
Ma lo sto scrivendo veramente?
A quanto pare si, a quanto pare stiamo per realizzare un altro dei sogni chiuso in un cassetto con scritto sopra “2016”.
Partiamo per la Romania !
Prima di rivelare la meta di questo viaggio abbiamo aspettato mesi, giocato con indovinelli e cercato di confondere le idee – anche se non ci è riuscito molto bene visto che in molti hanno indovinato!
Tutto pur di aspettare un altro po’, pur di non dirlo troppo ad alta voce e rischiare che il sogno si infrangesse.
Ma non resistevamo più, fremevamo dalla voglia di condividere questa notizia con te.

Cerca di capire, in questi ultimi quattro mesi sono saltati tre viaggi.
Questa volta riusciremo a partire?
Bella domanda, ma adesso basta preoccuparsi. E’ arrivato il momento di dirlo.
Di urlarlo forte, di liberare le emozioni.
Quel tipo di emozioni che più rimangono ingabbiate e più crescono, fino ad esplodere dal cuore.
MA PERCHE’ LA ROMANIA ?
La Romania ci è entrata prepotentemente in testa da almeno un anno.
In realtà ho sempre sognato di visitarla, affascinata dal mito di Dracula e dall’immagine di paesini di montagna avvolti da una nebbia spettrale.
Chissà che poi non sia completamente l’opposto, questa terra.
Ho riempito la testa di Stefano con notizie, articoli e foto tanto che al momento di stilare la nostra lista dei TravelDreams 2016 , la Romania è stata inserita nella TOP 3 senza alcun indugio.
Lo scorso ottobre dicevo a Stefano: “che dici? i prezzi sono buoni, magari il prossimo autunno potremmo andare!”.
Non credevo che avremmo davvero organizzato. Pensavo ci saremmo buttati su qualche meta più “convenzionale”.
Magari un weekend ad Amsterdam o qualche giorno a Londra.
E lo pensava anche chi ci conosce : “Romania?!” , ed ecco quello sguardo interdetto che appare sul volto dei più.
Nonostante durante il 2016 siamo riusciti a realizzare altri sogni nel cassetto, questo è sicuramente uno di quelli più agognati.
Non sarà un semplice viaggio alla scoperta di una città.
Non visiteremo solamente Bucharest ma viaggeremo on the road – come amiamo fare – alla scoperta di una parte di Romania che è così affascinante, misteriosa e ricca di tradizioni e storia : la Transilvania.
Ci muoveremo in questa regione per una settimana, concedendoci solo 24h per visitare Bucharest.
Sono poche, lo sappiamo.
Ma Bucharest è vicina e collegata molto spesso con voli low cost da Roma. Così se ci colpirà, torneremo sicuramente per dedicarle più tempo.
Non ti parlerò dell’itinerario in questo articolo, non voglio svelarti troppo.
Ma ti porteremo con noi – prima attraverso i social e poi come sempre qui sul blog – tappa dopo tappa, per darti tutte le informazioni utili con la speranza di far nascere in te la voglia di prendere e partire per la Romania.
Magari il prossimo anno, magari detto così senza neanche crederci troppo, proprio come abbiamo fatto noi trovandoci poi in mano i biglietti per Bucharest prenotati a giugno.
COSA CI ASPETTIAMO DA QUESTO VIAGGIO IN ROMANIA ?
Ecco.
Questa immagine mostra alla perfezione la “me” degli ultimi mesi: testa immersa nelle guide.
Per prendere appunti, per chiarirmi le idee e prendere coscienza del fatto che le cose che volevo vedere erano troppe per sette giorni.
Per organizzare al meglio il tempo a disposizione, così da non dover fare delle ammazzate stratosferiche ma avere il tempo di sedersi e guardarsi attorno.
Guardare la bellezza di un paese ancora immerso nelle sue più antiche tradizioni.
Assaporarle, le tradizioni.
Fotografarle.
E’ questo che ci aspettiamo.
Scoprire nuovi sapori, provando la cucina locale che ci incuriosisce tantissimo.
Incontrare i volti bruciati dal sole ed i sorrisi grandi di chi abita questa terra.
Respirare l’aria buona della montagna.
Stupirci di fronte a qualcosa di piccolo, un dettaglio magari insignificante.
Farci trascinare dall’alone di mistero e ridere di quel pizzico di paura che ci assalirà ripercorrendo i passi del famigerato Vlad Tepes.
Potremmo continuare all’infinito e perdonaci se questo articolo non ha capo né coda, è un miscuglio di sensazioni sconnesse e di frasi senza senso.
La mia testa è un vortice, i miei occhi due brillanti e la mia voce un sussurro, quando parlo di questo viaggio.
Lo sappiamo che è sempre Europa, ma crediamo fermamente che sarà un’esperienza diversa. Molto lontana da quelle fatte fino ad ora.
Un cammino che ci permetterà di entrare in contatto con un qualcosa che non si trova più nei paesi dell’Europa occidentale.
Sono emozionata e sono carica a mille per vivere questo viaggio che ci arricchirà tantissimo.
Ci toccherà nel profondo e ci farà tornare più stanchi di quando siamo partiti.
Sono questi i viaggi che amiamo di più.
Tre viaggi sono saltati, ma non importa.
Ora è tempo di ripartire, di svuotarci dai pregiudizi che ci circondano, di sorridere a chi non capisce perché andiamo e di trasformare il sogno nella realtà.
Ora è tempo di scoprire la Romania.
Bisogna ricominciare il viaggio, sempre.
Non dimenticare di seguirci sui social dal 22 settembre! Puoi trovarci su Facebook, Instagram (sia foto che stories) e Twitter.
Che ficata! Buon viaggioooo!! :*
Ahaha grazie Fla!
Un bacione 🙂
Un mio carissimo amico ci ha fatto uno SVE in Romania, e me ne ha parlato in maniera talmente positiva che la visiterò sicuramente anche io! Buon viaggio e…aspetto i vostri articoli a riguardo!!
E’ bello sapere che girano così tanti pareri positivi sulla Romania.
Grazie Laura, ti terremo aggiornata attraverso i social! 🙂
Ragazzi anche io sogno un viaggio in Transilvania quindi vi seguirò con mooooolto interesse! Dopo il viaggio in Irlanda mi é successa una cosa strana… non ho voglia né di prendere e partire né di organizzare altri viaggi, per lo meno nel breve termine. Sarà normale? Se vi va assaggiate la ciorba (non so se si scrive così), dovrebbe essere una zuppa molto carica ma anche molto buona! Buon viaggio!!!
Mangeremo di tutto e di più! *__*
Ho già adocchiato due tre cose che proprio non posso farmi sfuggire!
E’ normale comunque, al momento sei soddisfatta e ti stai ancora coccolando nel ricordo di un viaggio che ti ha riempita. E’ bello anche così!
Un bacione Vale <3
Che bella la Transilvania. Per un periodo ho lavorato con una ragazza rumena che mi ha fatto innamorare del suo Paese, attraverso i suoi racconti. A Bucarest, se riuscite, è possibile visitare i palazzi abbandonati risalenti al periodo comunista. Buon viaggio ragazzi! 🙂
Grazie del consiglio Robi!
Speriamo di avere tempo, anche se purtroppo ci fermeremo poco a Bucarest!
Un bacione <3
Bellissimo, alla scoperta della terra di Dracula! Mi aspetto molti racconti e immagini inquietanti 😉
Buon viaggio, ragazzi!
La nostra passione per il lato oscuro… ahahah
Grazie Silvia, torniamo presto – ma non troppo – con tantissime foto e racconti da condividere! <3
Bellissima meta! Vi seguirò volentieri. La Transilvania mi attira moltissimo! 🤗Buon viaggio!
Tu non adori l’horror?
Beh, la Transilvania con la sua nebbia e le sue leggende è proprio il luogo che fa per te…per noi! 😀
Un bacione Ale e grazie! 🙂
Mannaggia tre viaggi saltati sono un duro colpo per la pazienza! (ma qual’era il terzo?) Io avrei sclerato di brutto 🙁
La Romania è un paese autentico, ancora non invaso dal turismo di massa: ci avevo messo gli occhi addosso anche io (come sai) però poi ho puntato/prenotato più a nord! 😉
Come già ti dissi qualche giorno fa non dimenticare di mettere in valigia un paletto di frassino, non si sa mai!
Vlad Rulez 😛
Ps: bello il taccuino di viaggio! Ultimamente li faccio anche io! <3
Due viaggi in Francia (maggio – agosto) ed uno nelle Marche!
Per fortuna nel mezzo siamo stati in Romagna!
Ahhhh, quindi hai già prenotato!!! Curiosi noi! 😀
Starò attenta ai vampiri, ma so che tu ci hai già parlato per me, soprattutto con uno…quindi vado tranquilla a presentarmi! ahaha
Un bacio Dani 🙂
hahaha si…tra Rumeni e Romani ci si capisce 😀 😀
Alla fine ho deciso (in realtà ha deciso un’offertona) per Cracovia 😉
Fantastico, così potrai visitare quelle miniere di sale che dicevamo magari! 😀
Uao ragazzi 🙂 CI avete sorpreso con una meta davvero insolita! Vi seguiremo con curiosità…e finalmente buon viaggio allora 🙂
Grazie ragazzi, tante foto di cibo buono in arrivo eh, vi avvisiamo!
un bacio.. 🙂
Daiiiii!!!! Ora posso tornare a dormire tranquilla ahahahah ero curiosissima 🙂
La Transilvania mi affascina da morire, inutile dirvi che vi seguirò più che volentieri!
Bombardatemi di foto, please! <3 e… Buon viaggio!!!
PS Carino il Castello! eheheh
Su tutti i social Cri, tutti tutti! 😀
Bello vero?! ahaha forse è meglio che lascio questa arte a Stefano!
Un abbraccio e grazie!
ohhhhh e finalmente! è anche una mia meta nel cassetto. Bravi. vi seguirò sicuramente. buon viaggio! 😉
Grazie mille Lucilla, aggiorneremo costantemente tutti i social!
Un bacione <3
Bellissima meta! Io sono stata a Timisoara e dintorni alcuni anni fa e, contro ogni aspettativa e in barba a tutti quelli che mi dicevano “Romania? sei pazza?”, è stato un viaggio bellissimo! Vi suggerisco il Corvin Castle, ad Hunedoara, se non l’avete già messo in itinerario! Buon viaggio, sono già curiosissima di leggere del vostro viaggio!
Grazie mille Beatrice!
Sì, ancora oggi ne sentiamo di tutti i colori su questo paese, forse pensano che ci mangeranno vivi ! 😀
A presto con tantissime foto e racconti <3
Ero curiosissima di conoscere la vostra meta, ma ero andata del tutto fuori strada! Anch’io sono piuttosto scaramantica in tema di viaggi, fin quando non sono in aereo con la cintura allacciata.
Vi seguirò con molto interesse perchè anch’io avevo pensato ad un weekend lungo in Transilvania a giugno scorso che poi è naufragato per motivi di lavoro. Penso che coi colori autunnali sarà bellissima <3 buon viaggio, ragazzi!
Io in realtà , avendo paura di volare , sono scaramantica fino a che l’aereo non atterra! ahaha
Speriamo di vederne tantissimi, di colori autunnali! <3
Un bacio e grazie eli! 🙂
Aspetto con ansia di vedere il vostro itinerio, anche io da un paio di anni penso alla Romania come una meta perfetta, me ne ha parlato un mio amico in maniera così entusiasta che mi ha contagiato! Vi seguirò senza dubbio 😀 attenti a Dracula eh!! un bacione e buon viaggio!
Ci siamo già attrezzati contro i possibili vampiri! ahahha
Speriamo di invogliarti ancora di più a partire prestissimo per questo paese! 🙂
Un bacio e grazie <3
Non è solo Europa e non dovete scusarvi per aver provato la voglia di condividere con noi le emozioni forti, prima della partenza! La trovo una cosa meravigliosa, perché poi sono le sensazioni che mi invadono a mia volta alla vigilia di una nuova avventura..ed anche i mesi prima.
Meta stratosferica: è vero che mi sono un pò allontanata ultimamente, buttandomi su isole e “oceani” 😉 ma non vi nego che a lungo ho desiderato visitare la Transilvania e i monasteri della Bucovina…che bello!
E poi in autunno, con le prime nebbie, la foschia, i colori intensi e il profumo di corteccia, non riecco a cancellare la suggestione di luoghi affascinanti ed intatti. Vi seguirò come un segugio!
Ottima scelta ragazzi! Vi abbraccio forte, fatemi sognare con le vostre immagini e le parole!
Claudia B.
Grazie Cla!
Le tue sono parole bellissime, che non solo ci invogliano ancor di più a partire – perché anche noi immaginiamo tutto questo – ma ci caricano anche dandoci la spinta per vivere questo viaggio al meglio!
Ci sentiamo sui social nei prossimi giorni allora! <3
Un bacione grande!
Sono sicura che vi incanterà!
Buon viaggio ragazzi!!! :-*
Tu ne sai qualcosa Eli!
Grazie per gli spunti che ci hai dato! 😉
Un bacio e grazie <3
Bello ragaaaa!!!!
Buon viaggio…vi posso invidiare poco poco???? 😛 Ci ho pensato tantissime volte di andarci anche io e presto lo farò!
Vi seguirò con piacere! Baciotti! :***
Dai dai, è una meta low cost ed anche relativamente vicina, quindi organizza presto! 😉
un bacio e grazie mille! 🙂
Buon viaggio ragazzi!!!!!! Bellissimo viaggio…una meta poco conosciuta ma che anch’io sto adocchiando da un pò…curiosa di seguirvi in quest’avventura.
Grazie Lu!
Ti teniamo aggiornata dalla terra dei vampiri!
Un bacione <3
Ammetto che la Romania non è nelle mia lista di “viaggi da fare assolutamente”, non la conosco per niente. Ma come sempre non escludo nulla, quindi vi seguirò con curiosità per scoprirne di più!!!
Sono felicissima per voi…e buon viaggio ragazzi!!!! 🙂
Vedrai che conoscendola un pochino di più ti verrà una gran voglia di partire.
Anche a me è successo così!
Un bacione e ci si sente sui social! 😀
Complimenti per la scelta e per l’itinerario! Anch’io sono stata a Bucarest per un weekend un anno fa e mi è piaciuta molto! 🙂 la Transilvania dev’essere bellissima.. aspetto i vostri aggiornamenti! bacione
Grazie Martina! 🙂
Speriamo di vedere il più possibile con il tempo a disposizione!
Ovviamente ti aggiorneremo!
Un bacio <3
Da quando ero piccola…guardando Dracula di Bram Stoker, ho iniziato a sognare di visitare la Transilvania, tra curiosità e paura. Vi seguirò (o almeno tenterò) in questa nuova avventura. Un bacio e buon viaggo!
Grazie Meli,
tanto saremo presenti su IG stories ogni giorno.
Magari così ti è più facile seguirci che su Facebook o Twitter!
Un bacione e a presto! 🙂
Una meta che mi incuriosisce molto! Io sono una patita di castelli, quindi anche la Transilvania non può che affascinarmi! Vi leggerò come sempre con grande piacere 🙂
Sono certa che i castelli della Transilvania ti ruberanno il cuore!
Grazie e a presto! <3
E vaiii!!!!!! Ne resterete affascinati!!!! Noi abbiamo visto solamente la zona nord ovest e ci siamo promessi di visitarla in lungo ed in largo prima o poi, verdissima, persone cordiali e disponibili…dovete assaggiare i dolci ragazzi 😍😍😍 sono la fine del mondo!!!! Che dirvi…buon viaggio e aspetteremo tantissime foto!!! Un bacione Emily e Matteo
Ahhh, abbiamo già adocchiato qualche dolce tipico e ci stiamo preparando con una dieta preventiva! ahahah
Grazie ragazzi, ci sentiamo dalla Transilvania!
Un bacione 😉
bella scelta! curiosissima di vedere le foto che condividerete!
Grazie Francesca! 🙂
Speriamo di condividerne tantissime <3
Ragazziii, finalmente meta svelata! 😀 Avevo azzeccato giusto l’area geografica (dopo le aquile incoronate) ma non avevo indovinato la Romania! Adoro questi viaggi un po’ fuori dalle mete classiche!!!
Personalmente, lavoro quotidianamente con aziende rumene e ho conosciuto un sacco di persone gentili, cordiali, professionali, acculturate, superlavoratori (questo giusto per sfatare in partenza i pregiudizi che purtroppo aleggiano nell’aria verso questi paesi…).
Ho sempre l’invito aperto da parte dei colleghi, che mi parlano costantemente delle bellezze della loro terra! Purtroppo non sono ancora riuscita ad andarci, ma anche a me incuriosisce molto! Impossibile poi non essere affascinati dalla Transilvania! 😀
Sono certa che troverete persone accoglienti e luoghi bellissimi!
Se mi fate sapere l’itinerario magari chiedo se c’è qualche chicca da non perdere! 😉
Buona giornata! 🙂
Baci!!!
Ciao Deianira!
Infatti siamo certi che riusciremo ad abbattere i pregiudizi che si sono creati intorno alla decisione di partire per questo paese! 🙂
L’importante poi, è che i pregiudizi non esistano nella nostra mente. Con quelle chiuse non sempre si può ragionare.
Ti scrivo su twitter e ti dico tutto…anche se abbiamo incastrato ogni momento libero, ma non si può mai sapere! 😀
Un bacione <3
Complimenti per la scelta! Sono stata diverse volte in Romania, soprattutto in Transilvania, è davvero un posto magico. Se vi dovesse servire qualche consiglio chiedetemi pure!
Grazie mille Giulia <3
non esiteremo a chiederti informazioni!
Un bacione 🙂
E allora buon viaggio <3
Fai un respiro profondo e non pensare ai viaggi saltati, pensa solo che parti!
Godetevi questo angolino di mondo e poi mi direte che ne pensate!
Grazie tesoro,
speriamo di raccontarcelo presto di persona questo angolino di mondo..e non solo questo! 🙂
Un bacio <3
Che bello sentire il tuo entusiasmo! Sono certa che sarà un viaggio emozionante e sono contentissima per voi 😀 <3
Grazie Ile!
Entusiasmo a mille, anche un po’ d’ansia…quella giusta! 😀
Ci si sente presto!
Un bacio <3
Ciao ragazzi! Ah la romania..che bello..con i suoi miti e leggende ci sarà sicuramente da emozionarsi e intrigarsi..mi dispiace per gli altri tre viaggi.. quando abbiamo tutti organizzato e succede un imprevvisto è sempre una cosa spiacevole.. ma vi auguro una bellissima vacanza lo stesso,magari sarà migliore delle altre tre che avevate programmato 🙂
Sicuramente, sarà così! 😀
Grazie mille per esser passata e un bacio!
<3
Direi che siete super carichi, super pronti e super organizzati.
Buon viaggio e vi auguro di scoprire le tante belle cose che vi sognate da mesi.
Vi seguirò! 😉
Grazie mille Eli!
Un bacio a voi e ai due piccolini! <3
Penso che abbiate scelto il periodo migliore per vivere la Transilvania: con l’inizio dell’autunno sarà al pieno della sua atmosfera suggestiva e misteriosa.
Allora non mi resta che augurarvi buon viaggio ragazzi!
Speriamo di trovare questa atmosfera così speciale! 🙂 renderebbe il viaggio ancora più magico!
Un bacio e grazie mille! <3
Anche sono scaramantica all’inverosimile e non mi sento tranquilla fino a che non arrivo a destinazione, quindi vi capisco bene 🙂
Buon viaggio ragazzi, vi seguiró!
Si diventa scaramantici per forza! ahaha
Grazie mille Eli, un bacio <3
Ottima scelta! Anche se non sono mai stata in Romania, ho letto tanti reportage e visto molte foto tra cui quelle di mia sorella che ci è stata l’anno scorso e al ritorno me ne ha parlato benissimo. Guardando le sue foto sono rimasta davvero colpita, è un paese affascinante e ha dei colori bellissimi 🙂
Ora che siamo tornati possiamo dirlo anche noi, è davvero meravigliosa!
Presto ne scriveremo..siamo rimasti davvero colpiti da questo paese! <3
Giuro, giuro e rigiuro che mi sono venuti i brividi dall’emozione!
Avete trasmesso tutta la trepidazione e le forti palpitazioni da partenza che non vedo l’ora di provare anch’io il più presto possibile 🙂
Buon on the road ragassuoli miei belli :*
Grazie cara, ti auguriamo di provarle prestissimo! <3