi con noi il rewind del nostro 2017.
Scrivere questo articolo riassuntivo è sempre un piacere. Un anno di viaggi si conclude e ne inizia uno nuovo e chissà a cosa ci porterà, chi ci farà incontrare lungo la strada ma soprattutto in quali luoghi del mondo.
La storia di questo blog, che inizia nel 2015, è riassunta un po’ tutta negli articoli di fine anno e quindi se ti fa piacere rispolverarla ecco “un anno di viaggi edizione 2015” ed “un anno di viaggi edizione 2016” che in fatto di viaggi è stato sicuramente un grande anno.
Il 2017 però non è stato da meno.
Ci ha regalato momenti di riposo intervallati da momenti trascorsi a spostarci come trottole da una parte all’altra d’Italia per lavoro, prime piccole grandi soddisfazioni che il blog ci ha donato.
Non sono mancati i viaggi fuori dall’Italia che quest’anno sono stati ben 3, uno più bello dell’altro.
Il resto del mondo ancora ci aspetta, il nostro budget rimane quello da universitari, ma chissà che il 2018 non sia l’anno giusto per qualche piccola fuga extraeuropea.
Per ora iniziamo a riavvolgere il nastro di questo anno di viaggi, partendo dall’inizio.
Un Anno di Viaggi : Gennaio, Febbraio e Marzo
Le porte del 2017 si sono aperte davanti alla meravigliosa laguna di Venezia: città che non mi stancherebbe nemmeno se dovessi tornarci per trecento volte.
Dopo aver trascorso lì San Silvestro ed il Capodanno, siamo rientrati il 2 gennaio a Roma.
Questa volta abbiamo scoperto alcune zone nuove della città: il Ghetto Ebraico, ad esempio, che nel silenzio della mattina del primo giorno dell’anno ci ha incantato con la sua luce particolare ed il rumore leggero dell’acqua che balla nei canali.
Siamo passati anche davanti a quella che fu la casa del Tintoretto, purtroppo non aperta al pubblico.
Febbraio è stato un mese piuttosto complesso, che mi ha portato a rivalutare tante cose nella vita di tutti i giorni, inclusa la parte dedicata ai viaggi.
E’ stato in quel momento che ho deciso di rinunciare ad un viaggio già prenotato, un viaggio che ci avrebbe portato – dopo tantissimi anni per entrambi – a visitare la città di Torino. Non me la sono sentita di partire ed ho spiegato anche sul blog il perché a volte rinunciare ad un viaggio è doveroso.
Per il compleanno di Stefano però abbiamo fatto una gita in giornata a Firenze, altra splendida città che ormai conosco a memoria e che ha questo assurdo potere di farmi tornare il sorriso.
Siamo stati a Firenze per sfruttare la sorpresa di compleanno che gli avevi organizzato: tre ore di workshop con un artista fiorentino, direttamente nel suo atelier.
Ho prenotato questa esperienza attraverso la piattaforma MyHomeGallery, mettendomi d’accordo per telefono in segreto con Luca, il pittore che ha poi accompagnato Stefano in queste ore di studio e divertimento mentre io gironzolavo alla scoperta dei quartieri d’oltrarno.
A fine Marzo, il primo viaggio europeo.
Un viaggio che mi serviva: ne avevo bisogno dalla punta dei capelli alla punta dei piedi.
Un viaggio in un luogo sognato per anni: l’isola di Lanzarote.
Dopo lo stress che ha dominato i primi due mesi dell’anno, avevo bisogno di staccare la spina in un luogo che profumasse di salsedine. Un luogo dove potermi svegliare con il canto dei gabbiani e dove poter vivere dilatando i tempi, senza preoccupazioni.
Il viaggio a Lanzarote è stato tutto questo e molto di più.
Torneremmo subito alle Canarie, torneremmo a Lanzarote e visiteremmo anche le altre isole.
Sono economiche, sono vicine all’Italia e sono un paradiso selvaggio.
Un Anno di Viaggi : Aprile, Maggio e Giugno
Aprile è stato un mese tranquillo, io ho compiuto 24 anni ed era un pensiero che nei mesi precedenti mi spaventava un po’: “cavolo, 24 anni…il tempo sta volando ed io, io cosa sto facendo?”.
Mi sono ripetuta queste parole fino allo sfinimento, ma poi ho vissuto il giorno del mio compleanno in maniera serena, godendomi una bella cena hawaiiana nel centro di Roma.
Non siamo partiti ma fra aprile e maggio ne abbiamo approfittato per fare due gite che avevamo in programma da tempo: visitare il museo di Piana delle Orme e perderci negli incantevoli giardini di Villa d’Este a Tivoli.
Alla fine di maggio è arrivato il primo viaggio di lavoro: un Educational Tour fra i bianchi borghi del Salento, per scoprire le antiche tradizioni non solo delle zone più conosciute ma anche dei piccoli paesini come Poggiardo o Spongano.
Giugno si è poi concluso con altri due viaggi di lavoro in giro per l’Italia: prima un blog tour in Romagna, organizzato da Altro Hotel , grazie al quale abbiamo potuto scoprire in bicicletta la città di Bellaria, visitare il borgo di San Leo, imparare a preparare le tradizionali piadine romagnole e poi lanciarci fra gli alberi come Tarzan e Jane allo Sky Park di Perticara. L’estate non avrebbe potuto iniziare meglio!
L’ultimo viaggio di lavoro ci ha portato in Umbria per raccontarvi di una struttura decisamente particolare che è in realtà un intero borgo ricostruito dalla mano di un’artista: Borgo Lizori. Un luogo sospeso nel tempo che è impossibile non amare.
UN ANNO DI VIAGGI LUGLIO, AGOSTO e SETTEMBRE
Emh, ok.
Durante i mesi estivi non abbiamo fatto assolutamente niente, se non studiare per gli esami e mettere via i soldi per il viaggio di inizio ottobre.
Però a luglio c’è stato un piacevole break di un weekend a Polignano a Mare, che desideravamo visitare da tempo ed abbiamo dormito in uno splendido albergo a Noci, nell’entroterra della Valle d’Itria, dove era possibile fare colazione all’interno di un trullo.
Non vedo l’ora di poterci tornare per scoprire meglio questa zona della Puglia che mi affascina così tanto.
UN ANNO DI VIAGGI : OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE
Ci sarebbe moltissimo da dire invece sui mesi autunnali.
Tutto è iniziato con il viaggio ad Amsterdam, una città che era nella mia wishlist da anni e che Stefano aveva già visitato più di una volta.
Me ne sono innamorata in un lampo: bella con il sole e con la luce che si riflette nei canali ma bella anche con la pioggia.
Bello il modo di vivere dei suoi abitanti, bello il mood che si respira fra le sue vie.
Ho adorato Amsterdam, in ogni suo aspetto.
A fine ottobre, inaspettatamente, siamo stati invitati a partecipare all’evento Lonely Planet per la presentazione del volume BEST IN TRAVEL 2018.
Dopo la presentazione che si è tenuta all’Accademia Americana di Roma, siamo partiti con altri blogger e giornalisti per un tour a sorpresa in una delle città inserite nel volume: Matera.
Erano anni che pensavo a Matera, che guardavo foto sul web e che mi ripetevo: “ma quando riusciremo ad andarci?!”. Perché in fondo arrivare a Matera da Roma non è poi così semplice, non ci si arriva diretti con il treno o con l’aereo ed anche con la macchina sono 5 ore buone di viaggio.
Invece ecco l’occasione perfetta per scoprire la città dei Sassi che sarà anche Capitale della Cultura per il 2019.
Qui puoi vedere il video delle nostre 24 ore a Matera.
A fine novembre invece Cracovia ci ha aperto le braccia e ci ha accolto accanto al suo cuore.
Raccontandoci la sua storia triste e dolorosa, mostrandoci quanto l’uomo può far male ma anche come ricucire le ferite dell’animo, con un sorriso e della musica allegra.
Proprio un paio di giorni fa è uscito il vlog sulla prima giornata trascorsa a Cracovia, ti consigliamo di vederlo per farti due risate e scoprire meglio la città!
Dicembre è stato un mese di preparazione alle feste, fra corse folli alla ricerca dei regali perfetti e farina sparsa in giro per la cucina per preparare i famosi omini di pan di zenzero (con gli slip).
Quest’anno trascorreremo S. Silvestro a casa: fuoco acceso, vino bianco, cappellini stupidi e tante risate.
Ma abbiamo già in mente qualche fuga per i primi mesi dell’anno ed un viaggio tanto sognato che ti racconteremo presto nell’articolo dedicato ai TravelDream.
Ringraziamo inoltre tutti gli amici e colleghi che hanno partecipato dalla seconda metà dell’anno in poi alla nuova rubrica aperta ai guest blogger, inviandoci splendidi articoli e condividendo con noi le esperienze di viaggio più belle. GRAZIE PER ESSERVI UNITI A NOI! 🙂
Auguriamo un felice 2018 a tutti voi, amici, lettori, viaggiatori.
Che tutto quel che desiderate si possa realizzare.
Che bell’anno pieno 😊 anche il nostro budget rimane quello da studenti squattrinati, ma abbiamo la fortuna di vivere in un paese (l’italia, ma anche la Scozia) dove c’è sempre qualcosa di nuovo d vedere 😍 e che siano benedetti Easyjet e Ryanair!! 😂 vi auguriamo un anno pieno di soddisfazioni, sorrisi e viaggi ❤
E’ vero, che siano benedetti! Per quanto, soprattutto Ryanair, combinino casini assurdi rimangono comunque una salvezza per noi studenti!
Buon anno anche a voi ragazzi! <3 un bacione!!!
Un anno pieno di viaggi, nonostante il budget limitato…ahimé, è un fatto che coinvolge pure me. Viaggiare costa purtroppo (viaggiare dalla Sicilia ancora di più), però riuscire a prenotare un viaggio è una soddisfazione doppia, sapendo i sacrifici che si fanno. Vi auguro un 2018 con tantissimi viaggi 🙂
E’ vero, la soddisfazione è sempre tantissima quando si riescono a mettere via piano piano i soldi per i viaggi. Auguri di buon anno Andrea, pienissimo di viaggi emozionanti! 😀
Un anno ricco di viaggi con la “V” maiuscola.
Noi studenti dobbiamo sempre fare i conti con i limiti dei budget, ma la soddisfazione si amplifica sempre più ad ogni prenotazione.
Vi auguro che quest’anno possa portarvi tantissime gioie e nuove soddisfazioni di viaggi, sia personali sia lavorativi, perché ve li meritate tutti. Son contenta di avervi conosciuto virtualmente quest’anno… chissà se il 2018 ci riserverà una conoscenza al di fuori degli schermi tecnologici 🤗
Un abbraccio forte forte,
Buon anno nuovo ragazzi ❤️
Io lo spero proprio, ci siamo andati vicini con il capodanno saltato!
Nel 2018 mi sento proprio che ci incontreremo finalmente!
Un abbraccio e buon anno a voi <3
Che bello ripercorrerli insieme! Tra l’altro posso dire “io c’ero” perché vi ho sempre seguiti da quando ci siamo virtualmente conosciuti! Oh ma è ora che ci incontriamo dal vivo o no? 😉
Gli omini col “perizoma” di zenzero mi avevano fatto morire già su IG hahahah 😀
Auguroni di cuore ragazzi e inboccallupo per tutto, dai che comincia un altro anno di booknow 😉
Io direi che è proprio il caso di incontrarsi! mettiamolo nei buoni propositi del 2018, DOBBIAMO!
Auguri di cuore anche a te Dani, buon anno e buonissimi viaggi! <3
Direi che è stato un anno molto ricco ragazzi! Soprattutto tante mete di bellezza pura. Vi auguro un 2018 ancora più giramondo, perché a volte i sogni e la determinazione possono molto più di un portafoglio gonfio 😉
Un abbraccio
Che belle parole Silvia, ci motivano molto!
Lo stesso augurio lo giriamo a te!!!
Un forte abbraccio e buon anno <3
Lanzarote, Amsterdam, Cracovia, Matera… tutti posti bellissimi!!!Tutte mete che mi ispirano tantissimo!!! Vi auguro un 2018 ancora più ricco!!!
Grazie Vale! Augurio super ricambiato come sempre <3