0 Flares Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 Pin It Share 0 0 Flares ×

Avete presente il film degli anni ’50 “Vacanze Romane” ?
Audrey Hepburn e Gregory Peck che sfrecciano per la Città Eterna su una vespa, con l’eleganza e la bellezza che li contraddistingue.

Ecco, io e Stefano ci siamo sentiti così durante il nostro #VintageTour in vespa – forse, e dico forse , un pochino meno eleganti e belli – ma con una cornice a fare da sfondo altrettanto favolosa : la Val d’Orcia.

vintage tour
Illustrazione di Stefano Tenti – tutti i diritti riservati all’autore

 

_MG_9336_MG_9340

Dopo essere montati in sella al nostro bolide, fra caschi allacciati con difficoltà e urletti di puro entusiasmo – già era palese la mancanza di grazia nei gesti – siamo partiti da Montepulciano per la prima tappa del nostro tour : Pienza.

Il borgo di Pienza è assolutamente da vedere.
Passeggiando per il suo dedalo di stradine – rigorosamente fra salite e discese – quel che incontrerete saranno odori da acquolina in bocca, scorci mozzafiato, vie dai nomi più teneri come “Via del Bacio” o “Via dell’Amore“, e tantissime porticine da fotografare – per gli amanti del genere.

_MG_9349_MG_9350_MG_9363_MG_9373_MG_9377_MG_9384

Dopo una breve sosta per ammirare il panorama della Val d’Orcia – che non dimentichiamo, è considerato patrimonio Unesco – siamo ripartiti.
Questa volta verso un momento di pure felicità : un pranzo sotto la Quercia delle Checche, che si erge maestosa in questa zona da più di trecento anni. Ci siamo avvicinati a lei nel silenzio che contraddistingue gli attimi più intesi, quando senti il rumore delle foglie che si piegano sotto i tuoi passi e l’odore dell’erba tagliata che ti solletica il naso.
Il silenzio si è trasformato poi in chiacchiere, sorrisi e sempre di più, fino alle risate.
Questo luogo emana energia positiva, la stessa che abbiamo sentito in sella alla nostra vespa, con il vento che ti accarezza prepotentemente la faccia e la sensazione di volare fra le colline senesi.

_MG_9390_MG_9395_MG_9409_MG_9412_MG_9397

Dopo una scorpacciata di prodotti locali ci siamo rimessi in cammino verso Bagno Vignoni, borgo della Val d’Orcia che desideravamo scoprire da tempo.
La visita non ci ha deluso, anzi.
Il borgo è piccolino, si gira in venti minuti e lo contraddistingue la presenza di una grande piscina termale nella piazza principale.
Ai lati della piazza, tanti piccoli ristorantini dove trascorrere del tempo di qualità assaggiando le specialità della zona.
A rendere ancora più speciale questo borgo, la presenza di Librorcia, una deliziosa libreria dove perdersi, acquistare un libro e leggerlo sotto al porticato della piazza.
Cosa desiderare di più, in una bella giornata di primavera?
Vedere per credere.

_MG_9423_MG_9431_MG_9439_MG_9440_MG_9446

Lungo la strada verso Monticchiello, un’altra piccola perla della Val d’Orcia, ci siamo fermati ad ammirare il panorama da un punto davvero magnifico. Non scorderemo mai quel momento : la terra rossa sotto di noi, il verde della valle davanti a noi, un’ esplosione di colori che ti riempie gli occhi.

_MG_9452_MG_9457

La visita al borgo di Monticchiello è stata breve, come gli altri si gira in pochi minuti ma vale assolutamente la visita.
Splendidi balconi fioriti e piazzette in cui sedersi a riposare un po’.

Processed with VSCO with f2 preset

_MG_9437

Dopo quasi 80 chilometri percorsi in vespa ci aspetta l’ultima tappa : una degustazione degli ottimi vini locali alla cantina Le Bèrne.
Ci hanno accolto con un gran sorriso e tanta voglia di spiegarci la produzione del vino e mostrarci le splendide vigne.
Fra rossi corposi come il vino Nobile e vin Santo – ottimo vino da dessert – siamo usciti dalla cantina tutti più allegri nonostante la positiva stanchezza della giornata.

Dopo una foto di rito tutti insieme sui nostri bolidi, siamo tornati a Montepulciano, dove abbiamo  – con un po’ di tristezza, lo ammettiamo – riconsegnato le vespe e salutato Dario.

Processed with VSCO with a6 preset
_MG_9473

 

Processed with VSCO with a9 preset
_MG_9477_MG_9475

FullSizeRender

Ma chi è Dario?
E’ colui grazie al quale è stato possibile vivere questa giornata di felicità.
E’ lui l’ideatore del #VintageTours , una fantastica attività con sede a Montepulciano , che permette di noleggiare per uno o più giorni vespe, auto d’epoca e non solo.
Dario è un ragazzo che mette grande passione e professionalità nel suo lavoro, oltre ad un estremo interesse verso le idee ed i sorrisi del prossimo; verrà incontro alle vostre esigenze e concorderà il tour insieme a voi, per accompagnarvi lungo le tappe che vorrete scoprire.
Quel che ci ha detto ci ha colpito molto, ha mostrato tantissima voglia di arrivare ma anche l’estrema maturità del sapere quanto bisogna lottare per raggiungere i propri scopi : “non mi fermerò finché non sarò il migliore, quindi non mi fermerò mai“.
Oltre ad un’ottima guida, sarà anche un simpaticissimo compagno di viaggio con cui scambiare chiacchiere e risate.
E’ proprio grazie a lui e alle nostre colleghe e amiche blogger – Diletta , Elisa , Margherita e Agnese – che la giornata è stata una di quelle felici con la F maiuscola, una di quelle che neanche i 200 chilometri affrontati per tornare a casa dopo 13 ore in giro riescono a toglierti il sorriso dalla faccia.
A chi altro affidarsi, quindi, per noleggiare una vespa e passare una magnifica giornata in Val d’Orcia se non a Dario?

Qui trovate il sito e di seguito qualche informazione importante :

IMG_4197

Vintage Tours di Dario Rossi:

Piazza dell’Amicizia 3, Montepulciano (SI).
Telefono : 3939655122
Email : info@vintagetours.it

Beh, che altro dire?
Non vi resta che sperimentare questo tour di persona e farci sapere come è andata.
Una giornata a spasso con la felicità è sempre quello che ci vuole.

Processed with VSCO with a6 preset