0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Ma lo sto scrivendo veramente?
A quanto pare si, a quanto pare stiamo per realizzare un altro dei sogni chiuso in un cassetto con scritto sopra “2016”.
Partiamo per la Romania !


Prima di rivelare la meta di questo viaggio abbiamo aspettato mesi, giocato con indovinelli e cercato di confondere le idee – anche se non ci è riuscito molto bene visto che in molti hanno indovinato!
Tutto pur di aspettare un altro po’,  pur di non dirlo troppo ad alta voce e rischiare che il sogno si infrangesse.
Ma non resistevamo più, fremevamo dalla voglia di condividere questa notizia con te.

romania on the road
CARINO IL CASTELLO CHE HO DISEGNATO VERO? … AH, NON SEMBRA UN CASTELLO DICI?!

Cerca di capire, in questi ultimi quattro mesi sono saltati tre viaggi.
Questa volta riusciremo a partire?
Bella domanda, ma adesso basta preoccuparsi. E’ arrivato il momento di dirlo.
Di urlarlo forte, di liberare le emozioni.
Quel tipo di emozioni che più rimangono ingabbiate e più crescono, fino ad esplodere dal cuore.

MA PERCHE’ LA ROMANIA ?

La Romania ci è entrata prepotentemente in testa da almeno un anno.
In realtà ho sempre sognato di visitarla, affascinata dal mito di Dracula e dall’immagine di paesini di montagna avvolti da una nebbia spettrale.
Chissà che poi non sia completamente l’opposto, questa terra.
Ho riempito la testa di Stefano con notizie, articoli e foto tanto che al momento di stilare la nostra lista dei TravelDreams 2016  , la Romania è stata inserita nella TOP 3 senza alcun indugio.

Lo scorso ottobre dicevo a Stefano: “che dici? i prezzi sono buoni, magari il prossimo autunno potremmo andare!”.
Non credevo che avremmo davvero organizzato. Pensavo ci saremmo buttati su qualche meta più “convenzionale”.
Magari un weekend ad Amsterdam o qualche giorno a Londra.
E lo pensava anche chi ci conosce : “Romania?!” , ed ecco quello sguardo interdetto che appare sul volto dei più.

Nonostante durante il 2016 siamo riusciti a realizzare altri sogni nel cassetto, questo è sicuramente uno di quelli più agognati.

romania on the road

Non sarà un semplice viaggio alla scoperta di una città.
Non visiteremo solamente Bucharest ma viaggeremo on the road – come amiamo fare – alla scoperta di una parte di Romania che è così affascinante, misteriosa e ricca di tradizioni e storia : la Transilvania.
Ci muoveremo in questa regione per una settimana, concedendoci solo 24h per visitare Bucharest.
Sono poche, lo sappiamo.
Ma Bucharest è vicina e collegata molto spesso con voli low cost da Roma. Così se ci colpirà, torneremo sicuramente per dedicarle più tempo.

Non ti parlerò dell’itinerario in questo articolo, non voglio svelarti troppo.
Ma ti porteremo con noi – prima attraverso i social e poi come sempre qui sul blog – tappa dopo tappa, per darti tutte le informazioni utili con la speranza di far nascere in te la voglia di prendere e partire per la Romania.
Magari il prossimo anno, magari detto così senza neanche crederci troppo, proprio come abbiamo fatto noi trovandoci poi in mano i biglietti per Bucharest prenotati a giugno.

COSA CI ASPETTIAMO DA QUESTO VIAGGIO IN ROMANIA ?

Romania on the road
Ecco.
Questa immagine mostra alla perfezione la “me” degli ultimi mesi: testa immersa nelle guide.
Per prendere appunti, per chiarirmi le idee e prendere coscienza del fatto che le cose che volevo vedere erano troppe per sette giorni.
Per organizzare al meglio il tempo a disposizione, così da non dover fare delle ammazzate stratosferiche ma avere il tempo di sedersi e guardarsi attorno.
Guardare la bellezza di un paese ancora immerso nelle sue più antiche tradizioni.
Assaporarle, le tradizioni.
Fotografarle.

E’ questo che ci aspettiamo.
Scoprire nuovi sapori, provando la cucina locale che ci incuriosisce tantissimo.
Incontrare i volti bruciati dal sole ed i sorrisi grandi di chi abita questa terra.
Respirare l’aria buona della montagna.
Stupirci di fronte a qualcosa di piccolo, un dettaglio magari insignificante.
Farci trascinare dall’alone di mistero e ridere di quel pizzico di paura che ci assalirà ripercorrendo i passi del famigerato Vlad Tepes.

Potremmo continuare all’infinito e perdonaci se questo articolo non ha capo né coda, è un miscuglio di sensazioni sconnesse e di frasi senza senso.
La mia testa è un vortice, i miei occhi due brillanti e la mia voce un sussurro, quando parlo di questo viaggio.
Lo sappiamo che è sempre Europa, ma crediamo fermamente che sarà un’esperienza diversa. Molto lontana da quelle fatte fino ad ora.
Un cammino che ci permetterà di entrare in contatto con un qualcosa che non si trova più nei paesi dell’Europa occidentale.
Sono emozionata e sono carica a mille per vivere questo viaggio che ci arricchirà tantissimo.
Ci toccherà nel profondo e ci farà tornare più stanchi di quando siamo partiti.

Sono questi i viaggi che amiamo di più.

Tre viaggi sono saltati, ma non importa.
Ora è tempo di ripartire, di svuotarci dai pregiudizi che ci circondano, di sorridere a chi non capisce perché andiamo e di trasformare il sogno nella realtà.
Ora è tempo di scoprire la Romania.

Bisogna ricominciare il viaggio, sempre.

 


 

Non dimenticare di seguirci sui social dal 22 settembre! Puoi trovarci su Facebook, Instagram (sia foto che stories) e Twitter.

Scritto da:

inworldshoes

Lucrezia, 27 anni.
Appassionata di viaggi e fotografia. Sempre alla ricerca di un modo per partire alla scoperta del mondo... e raccontarlo.